Vai al contenuto
PLC Forum


Led Flexalighting come alimentarlo?


Messaggi consigliati

Luigi Battimiello
Inserito:

Salve a tutti, ho acquistato un LED Flexalighting modello Lotus 6 caratteristiche 3-6W 350-500 ma (Vf 8,7V) e l'alimentatore non dimmerabile Flexalighting AL 1074 DC 14W 500mA Vomax 29V, ma quando lo collego, non si accende. 

Nelle istruzioni c'è scritto "cablaggio in serie Rosso +/ Nero -. 

Vuol dire che dovevo acquistarne più di uno per farlo accendere? 

Grazie a tutti. 


Inserita:

Il driver è da 14 watt e probabilmente a 9 volt si blocca, considerando che ha una tensione massima di 29 volt, mentre la corrente di 500 mA è giusta.

Se hai piu di un Led dello stesso tipo devi collegarli in serie e probabilmente tre riesci ad accenderli.

Per un solo Led devi utilizzare un driver da 500 mA da 8 watt massimi, adatto da 5 a 16 volt massimi.

Inserita: (modificato)

se hai rispettato la polarita'  tra alimentatore e led uno dei due e' guasto

ma chi lo ha venduto non lo sapeva?

 

di solito forniscono le accoppiate giuste

 

sul catalogo della casa costruttrice quello in esame e' quello a potenza piu' bassa e indica che il numero minimo  dei faretti lotus 6  e' pari a 1

Modificato: da ivano65
Luigi Battimiello
Inserita:

Ciao e grazie mille per le risposte! 

Sul catalogo è presente l'alimentatore in mio possesso (consigliato dal venditore di Comet). 

Di seguito il link:

https://www.flexalighting.net/prodotti/esterni/incassi-a-soffitto-ip67/lotus-6/

 

Ho misurato l'uscita dell'alimentatore ed ho 28V, ma con il LED collegato va a 0V.

Ho provato a collegare il LED ad una batteria da 9V alcalina, per pochi istanti si è acceso e poi nulla più (forse la batteria non è carica), quindi dovrebbe essere buono, o era buono se non l'ho rovinato!  😅

Per le polarità ho collegato il + con il rosso ed il meno con il nero. 

 

Allegate 2 foto. 

1607462711176286375175594015464.jpg

16074627713254619845907970500210.jpg

Luigi Battimiello
Inserita:

Allego anche la foto delle istruzioni. 

Non capisco se acquistandone uno solo, con quell'alimentatore non funziona. 

16074632747986378750284840639558.jpg

Luigi Battimiello
Inserita:

Quindi l'accoppiata è giusta, ho capito bene? 

Collegando alla rete l'alimentatore e collegando il LED dovrebbe accendersi e l'alimentatore da 28V di partenza, gli fornisce gli 8,7V di cui ha bisogno il LED. 

Se è tutto corretto, qualcosa è guasto. 

Luigi Battimiello
Inserita:
2 ore fa, ivano65 ha scritto:

se hai rispettato la polarita'  tra alimentatore e led uno dei due e' guasto

ma chi lo ha venduto non lo sapeva?

 

di solito forniscono le accoppiate giuste

 

sul catalogo della casa costruttrice quello in esame e' quello a potenza piu' bassa e indica che il numero minimo  dei faretti lotus 6  e' pari a 1

Quindi l'accoppiata è giusta, ho capito bene? 

 

Collegando alla rete l'alimentatore e collegando il LED dovrebbe accendersi e l'alimentatore da 28V di partenza, gli fornisce gli 8,7V di cui ha bisogno il LED. 

 

Se è tutto corretto, qualcosa è guasto. 

Inserita:

La cosa piu importante è NON collegare il Led con l'alimentatore già acceso.

La tensione a vuoto di 29 volt può guastare il Led al momento di collegarlo, mentre se è già collegato l'alimentatore effettua prima il controllo della corrente, evitando danni.

La prova della pila da 9 volt, collegata momentaneamente, è valida, e deve essere ripetibile ogni volta, non una sola, se la pila non è scarica.

 

Luigi Battimiello
Inserita:

Stasera provo con una batteria da 9V 200mA, ed eventualmente non accendesse, ne metto un'altra in parallelo. 

Non capisco se l'alimentatore, in base al carico, gestisce i Volt d'uscita e non capisco perché quando c'è il LED collegato, in uscita mi dà zero (a meno che non sia capace di dare il giusto voltaggio e amperaggio per accendere il LED). 

Inserita:
5 minuti fa, Luigi Battimiello ha scritto:

Stasera provo con una batteria da 9V 200mA, ed eventualmente non accendesse, ne metto un'altra in parallelo. 

Se il Led non si accende nemmeno debolmente è guasto.

Come fai a sapere che dalla batteria usciranno esattamente 200 mA ?

Una Alkalina è in grado di fornire molta più corrente.

 

Poi, potrebbe anche essere guasto il Driver.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...