Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo Vce transistor bjt.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve, dispongo di un transistor bjt npn BC546B, vorrei collegare un led sul collettore con relativa resistenza. Essendo un led rosso, genera una caduta di tensione di 1,8 V e nel caso massimo vorrei farci scorrere 15 mA. Il circuito ha la funzione di far accedere il led con un intensità luminosa direttamente proporzionale alla corrente di base. Come alimentazione ho ipotizzato di fornire 5 V. Se applico kirchhoff sulla maglia ho -5+(R*0,015)+1,8+Vce=0. Il problema è : quanto vale Vce? Perché nel datasheet ho trovato la Vce(sat) ma non so se è quella che mi interessa. Inoltre c'è anche la caratteristica di transconduttanza con Vce sulle ascisse e Ic sulle ordinate ma non sono riuscito a calcolare Vce. Infine volevo sapere se esiste qualche software per "svolgere" le rette di carico. 

Modificato: da ASDFGHJ

Inserita:

La Vcesat è la tensione collettore emettitore quando il transistor è staturo.

 

Quello che hai elaborato, però non è corretto.

Il LED è in serie al collettore ed ad un resistore.  Se fai variare la corrente di base, varierà la corrente di collettore, quindi varierà sia la tensione Vce, sia la corrente che circola nel resistore.

Se vuoi realizzare quello che desideri fare, devi realizzare una circuitazione come generatore di corrente costante. Ovvero mettere un resistore in serie all'ementtitore, così da realizzare una contro reazione di corrente di serie. La corrente di collettore sarà pari a: (Vb - Vbe) / Re. Considerando con buona approssimazione Vbe = 0.65V si avrà Ic = (Vb - 0.65) / Re

 

  Il 12/12/2020 alle 16:54 , ASDFGHJ ha scritto:

Infine volevo sapere se esiste qualche software per "svolgere" le rette di carico.

Expand  

 

Non capisco cosa tu intenda con "svolgere", comunque puoi scasricare dal sito di Linear Technology il loro simulatore gratuito LTSpice; funziona bene ed è ababstanza intuitivo per un uso elementare.

Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 07:33 , Livio Orsini ha scritto:

Se fai variare la corrente di base, varierà la corrente di collettore, quindi varierà sia la tensione Vce, sia la corrente che circola nel resistore.

Expand  

Grazie della risposta. 

Non posso ottenere lo stesso effetto dimensionando il circuito per il caso massimo di Ic cioè 15mA? Perché se la corrente diminuisce, si abbasseranno le cadute di tensione. La mia incognita è il valore di Vce corrispondente quando Ic=15mA.

  Il 13/12/2020 alle 07:33 , Livio Orsini ha scritto:

puoi scasricare dal sito di Linear Technology il loro simulatore gratuito LTSpice;

Expand  

Grazie mille. 

Inserita:

E come fai a quantificare la corrente di base? 

Dalla tua domanda risulta che vuoi una luminosità dipendente dalla Ib. In questo caso devi sapere ESATTAMENTE il HFE del transistor che stai usando. Diversamente, devi andare sulla via da Livio suggerita, convertendo prima la corrente d'ingresso (e qui credo che tu stia facendo confusione tra corrente e tensione) in una tensione. Essendo variabile (a sentire te) questa tensione risultante, farà che la corrente nel collettore del transistor sia variabile, nei limiti impostati con la resistenza di emettitore. Anche se, secondo me, L'ambito della luminosità di un LED in funzione della corrente passante è ristretto. 

 

Inserita: (modificato)

Chi è che ti dà quella " corrente" di base e come è collegato ; a che potenziale si trova ?? 

Metti uno schema completo di quel che vuoi fare e spiega bene cosa vuoi ottenere. 

Modificato: da gabri-z
Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 09:42 , gabri-z ha scritto:

Metti uno schema completo di quel che vuoi fare e spiega bene cosa vuoi ottenere

Expand  

 

Concordo!

Un'immagine vale più di 1000 parole.

Inserita:
  Il 12/12/2020 alle 16:54 , ASDFGHJ ha scritto:

Salve, dispongo di un transistor bjt npn BC546B, vorrei collegare un led sul collettore con relativa resistenza. Essendo un led rosso, genera una caduta di tensione di 1,8 V e nel caso massimo vorrei farci scorrere 15 mA. Il circuito ha la funzione di far accedere il led con un intensità luminosa direttamente proporzionale alla corrente di base. Come alimentazione ho ipotizzato di fornire 5 V. Se applico kirchhoff sulla maglia ho -5+(R*0,015)+1,8+Vce=0. Il problema è : quanto vale Vce? Perché nel datasheet ho trovato la Vce(sat) ma non so se è quella che mi interessa. Inoltre c'è anche la caratteristica di transconduttanza con Vce sulle ascisse e Ic sulle ordinate ma non sono riuscito a calcolare Vce. Infine volevo sapere se esiste qualche software per "svolgere" le rette di carico. 

Expand  

quindi vuoi far lavorare questo trs come un amplificare ,cioè farlo lavorare sulla retta di carico in modo che una piccola variazione della corrente di base faccia variare in modo proporzionale la luminosità del led, ho capito bene? 

Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 12:38 , ciccioilgrande ha scritto:

Il circuito ha la funzione di far accedere il led con un intensità luminosa direttamente proporzionale alla corrente di base.

Expand  

 

Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 09:28 , gabri-z ha scritto:

In questo caso devi sapere ESATTAMENTE il HFE del transistor che stai usando.

Expand  

Ovvio, non l'ho scritto dato che lo davo per scontato. Dato che impongo la Ic di conseguenza fisso la Ib facendo Ib=Ic/hfe

 

  Il 13/12/2020 alle 09:42 , gabri-z ha scritto:

Chi è che ti dà quella " corrente" di base e come è collegato ; a che potenziale si trova ?? 

Metti uno schema completo di quel che vuoi fare e spiega bene cosa vuoi ottenere.

Expand  

La corrente la vario con un potenziometro, poi appena posso metto uno schema. 

 

  Il 13/12/2020 alle 12:38 , ciccioilgrande ha scritto:

quindi vuoi far lavorare questo trs come un amplificare ,cioè farlo lavorare sulla retta di carico in modo che una piccola variazione della corrente di base faccia variare in modo proporzionale la luminosità del led, ho capito bene? 

Expand  

Si

Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 13:10 , ASDFGHJ ha scritto:

La corrente la vario con un potenziometro,

Expand  

Parliamo di decine di uA , sei sicuro ?

  Il 13/12/2020 alle 13:10 , ASDFGHJ ha scritto:

poi appena posso metto uno schema.

Expand  

Questo si , se completo chiarisce tutto ( che nel bene o nel male , vedremo , ma sarà il punto di partenza ):thumb_yello:

Tra di noi , se tu conosci hFE  del transistor , sai che non devi superare 15 mA di ''collettore'' , imposti la R come per transistor in saturazione (VCE= 0,30 V) e poi qualsiasi valore intermedio non ti interessa .

Inserita:
  Il 13/12/2020 alle 13:10 , ASDFGHJ ha scritto:

Dato che impongo la Ic di conseguenza fisso la Ib facendo Ib=Ic/hfe

Expand  

 

Ma questa è una pazzia!

A parte il fatto che due transisto uguali, presi dal medesimo lotto hanno Hfe molto differenti, lo hfe varia per temperatura,per corrente di collettore i per tensione di Vce.

A scuola la prima cosa che insegnano è polarizzare i transistori in modo che l'amplificazione sia stabile anche per discrete variazioni di hfe.

Te l'ho gia spiegato come si fa un amplificatore di corrente con un BJT.

La configurazione a emettitore comune si usa per ottenere amplificazione di potenza, perchè questa configurazione è l'unica dove si hanno gadagni di corrente e tensione magguiori di 1.

 

Seinvece vuoi usare il transistore in saturazione, come fosse un relè, allora devi considerare lo Hfe minimo e dividerlo per 2 o più, poi usi quel dato per stabilire la corrente con cui polarizzare la base.

Inserita: (modificato)
  Il 13/12/2020 alle 13:10 , ASDFGHJ ha scritto:

Dato che impongo la Ic di conseguenza fisso la Ib facendo Ib=Ic/hf

Expand  

Questo non è proprio in sintonia con quel che richiedi nel primo messaggio :

 

  Il 12/12/2020 alle 16:54 , ASDFGHJ ha scritto:

Il circuito ha la funzione di far accedere il led con un intensità luminosa direttamente proporzionale alla corrente di base.

Expand  

Avete proprio paura che qualcuno vi rubi le idee ? Prendi una matita , fai uno schema , postalo e poi parliamo la stessa lingua.

C'è quasi nulla da inventare con un transistor , hanno fatto già tutto .

Modificato: da gabri-z
  • 2 weeks later...
Inserita:

secondo me il ragazzo vuole realizzare un semplice dispositivo che munito di un'antenna e di un led, riesca a trovare l'interruzione in una catena di led per luci di natale

Inserita:

Secondo me il "ragazzo" è sparito

Inserita:
  Il 22/12/2020 alle 10:27 , Livio Orsini ha scritto:

Secondo me il "ragazzo" è sparito

Expand  

Peccato perché c'avevo un bella idea pronta,quindi ASDFGH rifatti vivo che stavolta è la volta buona...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...