setecastronomy Inserito: 18 giugno 2007 Segnala Inserito: 18 giugno 2007 Sono alla prima esperienza con Profibus e spero di trovare un aiuto qui.Devo controllare un inverter ABB 550 tramite il modulo profibus RPBA-01, configurato DP-V0 PPO Type 1.Ho già letto altri messaggi che trattano una configurazione simile, ma probabilmente io sono un passo più indietro.Una volta che all'interno dell'ambiente di sviluppo ho posizionato il modulo sul 'filo' del Profibus mi vengono presentati gli indirizzi degli ingressi e delle uscite su 2 righe distinte.Suppongo che tali indirizzi siano relativi, rispettivamente, alla parte parameter identification e process data di PPO Type 1 (DP-V0).Ritenevo che si potessero leggere direttamente gli ingressi della periferia ed allora ho tentato un comando del tipo:L IW 276intendendo leggere la word di ingresso di indirizzo 276 (supponendo che 276 sia l'indirizzo del process data visualizzato nella finestra di configurazione hw).Visto che non è stato colorato di rosso, come quando si sbaglia sintassi, ho creduto che andasse bene, ma quando ho provato a downlodarlo nel plc è stato rifiutato con errore.Allora quale è il giusto modo di procedere per leggere la status word ?Devo utilizzare sfc 14 ? Non riesco però a capire cosa inserire nei parametri di cui ha bisogno, come LADDR e RECORD. Un ultima domanda. Quando avrò trovato il modo corretto di scambiare i dati con la periferia per comandare il motore devo seguire i passi indicati nella macchina a stati di RPBA-01?Avrei pensato di dover settare un bit nella control word per farlo partire e resettarlo per farlo fermare, ma se ci sono degli stati dovrò fornire le giuste sequenze di control word.Qualcuno ha uno spezzone di codice ?Mille grazie
Luca Bab Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Devo utilizzare sfc 14 ?Io ho sempre utilizzato SFC14 o 15 per leggere e scrivere senza nessun problemain teoria potresti anche utilizzare il L IW 276 se nella configurazione HW non hai richiesto la coerenza dei dati ( non conosco il GSD di ABB se lo prevede )Solitamente ad inizio programma con SFC14 leggo i dati dell'inverter ( me li appoggio tutti su DB )elaboro i dati e scrivo su una db i comandi per l'inverter , e a fine programma con SFC15 scrivo dalla db alla periferia dell'inverterLADDR = logical address = indirizzo fisico della periferia , nel tuo caso 276 ma attenzione lo devi scrivere in HEX = 114RECORD = dove vuoi salvare i dati ( se leggi ) o quali dati vuoi scrivere ( ovviamente quando scrivi ) nel seguente modo :P#DB111.DBX0.0 BYTE 20 = Leggo e salvo i dati in DB111 partendo dal bit 0.0 per la lunghezza di 20byte ( la lunghezza deve essere quella dichiarata nella configurazione HW )CiaoLuca
cisio Inserita: 18 giugno 2007 Segnala Inserita: 18 giugno 2007 Per leggere dalla periferia dovresti usare il comando L PIW 276 e non L IW 276ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora