Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Bosch Ecologixx7 che non si accende


Messaggi consigliati

Michele Bertoncelli
Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho un'asciugatrice Bosch Ecologixx7 che non si accende più.

Era già successo circa 2 mesi va ed ho trovato il problema sul vostro forum a questa discussione https://www.plcforum.it/f/topic/258305-riparazione-scheda-bosch-ecologixx7/

Ho sostituito il chip e la resistenza e l'asciugatrice a ripreso a funzionare. A proposito, ringrazio il forum per la soluzione.

Purtroppo dopo un breve periodo di utilizzo la resistenza, ed immagino anche il chip, si è nuovamente bruciata.

Immagino quindi che ci sia un problema da ricercare da qualche altra parte, surriscaldamento del motore? Qualche manutenzione da eseguire?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi. 


del_user_227154
Inserita:

No c'è solo da fare una modifica alla scheda e verificare se la tensione di rete è stabile.

Inserita:

Ricambia tutto , visto che già lo hai fatto , fai un controllo a tappeto di tutti gli elettrolitici  , nel caso di valori  sballati , li cambi . Controlla i diodi .

 Tanto  per 10 euro  ,  puoi riprovare  ,  potrebbe essere un fatto accidentale .

Se salta subito  , ma solo collegata alla rete , allora ci sarà un componente in corto , ma sulla scheda ,non sulle periferiche .

 

Inserita:
12 ore fa, Michele Bertoncelli ha scritto:

Buongiorno a tutti,

ho un'asciugatrice Bosch Ecologixx7 che non si accende più.

Era già successo circa 2 mesi va ed ho trovato il problema sul vostro forum a questa discussione https://www.plcforum.it/f/topic/258305-riparazione-scheda-bosch-ecologixx7/

Ho sostituito il chip e la resistenza e l'asciugatrice a ripreso a funzionare. A proposito, ringrazio il forum per la soluzione.

Purtroppo dopo un breve periodo di utilizzo la resistenza, ed immagino anche il chip, si è nuovamente bruciata.

Immagino quindi che ci sia un problema da ricercare da qualche altra parte, surriscaldamento del motore? Qualche manutenzione da eseguire?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi. 

dove hai un essiccatore (caldo umido)? temperatura ambiente, aria (distanza dalle pareti, circolazione d'aria)
L'asciugatrice ha sporcizia all'interno, accumuli di polvere e simili? Puliscilo
è una classica asciugatrice con termoriscaldatore o una pompa di calore? (potresti cercare un problema di connessione)
Va tutto bene con l'elettricità? prova a collegarlo altrove (forse un guasto nel cablaggio, spina)

Michele Bertoncelli
Inserita:
23 ore fa, nejc_nejko ha scritto:

dove hai un essiccatore (caldo umido)? temperatura ambiente, aria (distanza dalle pareti, circolazione d'aria)
L'asciugatrice ha sporcizia all'interno, accumuli di polvere e simili? Puliscilo
è una classica asciugatrice con termoriscaldatore o una pompa di calore? (potresti cercare un problema di connessione)
Va tutto bene con l'elettricità? prova a collegarlo altrove (forse un guasto nel cablaggio, spina)

è posizionato in lavanderia, temperatura adesso di 17 gradi circa, tendenzialmente umido, con pompa di calore.
Guasto nel cablaggio non credo, verifico comunque.
Grazie

Michele Bertoncelli
Inserita:
23 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ricambia tutto , visto che già lo hai fatto , fai un controllo a tappeto di tutti gli elettrolitici  , nel caso di valori  sballati , li cambi . Controlla i diodi .

 Tanto  per 10 euro  ,  puoi riprovare  ,  potrebbe essere un fatto accidentale .

Se salta subito  , ma solo collegata alla rete , allora ci sarà un componente in corto , ma sulla scheda ,non sulle periferiche .

 

Immagino che gli elettrolitici siano i condensatori, per controllarli devo dissaldarli?
Lo stesso per i diodi?
Grazie

Michele Bertoncelli
Inserita:
23 ore fa, campiglia ha scritto:

No c'è solo da fare una modifica alla scheda e verificare se la tensione di rete è stabile.

Per modifica intendi sostituire nuovamente i 2 componenti?
Ogni tanto ho dei problemi con la rete, nel senso che, senza apparente giustificazione, salta l'interruttore magnetotermico, un paio di giorni (parlo di 2 giorni in un anno) è successo che non c'era verso che il magnetotermico restasse inserito e all'improvviso, mentre stavo indagano quale apparecchiatura fosse a creare problemi (togliendo l'alimentazione dai vari elettrodomestici in casa), è tutto ripreso a funzionare e quindi indagine terminata senza successo.
Tutte le volte che è successo l'asciugatrice era collegata alla rete elettrica ma non era accesa, non so se questo possa comunque arrecare dei danni all'elettrodomestico.
Grazie

Inserita:
2 ore fa, Michele Bertoncelli ha scritto:

è posizionato in lavanderia, temperatura adesso di 17 gradi circa, tendenzialmente umido, con pompa di calore.
Guasto nel cablaggio non credo, verifico comunque.
Grazie

 

L'asciugatrice ha un condensatore autopulente? alcuni modelli avevano problemi con questo perché i rifiuti si accumulavano all'interno, bloccando il flusso dell'acqua, causando il surriscaldamento e così via.

Michele Bertoncelli
Inserita:
8 ore fa, nejc_nejko ha scritto:

 

L'asciugatrice ha un condensatore autopulente? alcuni modelli avevano problemi con questo perché i rifiuti si accumulavano all'interno, bloccando il flusso dell'acqua, causando il surriscaldamento e così via.

Non credo che abbia un condensatore, faccio qualche verifica ed un po' di pulizia.
Grazie

Inserita:
11 minuti fa, Michele Bertoncelli ha scritto:

Non credo che abbia un condensatore

 

Se è una asciugatrice a condensazione... lo deve avere per forza, sia che sia a resistenza o che sia a pompa di calore. Dicci il modello esatto. " Ecologixx7" è una loro bard sotto cui si raggruppano molti e diversi modelli.

Michele Bertoncelli
Inserita:
9 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Se è una asciugatrice a condensazione... lo deve avere per forza, sia che sia a resistenza o che sia a pompa di calore. Dicci il modello esatto. " Ecologixx7" è una loro bard sotto cui si raggruppano molti e diversi modelli.

scusa, mi sono perso un pezzo nella risposta, volevo scrivere: "non credo che abbia un condensatore autopulente", in realtà sono andato a verificare ed effettivamente ce l'ha ed è pure un po' sporco, è probabile che il problema sia questo.
Grazie a tutti per il supporto veramente molto gradito

Inserita:
1 ora fa, Michele Bertoncelli ha scritto:

ed è pure un po' sporco, è probabile che il problema sia questo.
Grazie a tutti per il supporto veramente molto gradito

 

E' un classico, 2/3 delle problematiche delle asciugatrici a pompa di calore derivano dall'intasamento del condensatore/evaporatore della pompa di calore. Sulle autopulenti, nel breve pare miracoloso ma nel medio/lungo periodo si intasano ancora di più. Devi fare un lavoraccio e smontarla completamente per pulirla, come questa:

 

 

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...