Lozio92 Inserito: 11 dicembre 2020 Segnala Inserito: 11 dicembre 2020 Buonasera, ho un problema con la caldaia vcw i 240 e b, da circa una settimana l'acqua sanitaria risulta essere tiepida, sospetto che sia un problema dovuto allo scambiatore secondario, in quanto è quello originale installato più di 25 anni fa, ed inoltre presenta evidenti segni di corrosione.. lo scambiatore in questione è quello enorme nero a tre tubi, introvabile, se non usato. Vorrei sapere se gli scambiatori a pistra più recenti sono compatibili con questo tipo di caldaia, in caso di risposta positiva,qualcuno può indicarmi il tipo modello ecc.. grazie in anticipo
adrobe Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 (modificato) Devi acquistare lo scambiatore a piastre (quasi sempre si usa il compatibile Zilmet) con il kit di 4 tubi sostitutivi, in più sarebbe il caso di sostituire un disco all'interno della valvola a tre vie e controllare che il ponticello w18 sulla scheda di regolazione sia tagliato. Qui ad esempio vedi il kit: https://www.ebay.it/itm/SCAMBIATORE-SANITARIO-kit-tubi-trasformazione-VAILLANT-0020073793-CALDAIA-VCW/262500360150?hash=item3d1e3d9fd6:g:BmMAAOSwqOxeX-Zk il disco sostitutivo ha invece codice Vaillant 020636 Modificato: 11 dicembre 2020 da adrobe
Lozio92 Inserita: 11 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Ti ringrazio moltissimo adrobe. Volevo farti un'altra domanda. Quali sono le conseguenze nel caso dovessi cambiare unicamente lo scambiatore e non tagliare il ponticello w 18 e sostituire la valvola? Ti ringrazio per la disponibilità
adrobe Inserita: 11 dicembre 2020 Segnala Inserita: 11 dicembre 2020 Quote sostituire la valvola sostituire il disco interno alla valvola Quote Quali sono le conseguenze La conseguenza è che lo scambiatore a piastre si otturerà più rapidamente
Lozio92 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Mentre per il ponticello w 18?
Lozio92 Inserita: 12 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Inoltre per svuotare e ricaricare la caldaia c è una procedura univoca,se si potresti darmi qualche dritta, o comunque indicarmi qualcosa a cui devo prestare particolare attenzione per evitare spiacevoli conseguenze? Grazie
adrobe Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 Quote Mentre per il ponticello w 18? se non è tagliato, la T dell'acqua è 82 anzichè 70 °C Per la procedura, cerca sul forum i tutorial dell'utente dade68
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora