dengler Inserito: 5 dicembre 2020 Segnala Inserito: 5 dicembre 2020 Ho questo televisore che si sente solo l'audio, mentre l'immagine si intravede sul display. Cosa può essere la causa del guasto? Grazie.
dengler Inserita: 5 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2020 Ho misurato la tensione sul connettore delle barre LED, il valore è di 230 V.
dengler Inserita: 6 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 Ho acceso il televisore, dopo aver smontato il pannello, ed ho notato che i LED si accendo tutti però l'intensità della luce è molto bassa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 a che tensione sono alimentati?
3kek1 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 (modificato) 230v, sarà guasto un led.. provali uno a uno Modificato: 6 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 6 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 Misurando direttamente sul connettore dei LED (uscita inverter} mi da una tensione di 230 V.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 e allora hai una o più strisce con led guasti
dengler Inserita: 6 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 I LED accendono tutti solo che l'intensità della luce è bassa.
3kek1 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 l'hai gia scritto perché non passi alla prova che ti ho suggerito?
dengler Inserita: 7 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 Ho provato i LED singolarmente e sono tutti funzionanti.
3kek1 Inserita: 7 dicembre 2020 Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 (modificato) Dove misuri esattamente i 230v? Tra le due uscite verso i fili dei led? Quanti fili escono? Se riesci puoi provare con un cacciavitino a sfilare uno dei due fili e poi colleghi in serie un amperometro del tester portata bassa. Modificato: 7 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 7 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 I 230V sono presenti sul connettore che porta due fili. Ho provato anche senza aver connesso lo spinotto che porta ai LED, il valore è sempre 230V.
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 La tensione di 230V presente sul connettore di uscita che va ai LED è un valore regolare o anomalo? Grazie.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 (modificato) Sulla scheda di solito c'è uno specchietto con la tensione giusta. Ma perché non fai la prova che suggerisco? Non pretenderai mica di riparare un tv con una pulita col glassex o qualche saldatura.. Modificato: 8 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Il tester da un valore di 32 mah.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 (modificato) OK bene, sei riuscito a misurare la tensione dei LED? Si tratta dei led con la lente molto grossa lucida con un un incavo semisferico? Se si dovrebbero essere 6v 2W, io ho riparato un 32LB550U, purtroppo non ho annotato questo dato ma me lo ricordo, dunque dovrebbero scorrere 333mA, non 32mA, quindi c'e' un problema al driver o in maniera odiosa e antipatica se testi i led singoli vanno magari perche' usi meno di 333mA e se testi col suo driver un led va in corto, altrimenti e' guasto il driver, procediamo col test del driver, vediamo se abbiamo lo schema, pubblica la sigla della scheda alimentazione. Che cosa hai usato per il test dei singoli led? Quanta corrente? Se non hai alimentatore da banco, puoi usare delle batterie in serie, esempio 4xAA 1,5V, ci metti in serie una R da 18ohm 2W. Modificato: 8 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 La sigla della scheda è EAX66171501.
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 La sigla della scheda è EAX66171501. Per testare i LED ho usato delle batterie in serie.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Niente schemi ne service manual sono disgustato... prova a farmi una foto fronte retro della scheda dove si vedano bene le serigrafie.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 (modificato) La foto del sotto non e' un granche', se non illumini bene la scena verranno sempre sgranate, oltre che non vanno lasciati bordi, prova a fare un dettaglio della zona in alto a sinistra dove compare quel chip a 8 pin e il grosso mosfet (testalo intanto).. Modificato: 8 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Il mosfet risulta funzionante.
3kek1 Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 (modificato) infatti dubitavo che fosse il mosfet, lo vedo bello robusto, a questo punto proverei a cambiare il chippino a 8 pin perche' ho notato che lo specchietto dice che la tensione dei led e'119V e non ci siamo.. dimmi a che tensione sono tarati i condensatori quei 2 a sx della bobina bianca simile a un trasformatore in basso a destra. Modificato: 8 dicembre 2020 da Bruce Ketta
dengler Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 I due condensatori sono da 10 uF 350V.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora