EliGabri Inserito: 4 dicembre 2020 Segnala Inserito: 4 dicembre 2020 (modificato) Buonasera, vi contatto in merito ad un problema che mi si ripresenta sistematicamente ogni tot mesi. In particolare nel doppio lavello della cucina, succede spesso che l'acqua si blocchi e chiamando una ditta di spurghi viene sistemato il tutto. Ora il problema é che capita almeno una volta ogni 6-7 mesi e ancora non abbiamo identificato il problema. Cose particolari che posso dirvi: - la cucina é stata rifatta circa 2 anni fa nuova - quando é in funzione la lavastoviglie e scarica, si vede l'acqua tornar su sul lavello (non ricordo se su tutti e due) e ciò succedeva molto prima di questo blocco totale - i miei genitori dicono inoltre che la scorsa volta che si é bloccato hanno trovato i granuli delle capsule biodegradabili della lavastoviglie, forse sono loro il problema? Suggerimenti? Nella foto il tubo grigio che sparisce in basso a sinistra é lo scarico della lavastoviglie. Modificato: 4 dicembre 2020 da EliGabri
Stefano Dalmo Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 Scusa , ma la ditta di espurghi ti pulisce gli scarichi in casa ? Non ho capito . Magari non ci saranno le pendenze giuste , non puliranno a fondo le tubazioni , immagino fognarie , Ma fatto stà che se dopo il loro intervento il problema sparisce , bisogna sapere dove si ingorga per dare un parere . Non credo che ti puliscono sotto al lavello ? O si ?
EliGabri Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 7 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Scusa , ma la ditta di espurghi ti pulisce gli scarichi in casa ? Non ho capito . Magari non ci saranno le pendenze giuste , non puliranno a fondo le tubazioni , immagino fognarie , Ma fatto stà che se dopo il loro intervento il problema sparisce , bisogna sapere dove si ingorga per dare un parere . Non credo che ti puliscono sotto al lavello ? O si ? Si questa ditta di spurghi fa anche quello. Vengono in casa, aria compressa e via che si libera tutto.
miciobicio Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 1 ora fa, EliGabri ha scritto: Vengono in casa, aria compressa e via che si libera tutto. Solo aria compressa!? Cambia ditta! Chiama un autospurgo, con pompe e getti di a acqua ad alta pressione. Fai pulire tubi pozzetti e sifoni esterni e fai aspirare tutti i residui con la pompa. Con l'aria togli la piccola cosa che intasa, ma non pulisci i tubi. Risolvi solo momentaneamente.
EliGabri Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 6 minuti fa, miciobicio ha scritto: Solo aria compressa!? Cambia ditta! Chiama un autospurgo, con pompe e getti di a acqua ad alta pressione. Fai pulire tubi pozzetti e sifoni esterni e fai aspirare tutti i residui con la pompa. Con l'aria togli la piccola cosa che intasa, ma non pulisci i tubi. Risolvi solo momentaneamente. Ah scusami, non ti ho detto (se può servire) che sono in un condominio, 4° piano. Adesso vedo cosa possiamo fare per risolvere una volta per tutte.
miciobicio Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 26 minuti fa, EliGabri ha scritto: Ah scusami, non ti ho detto (se può servire) che sono in un condominio, 4° piano. In effetti se sei al quarto piano è un problema. Però ci sono mezzi più performanti per pulire le tubazioni di scarico negli appartamenti. Tipo molle elettriche.
EliGabri Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 (modificato) Mi spiace non esser preciso ma ti ho solo riportato quanto mi ha detto mio padre; sinceramente non so fin dove si spingono (ovviamente con l'aria compressa fanno poco). In caso vi aggiorno dato che forse dovrebbero passare in giornata. Modificato: 5 dicembre 2020 da Livio Migliaresi eliminato quote superfluo
EliGabri Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 Risolto tutto, questa volta é bastato uno sturalavandini (che non avevamo). L'intoppo comunque non era nella solita curva ad U sotto il lavello dato che era completamente pulita ma più avanti e chissà dove; abbiamo utilizzato dei prodotti sperando che non si ripresenti nuovamente e soprattutto nei prossimi mesi. Per il momento rimaniamo così, se c'è altro ci risentiamo, grazie ancora.
robertice Inserita: 5 dicembre 2020 Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 Ciao, Dato che ci sei fai collegare il tubo di scarico della lavastoviglie non di lato al collettore ma sopra e lo fai andare in verticale per poi riscendere con una bella curva dolce
Stefano Dalmo Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 Mbha , se ne sente sempre una nuova ! L@ria compressa !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora