vinche Inserito: 10 dicembre 2020 Segnala Inserito: 10 dicembre 2020 Buonasera, ho provato a cercare una risposta al mio quesito ma non ho trovato nulla. Premetto che sono un neofita nel campo, mi arrangio anche aiutandomi col web. Spiego il problema: Ho sostituito nel corridoio della zona notte il termostato a batteria della caldaia con uno di nuova generazione (wifi, alimentato a corrente). In corrispondenza del punto dove ho fissato il nuovo termostato ho uno dei due interruttori della luce presenti nel corridoio. Ho fatto passare del filo elettronico all'interno del corrugato per poter portare la corrente dall'interruttore al nuovo termostato. Ho collegato i fili ma purtroppo agendo sull'interruttore per accendere/spegnere la luce, abilito/disabilito anche la corrente del termostato. C'è un modo per prendere la corrente necessaria dall'interruttore? Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi risposta vorrete darmi.
giuseppe071964 Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 Hai prelevato la fase dal punto sbagliato dell'interruttore, questo ha due ingressi, collegati sull'altro.
Maurizio Colombi Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 Perfetto, per alimentare il termostato, un filo l'hai preso dall'interruttore e l'altro?
patatino59 Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 (modificato) Se hai preso i due poli dall'interruttore non c'è modo che funzioni. Probabilmente se provi sull'altro interruttore avrai lo stesso effetto sul termostato, alimentandolo in serie al carico Soltanto se gli interruttori sono uno su una fase e l'altro su un neutro (difficile perché non a norma) può funzionare. Devi portare un filo (unipolare) dalla scatola di derivazione, collegandolo al capo della lampadina che NON viene dall'interruttore. Modificato: 10 dicembre 2020 da patatino59
Maurizio Colombi Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 16 minuti fa, patatino59 ha scritto: Se hai preso i due poli dall'interruttore non c'è modo che funzioni. Potrebbe funzionare visto il carico irrisorio del termostato. Lo potrebbe fare attraverso la serie della lampada, avvalorato dal fatto che 2 ore fa, vinche ha scritto: sull'interruttore per accendere/spegnere la luce, abilito/disabilito anche la corrente del termostato ma in maniera inversa: lampada spenta-termostato alimentato, lampada accesa termostato spento.
ilsolitario Inserita: 10 dicembre 2020 Segnala Inserita: 10 dicembre 2020 Parli di 2 interruttori nel corridoio, mica saranno deviatori??
vinche Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 9 ore fa, ilsolitario ha scritto: Parli di 2 interruttori nel corridoio, mica saranno deviatori?? Quello dal quale vorrei prendere la corrente credo sia un deviatore, ha tre connettori (2 grigi e 1 marrone).
ilsolitario Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 in alcuni tipi di deviatori c'è una lettera L , in altri la forma del connettore è diversa, Se dici che ci sono 2 grigi e 1 marrone a logica dovresti prendere corrente dal filo marrone, magari se puoi metti una foto così non ci sbagliamo
patatino59 Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 In ogni caso accendendo la luce il termostato si resetta. Ci vuole la FASE per alimentare un utilizzatore, non un RITORNO lampada !!! Che funzioni può anche succedere, ma non è garantito, nè tecnicamente consigliabile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora