Scighy Inserito: 4 dicembre 2020 Segnala Inserito: 4 dicembre 2020 Ho di recente acquistato un appartamento+box, ancora in costruzione. Il costruttore mi ha inviato un preventivo per la motorizzazione della basculante box, con le caratteristiche che riporto sotto. La cifra richiesta, 1475 euro + iva, mi sembra un po' alta. Cosa ne pensate? Siamo in provincia di Milano. Grazie in anticipo. BASC. CON LT. FINO A 320 CM FORNITURA E POSA IN OPERA DI KIT PER L'AUTOMAZIONE A 1 MOTORE irreversibile a bassa tensione 24V versione IP44 completo di scheda di controllo IN POSIZIONE SEMIAUTOMATICA A UOMO PRESENTE, con ricevente ad autoapprendimento incorporata COMPLETO DI: 01 Longherone 02 Staffe Alte 02 Tubi 02 Bracci Telescopici 01 Centralina incorporata 01 Scheda ricevente radio incorporata 01 Telecomando Bicanale 01 Cartello Segnaletico 01 Sblocco esterno 01 Costa di sicurezza elettromeccanica BILANCIAMENTO CONTRAPPESI 4+4 KG COMPRESO
luigi69 Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 (modificato) Sempre molto difficile commentare un prezzo, non è questo lo scopo del forum. Troppe variabili , senza contare il fatto che non è corretto verso altri installatori ....ma capisce che tu vorresti un ordine di idee. E se non erro non viene indicata la marca della motorizzazione Ci sono voci generiche.....e una delle poche cose che servono ( telecomando ) ne viene fornito solo uno.... Dubbia , secondo me anche la frase 3 ore fa, Scighy ha scritto: POSIZIONE SEMIAUTOMATICA A UOMO PRESENTE O telecomando o uomo presente......non viene menzionata la documentazione tecnica che comunque è obbligatoria.... Modificato: 4 dicembre 2020 da luigi69
Maurizio Colombi Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 18 minuti fa, luigi69 ha scritto: non viene menzionata la documentazione tecnica che comunque è obbligatoria.... Se è obbligatoria, perchè menzionarla?
luigi69 Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 14 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Se è obbligatoria, perchè menzionarla Perche esistono installatori poco seri e clienti non tecnicamente preparati 3 ore fa, Scighy ha scritto: Il costruttore mi ha inviato un preventivo per la motorizzazion E esiste chi di questo ne approfitta Lo sai Maurizio, non offendo nessuno, lungi da me , cerco solo e sempre la massima chiarezza , nel rispetto di tutti , installatori e clienti . Ti ricordi cosa diceva Andreotti ?
Maurizio Colombi Inserita: 4 dicembre 2020 Segnala Inserita: 4 dicembre 2020 5 minuti fa, luigi69 ha scritto: E esiste chi di questo ne approfitta A chi lo dici, con i costruttori ci vivo... Il costruttore è la "bestia" più cattiva che esista sulla faccia della terra, ma del resto non si è visto mai nessuno comprare a 10 e rivendere a 10... P.S. Il prezzo, alla fine dei conti non è malvagio, ma il cliente finale è solito rapportarsi con i citofoni, con i climatizzatori, con gli allarmi, con le automazioni, con le telecamere... dei centri commerciali, allora a sto punto l'installatore è un ladro. Ma la storia diventa troppo complicata...
Roberto Garoscio Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 (modificato) La logica a uomo presente significa dover tenuto premuto il tasto del telecomando per tutto il tempo di apertura o di chiusura, semiautomatica significa che non richiude se non dopo un secondo impulso, le due logiche non sono abbinabili tra loro una esclude l’altra, tutto questo perché non istalla le fotocellule. Riguardo al costo basta far fare un’altro preventivo. Modificato: 5 dicembre 2020 da Roberto Garoscio
ROBY 73 Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 4 ore fa, luigi69 ha scritto: O telecomando o uomo presente...... 1 ora fa, Roberto Garoscio ha scritto: La logica a uomo presente significa dover tenuto premuto il tasto del telecomando per tutto il tempo di apertura o di chiusura, semiautomatica significa che non richiude se non dopo un secondo impulso, le due logiche non sono abbinabili tra loro una esclude l’altra, tutto questo perché non istalla le fotocellule. Credo sia semplicemente una descrizione sommaria intrisa di "paroloni" per chi acquista l'appartamento su carta (o anche in costruzione da terminare come in questo caso) e probabilmente non sa nemmeno il costruttore cosa significano realmente, anche perché se è questo davvero il testo scritto sul capitolato ha poco senso. Credo anche che se non è specificata la marca e/o il modello preciso sia una cosa generica e al momento dell'installazione vera e propria il costruttore / venditore dirà all'elettricista che non vuole andare oltre una certa cifra, quindi è rimasto sul "generico abbondante" e quello che avanza è tutto guadagnato. Scighy prova a farti dire la marca ed il kit o articoli precisi dell'automazione, poi dal listino almeno avrai un riferimento da cui partire, anche se sappiamo che come minimo ci sarà uno sconto del 50% per chi lo acquista all'ingrosso, (come del resto è anche giusto che sia). 1 ora fa, Roberto Garoscio ha scritto: Riguardo al costo basta far fare un’altro preventivo. Infatti si può fare benissimo, anche quando il garage e tutto il condominio sarà finito, non credo sia un'opera primaria e vitale l'automazione del portone del box, ciao
Maurizio Colombi Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 4 ore fa, ROBY 73 ha scritto: anche se sappiamo che come minimo ci sarà uno sconto del 50% per chi lo acquista all'ingrosso, Sempre per il semplice fatto che 8 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: non si è visto mai nessuno comprare a 10 e rivendere a 10... ma il prezzo di acquisto non deve rientrare nelle "facoltà" del cliente, a meno che ne preventivi tu ci metta anche il quel rapporto Comunque se ti capitasse di acquistare automazioni con agevolazioni simili 4 ore fa, ROBY 73 ha scritto: come minimo ci sarà uno sconto del 50% avvisami prima che facciamo un acquisto collettivo...
Scighy Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 Vi ringrazio per i numerosi interventi. Ho capito che il preventivo è lacunoso, chiederò la marca della motorizzazione. Se posso approfittare della vostra cortesia, quali sono le marche più affidabili? Proverò anche a chiedere un altro preventivo. Certo che, non conoscendo nessuno, c'è sempre il rischio di cascare male.
ROBY 73 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 8 ore fa, Scighy ha scritto: Se posso approfittare della vostra cortesia, quali sono le marche più affidabili? Ce ne sono parecchie, poi ognuno la marca che preferisce (come per qualsiasi altra tipologia di impianto) per vari motivi, come la disponibilità dei ricambi, il prezzo, la facilità di installazione e programmazione, per la vicinanza del distributore e perché no anche per l'estetica, ecc... Comunque quando rimani sulle marche più note come (l'ordine è puramente casuale) FAAC, BFT, CAME, BENINCA', DITEC, CARDIN, ecc...puoi andare tranquillo, comunque per primo è da capire le dimensioni ed il peso del basculante stesso in quanto anche le motorizzazioni hanno caratteristiche e limiti diversi da una marca all'altra. 9 ore fa, Scighy ha scritto: Proverò anche a chiedere un altro preventivo. Certo che, non conoscendo nessuno, c'è sempre il rischio di cascare male. Certo un altro preventivo è doveroso, casomai chiedi ad un amico se ha un installatore affidabile
Scighy Inserita: 7 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 Se qualcuno è curioso, il costruttore mi ha fatto avere le schede degli apparati. Marca BFT, centrale VEGA, motore PHEBE. Il box è largo 290 cm.
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 5 ore fa, Scighy ha scritto: Marca BFT, centrale VEGA, motore PHEBE. E allora il solo kit PHEBE BT A U KIT ITA che comprende l'attuatore (motore), scheda, lampeggiante, ricevente, 1 radiocomando e bracci telescopici laterali costa 1076 € IVA esclusa, poi bisognerà considerare che ci saranno da aggiungere i bracci trasversali, probabilmente la staffa di fissaggio da 2 metri perché di solito quella in dotazione non va mai bene, eventuali bracci curvi, il cordino per lo sblocco in caso di emergenza se il garage avesse quel solo ingresso, cavi, ecc... , poi non sapendo realmente qual è la situazione di preciso non si può dire se il prezzo sia congruo o meno, ma non è nemmeno una gran esagerazione
Scighy Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Sei stato gentilissimo. Mi serviva proprio una valutazione spannometrica, con tutte le cautele del caso (che capisco). In effetti nel preventivo c'è un bell'elenco di "ferramenta" aggiuntiva (è nel primo messaggio). Grazie ancora a te e a tutti.
bumbo Inserita: 9 dicembre 2020 Segnala Inserita: 9 dicembre 2020 kit BFT PHEBE ip44 compreso tutto quanto scritto al primo post, montato in opera iva esclusa €.950,00, documentazione compresa. il resto del prezzo va in tasca al costruttore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora