pmontor Inserito: 7 dicembre 2020 Segnala Inserito: 7 dicembre 2020 Salve. Ho una sega a gattuccio della Aeg a batteria, che avevo acquistato una vita fa, pensando che ne avrei fatto buon uso ma in realtà non ho feci un buon investimento....pace e amen. Ora mi tornerebbe utile per utilizzi sporadici in garage. Ovviamente la batteria è già passata a miglior vita da un pezzo e tra costo della sostituzione e l'utilizzo sporadico, preferirei collegarla alla 230V. Per cui sarei dell'Idea di acquistare un alimentatore, magari di quelli che si utilizzano anche per l'illuminazione Led, per non incappare tra 6 mesi di dover cambiare nuovamente la batteria anche considerando la saltuarietà dell'utilizzo. Purtroppo sull'utensile non riesco a recuperare ne la tensione del motore così come la sua potenza. Le uniche informazioni che riesco a reperire sono quelle sulla batteria: 18 Vcc, 1,5 Ah, 27W/h, Lithium/ION, ma purtroppo di batterie non conosco nulla. Queste le domande: 1) una alimentatore per illuminazione LED può andar bene? 2) quale potenza dovrebbe avere? 3) 18V sono sufficienti o serve qualcosina in più? La sega servirà a tagliare, quasi esclusivamente, dei piatti di alluminio di 40X3mm con un tempo di taglio probabilmente dai 10 ai 20 secondi, da 5 ai 10 tagli consecutivamente. Grazie Saluti Paolo
Ivan Botta Inserita: 7 dicembre 2020 Segnala Inserita: 7 dicembre 2020 Quote Le uniche informazioni che riesco a reperire sono quelle sulla batteria: 18 Vcc, 1,5 Ah, 27W/h, Lithium/ION, ma purtroppo di batterie non conosco nulla. Dovresti verificare se c'è un etichetta sulla sega a gattuccio, in modo da capire quanti ampere servono e dimensionare di conseguenza l'alimentatore.
Livio Orsini Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 15 ore fa, pmontor ha scritto: una alimentatore per illuminazione LED può andar bene? Questi attrezzi hanno degli assorbimenti istantanei elevati con punte di 4A-5A ed oltre; le batterie riescono a fornire questi picchi abbastanza agevolmente. Se usi un alimentatore deve essere in grado di fornire valori di corrente elevati e, soprattutto, deve avere un ottimo limitatore di corrente massima per evitare che si danneggi.
ciccioilgrande Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 20 ore fa, pmontor ha scritto: ....omissis.... Purtroppo sull'utensile non riesco a recuperare ne la tensione del motore così come la sua potenza. Le uniche informazioni che riesco a reperire sono quelle sulla batteria: 18 Vcc, 1,5 Ah, 27W/h, Lithium/ION, ma purtroppo di batterie non conosco nulla. i dati sono molto importanti se si vuole progettare un alimentatore, però, magari per vie traverse, ci si può arrivare; la tensione delle batterie è 18 V, quindi anche quella del motore sarà di 18V,il problema è l'assorbimento alla massima potenza, questo purtroppo è un dato che manca e che ci dobbiamo ricavare in qualche modo; se hai una batteria da12V ed una da 6V (anche quelle per allarmi vanno bene) oppure 3 batterie da 6V,devi collegale in serie con un tester sulla portata 10 A cc, come in questo circuito, e poi alimenti il gattuccio sotto sforzo, bastano pochi secondi, quindi leggi la corrente che ti da l'amperometro, avuto questo dato puoi cominciare a progettare l'alimentatore
pmontor Inserita: 8 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 Purtroppo i dati della potenza del motore non ci sono, almeno esternamente e sul manuale. Magari ci sono sul motore, proverò ad aprirlo. Nella mia beata ignoranza speravo ci si potesse arrivare tramite delle formule che non conosco. Grazie comunque Paolo
Livio Orsini Inserita: 8 dicembre 2020 Segnala Inserita: 8 dicembre 2020 26 minuti fa, pmontor ha scritto: mia beata ignoranza speravo ci Devi conoscere tensione e corrente per determinare la potenza elettrica assorbita, da quel dato moltiplicato per il rendimento del motore risali alla potenza meccanica resa dal motore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora