felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 (modificato) Ho solo voluto ribadire che senza ulteriori test la discussione di sta avvitando di sé stessa ed invece di ragionare su quanto già trattato hai già deciso di andare a caccia di fantasmi. Ovviamente seri libero d farlo ma ti ricordo che pur consigliandoti di mettere a posto l'impianto avevamo già la consapevolezza che il problema segnalato poteva non essere causa dei grovigli fatti sui cavi. Vedi tu, noi aspettiamo tuoi aggiornamenti su quanto ti è stato consigliato di fare Modificato: 29 dicembre 2020 da felix54
danilo. Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 3 ore fa, felix54 ha scritto: Con questa sono tre volte che ti consiglio di cancellare tutti i canali in memoria prima di eseguire una nuova sintonizzazione e non lo ripeterò più. Vabbè, continua a cercare fantasmi nell'impianto. Vuol dire che anche ecco cosa succede se faccio la ricerca manuale del mux canale 36.il segnala è ottimo, ma poi lo perde come per magia..... questo succede su 2 tv su 3,la terza tv invece addirittura dal canale 8 salta al 18,cioè oltre al mux sopra citato gli mancano anche altri canali
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 24 minuti fa, danilo. ha scritto: ecco cosa succede se faccio la ricerca manuale del mux canale 36.il segnala è ottimo, ma poi lo perde come per magia..... questo succede su 2 tv su 3,la terza tv invece addirittura dal canale 8 salta al 18,cioè oltre al mux sopra citato gli mancano anche altri canali Niente di nuovo sul fronte occidentale e nemmeno su quelo orientale Ma mentre eri lì, non potevi fare la prova della sintonia manuale di soltanto qualche mux e vedere se domattina il tv avrebbe perso quei pochi canali di cui scrivevo in precedenza? Chiaramente, la sintonia manuale, dopo aver cancellato l'intero elenco canali già in memoria.
Fede11046 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Mi accodo solo per dire/chiederti due cose: 1)Hai per caso fatto qualche foto ai componenti già che eri in loco? 2)Il TV Samsung era lo stesso che mi aveva dato quel problema un paio di anni fa, almeno sembra dalle foto! 3)Come detto da Felix l'unica cosa sensata da fare oggi era sintonizzare manualmente i mux che sparivano solo DOPO aver cancellato la lista dei canali.
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 1 ora fa, danilo. ha scritto: la terza tv invece addirittura dal canale 8 salta al 18,cioè oltre al mux sopra citato gli mancano anche altri canali Mi era sfuggito questo dettaglio. Cosa c'entrano i canali 8 e 18 con il mux 36? Gli LCN dei canali del mux 36 sono: 020: 20 Mediaset, 032: QVC, 033: Food Network, 034: Cine34, 035: Focus, 039: TOPCrime, 040: Boing, 046: Cartoonito, 120: 20 Mediaset, 520: 20 Mediaset, 534: Cine34, 535: Focus, 539: TOPCrime.
danilo. Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 2 minuti fa, felix54 ha scritto: Mi era sfuggito questo dettaglio. Cosa c'entrano i canali 8 e 18 con il mux 36? Gli LCN dei canali del mux 36 sono: 020: 20 Mediaset, 032: QVC, 033: Food Network, 034: Cine34, 035: Focus, 039: TOPCrime, 040: Boing, 046: Cartoonito, 120: 20 Mediaset, 520: 20 Mediaset, 534: Cine34, 535: Focus, 539: TOPCrime. non so cosa centrino i canali da 8 a 18. comunque ho fatto la sintonizzazione manuale come mi avevi detto dopo aver fatto il reset completo della tv e il mux 36 li prende tutti alla grande, infatti le foto che ho postato era riferito proprio alla ricerca manuale dopo il reset, e come vedi i segnali sono ottimi..... ho anche fatto una ricerca di vari componenti nelle scatole di derivazione e ho trovato un solo partitore con 4 uscite Fracarro. nel dubbio l'ho sostituito con uno identico nuovo, e adesso i canali si vedono tutti..... ma aspetto domani per cantare vittoria perché anche le altre volte facevano così dopo averli risintonizzati e poi li perdevano. allego la foto dell'unico partitore trovato e sostituito. grazie ancora. vi terrò aggiornati
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 1 ora fa, danilo. ha scritto: non so cosa centrino i canali da 8 a 18 Scusa ma sei stato tu a mettere quei numeri in mezzo alla già intricata discussione; a quale scopo hai ulteriormente incasinato il thread? 1 ora fa, danilo. ha scritto: comunque ho fatto la sintonizzazione manuale come mi avevi detto dopo aver fatto il reset completo della tv Quanti e quali mux hai memorizzato manuamente? 1 ora fa, danilo. ha scritto: e come vedi i segnali sono ottimi Non vedo nulla che mi faccia vedere segnali "ottimi". 1 ora fa, danilo. ha scritto: ho anche fatto una ricerca di vari componenti nelle scatole di derivazione e ho trovato un solo partitore con 4 uscite Fracarro. nel dubbio l'ho sostituito con uno identico nuovo Molto male. Quando si vuole capire la vera causa, non si fa mai più di una variante alla volta. Sei sicuro che è un partitore? Dicci la sigla. 1 ora fa, danilo. ha scritto: ho anche fatto una ricerca di vari componenti nelle scatole di derivazione e ho trovato un solo partitore con 4 uscite Fracarro. nel dubbio l'ho sostituito con uno identico nuovo, e adesso i canali si vedono tutti Cosa significa tutti? 1 ora fa, danilo. ha scritto: ma aspetto domani per cantare vittoria perché anche le altre volte facevano così dopo averli risintonizzati e poi li perdevano. Quindi da cosa hai scritto si può dedurre che, ancora una volta, hai ignorato i consigli ricevuti... oppure ho capito male?
snipermosin Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 I canali dall'8 al 18 dovrebbero essere emittenti locali. Domanda. Dopo aver fatto la sintonia automatica e trovato i canali, hai fatto la prova a spegnere le tv e riaccenderle? Che accade?
danilo. Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 10 minuti fa, snipermosin ha scritto: I canali dall'8 al 18 dovrebbero essere emittenti locali. Domanda. Dopo aver fatto la sintonia automatica e trovato i canali, hai fatto la prova a spegnere le tv e riaccenderle? Che accade? Mi sono spiegato male.... una tv su 3 (oltre al mux 36) non vedeva neanche dall'8 al 18. io ho rimemorizzato manualmente soltanto il mux 36 sulle 2 tv a cui mancavano solo quelli, nella terza tv ho fatto una memorizzazione completa automatica, e tutte e 3 le tv hanno ripreso tutti i canali che precedentemente non vedevano. poi ho anche sostituito il partitore anche se avrei dovuto aspettare per capire.... ma ho pensato che lo risolvo facendo 2 cose insieme è meglio che tornarci 50 volte! Dopo aver rimemorizzato tutte le tv non ho provato a spegnerle e riaccenderle. dalle foto fatte durante la sintonizzazione manuale del mux36, i segnali a me sembrano ottimi visto che sono tra l'88% e il 100%.... poi forse mi sbaglio
Fede11046 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Ciao @danilo. hai capito come il vicino di sotto è collegato all'impianto? Per felix54 e snipermosin...Non erano i partitori, ma in particolare i pp14, che potevano creare dei "buchi" su alcune frequenze se non terminate le sue uscite con prese terminali? Magari ai TV arrivano delle prese dirette (oppure sto solo dicendo una cavolata). Scusate se magari aggiungo carne sul fuoco nel mio tentativo di aiutare, però controllando dalle foto dei TV che ha mandato lo Zephir non dovrebbe avere quel blocco sul numero massimo di canali memorizzabile perchè abbastanza recente, quindi quella "strada" è ad un punto morto.
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 2 minuti fa, Fede11046 ha scritto: Per felix54 e snipermosin...Non erano i partitori, ma in particolare i pp14, che potevano creare dei "buchi" su alcune frequenze se non terminate le sue uscite con prese terminali? Magari ai TV arrivano delle prese dirette (oppure sto solo dicendo una cavolata). Sempre che sia veramente un PP14 (non ce lo ha detto nonostante richiesta specifica) sì quei partitori "bucano". Se invece fosse un derivatore, bucherebbe uguamente nel caso di uscita passante non chiusa. Da qui a dire che un partitore o derivatore fa perdere i canali dopo lo spegnimento, però, ne passa....
danilo. Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 5 minuti fa, Fede11046 ha scritto: Ciao @danilo. hai capito come il vicino di sotto è collegato all'impianto? Per felix54 e snipermosin...Non erano i partitori, ma in particolare i pp14, che potevano creare dei "buchi" su alcune frequenze se non terminate le sue uscite con prese terminali? Magari ai TV arrivano delle prese dirette (oppure sto solo dicendo una cavolata). Scusate se magari aggiungo carne sul fuoco nel mio tentativo di aiutare, però controllando dalle foto dei TV che ha mandato lo Zephir non dovrebbe avere quel blocco sul numero massimo di canali memorizzabile perchè abbastanza recente, quindi quella "strada" è ad un punto morto. no, non ho capito come sia collegato l'inquilino di soto. l'appartamento attualmente è composto da 2 piani, mentre prima era 3 piani che poi è stato diviso e il piano terra è rimasto collegato agli altri 2 non so come. ho aperto le scatole, ma forse me ne mancava una che stava dietro ad un armadio
Fede11046 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 (modificato) Ho dedotto fosse un PP14 dalla foto non vedendo l'uscita passante ma solo l'ingresso. E comunque hai ragione, dai buchi a perdere i canali ce ne passa... @danilo. se domani si dovesse ripresentare il problema io proverei, come forse ti è già stato consigliato, a collegare una tv direttamente all'uscita del miscelatore o amplificatore, non ho capito a cosa sono collegate le antenne. P.S. scusa ma alla fine non ho capito, adesso sui TV cos'hai memorizzato? Solo il 36 e cancellato tutto il resto? Modificato: 29 dicembre 2020 da Fede11046
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 (modificato) 15 minuti fa, Fede11046 ha scritto: P.S. scusa ma alla fine non ho capito, adesso sui TV cos'hai memorizzato? Solo il 36 e cancellato tutto il resto? Mi hai tolto le parole di bocca, anzi i tasti dalla tastiera. A dirla tutta non ho capito granchè delle prove fatte... 15 minuti fa, Fede11046 ha scritto: P.S. scusa ma alla fine non ho capito, adesso sui TV cos'hai memorizzato? Solo il 36 e cancellato tutto il resto? Mi hai tolto le parole di bocca, anzi i tasti dalla tastiera. A dirla tutta non ho capito granchè delle prove fatte... Quote Ho dedotto fosse un PP14 dalla foto non vedendo l'uscita passante ma solo l'ingresso. Hai ragione, non avevo notato la freccia Quote ome forse ti è già stato consigliato, a collegare una tv direttamente all'uscita del miscelatore o amplificatore, No, il segnale in uscita, rischia di saturare il tv collegato direttamente alla fonte. Modificato: 29 dicembre 2020 da felix54
Fede11046 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 28 minuti fa, felix54 ha scritto: No, il segnale in uscita, rischia di saturare il tv collegato direttamente alla fonte. Ma quindi è presente un amplificatore? Perchè rileggendo non ho capito sinceramente se le due antenne sono collegate ad un amplificatore con ingresso uhf e vhf o un miscelatore e nel caso di quale modello stiamo parlando.
danilo. Inserita: 29 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 59 minuti fa, Fede11046 ha scritto: Ma quindi è presente un amplificatore? Perchè rileggendo non ho capito sinceramente se le due antenne sono collegate ad un amplificatore con ingresso uhf e vhf o un miscelatore e nel caso di quale modello stiamo parlando. nessun amplificatore. l'impianto è composto da: 2 antenne fait vhf e uhf collegate tra loro con un miscelatore v+u con 1 uscita, dopodiché c'è un partitore che da 1 uscita del miscelatore porta il segnale a 3 cavi che entrano in casa. poi oggi ho scoperto che in casa ha un'altro partitore con 3 uscite che fa cameretta, cucina (che non ha neasuna tv collegata), e salone. non sono riuscito a capire dove passa il cavo che va in camera da letto che è quella che ha più problemi, e tantomeno il cavo che va all'appartamento di sotto..... ma questo spero di scoprirlo domani, perché c'è un'altra scatola di derivazione dietro un mobile che oggi non ho sposato
felix54 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 1 ora fa, Fede11046 ha scritto: Ma quindi è presente un amplificatore? Scusa, mi sono confuso con un altro thread in cui c'era una mappazza di cavi che faceva scintille perchè erano stati invertiti i cavi dell'alimentatore
snipermosin Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 8 ore fa, felix54 ha scritto: Scusa, mi sono confuso con un altro thread in cui c'era una mappazza di cavi che faceva scintille perchè erano stati invertiti i cavi dell'alimentatore Non è che questa distribuzione sia da prendere come esempio. Partitori in cascata e con uscite aperte...... Non c'entra molto con le tv che perdono i canali, ma di certo non fa bene alla qualità. Altra prova da fare: Nel momento in cui ti spariscono i canali vai su uno di questi e fai un test diagnostico SENZA rifare la sintonia, e vedi cosa leggi sulle barre di potenza e qualità.
Fede11046 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Più che altro un consiglio spassionato sarebbe quello di, in caso di fallimento del test (non so ancora quale perchè non si è capito) fatto da @danilo. ieri, di fare un attimino di ordine mentale per poter proseguire facendo prove sistematiche con esposizione comprensibile dei risultati, non come adesso.
danilo. Inserita: 30 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 3 ore fa, Fede11046 ha scritto: Più che altro un consiglio spassionato sarebbe quello di, in caso di fallimento del test (non so ancora quale perchè non si è capito) fatto da @danilo. ieri, di fare un attimino di ordine mentale per poter proseguire facendo prove sistematiche con esposizione comprensibile dei risultati, non come adesso. Fermi tutti!!! Dovrei aver RISOLTO!!!!!! Ho trovato (nascosta in una cassetta de GAS sul terrazzo!!!!) una centralina tv bruciata dove erano collegati un mare di cavi tv, compresi quelli di casa, molti tagliati e fuori uso..... l'ho esclusa completamente, ho collegato i soli 4 cavi che mi interessavano ad un partitore a 4 uscite e adesso si vedono tutti i canali e tutti i mux che prima non vedevano. Ho fatto mille prove spegnendo e riaccendendo le tv e sembra che tutto vada bene..... spero vivamente di aver risolto, ma la conferma me la darà il tempo. grazie a tutti della pazienza
felix54 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 (modificato) Se è e sarà così, dovresti spiegarci come fa un qualsiasi componente ad influire sui tv spenti. 34 minuti fa, danilo. ha scritto: Ho trovato (nascosta in una cassetta de GAS sul terrazzo!!!!) una centralina tv bruciata Sarà il tubo del gas? Cosa intendi per "centralina bruciata"? Modificato: 30 dicembre 2020 da felix54
felix54 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 (modificato) Il 9/12/2020 alle 18:38 , danilo. ha scritto: Dall'antenna sono sceso con un cavo fait fino alla scatola di derivazione che sta sotto a un paio di metri di distanza, e li ho morsettato i cavi tra lo dividendo accuratamente il centrale dalla calza esterna. Quindi con la dichiarazione che hai fatto in apertura ci hai preso in giro Se fosse così come hai descritto, il centralino sarebbe stato completamente ininfluente.... Modificato: 30 dicembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 Quando non si dicono le cose chiaramente uno diventa pazzo....... Se il centralino fosse bruciato, e solo un analisi strumentale lo puo' dire, non è che le tv se la pensano e decidono da sole a perdere la memoria dalla sera alla mattina, e poi l'indomani si fa la sintonia e... tutto a posto..... No!!
Fede11046 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 (modificato) Ciao @danilo. sono contento che tu non so come abbia risolto, però una domanda mi sorge spontanea sopra tutte le altre che avrei in mente perchè giuro che all'alba del 70esimo post non ho capito ancora un bel niente. Se a questa centralina erano collegate le prese dei TV incriminati e l'hai scoperta solo oggi, com'è possibile che tu ti fossi collegato, a quanto hai detto tu ovviamente, tramite partitore al miscelatore nuovo che hai installato con le nuove antenne? Non riesco proprio a capire, mah. Scusate per la ripetizione ma mentre stavo rispondendo sono stato giustamente preceduto esponendo lo stesso dubbio. Modificato: 30 dicembre 2020 da Fede11046
felix54 Inserita: 30 dicembre 2020 Segnala Inserita: 30 dicembre 2020 (modificato) 9 minuti fa, Fede11046 ha scritto: Scusate per la ripetizione ma mentre stavo rispondendo sono stato giustamente preceduto esponendo lo stesso dubbio. Melius abundare quam deficere. Se la discussione prosegue, vedrai che alla fine la colpa sarà nostra Quote sono contento che tu non so come abbia risolto Anche se non avesse risolto, è probabile che non lo sapremo mai... Modificato: 30 dicembre 2020 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora