Carla Borriello Inserito: 12 dicembre 2020 Segnala Inserito: 12 dicembre 2020 Salve a tutti ho un'asciugatrice Aeg serie 8000, è la mia prima asciugatrice e ho grandi difficoltà perché spesso i capi rimangono umidi. Quando metto il programma giusto i capi escono morbidi, asciutti e profumati, ma spesso rimangono umidi. È normale che ci metta sempre più di 2 ore? Poi ad esempio le asciugamani con programma cotone, rimangono umide ; ho provato quadrati, body e Bavetti dei bambini con programma misti ( perché erano cotone e sintetici) sempre umidi; le lenzuola ( copri piumino, quindi doppio strato) con programma biancheria umide invece jeans, felpe e tute pesanti con programma jeans perfette. Ho trovato che il programma jeans è quello più efficace ma non è troppo lungo o aggressivo per usarlo con tutto? Voi come vi regolate con i programmi, lo stesso per tutti i capi magari solo lana con programma specifico o sempre programma specifico? Scusate se mi sono dilungata e grazie a chi mi risponderà.
Ganimede77 Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: È normale che ci metta sempre più di 2 ore? Mi fai tenerezza... si in quelle a pompa di calore con in classe A+++++++++++++++++++++ i programmi sono lunghi. Su quelle brutte e cattive a resistenza in classe B, un carico di 6 Kg di lenzuola lo asciughi in 45-50 minuti.
Ganimede77 Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: Voi come vi regolate con i programmi, lo stesso per tutti i capi magari solo lana con programma specifico o sempre programma specifico? Prova a dirci il modello esatto, così verifichiamo che dotazione di programmi ha. La mia ha Solo cotone, sintentici, lana, seta, vapore e tempo. Ad eccezione del tempo ci sono almeno tre livelli di asciugatura.
Ganimede77 Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: è la mia prima asciugatrice Magari non te lo ha detto il commesso quando l'hai acquistata, ma queste a pompa di calore, solo "freddolose". Sono progettate per una temperatura ambientale di 20°. Quindi niente cantine fredde o garage non riscaldati. Diversamente i risultati non saranno eccezionali e la macchina si usurerà prima del tempo. Già a 15° consumano moltissima energia elettrica. Sono anche schizzinose, non amano stare sopra la lavatrice perchè le vibrazioni della centrifuga fanno rompere se saldature del circuito del gas, in genere in 4-5 diventano inservibili così. Ricorda che in ogni casi necessitano di areazione, almeno un po'. Per risultati migliori con lenzuola e tovaglie, procurati le palline di lana, migliorano molto il risultato, ovvero, meno stiratura.
Ganimede77 Inserita: 12 dicembre 2020 Segnala Inserita: 12 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: ho grandi difficoltà perché spesso i capi rimangono umidi Ah... altra cosa, più son centrifugati e meno tempo (e quindi energia) impiega. Almeno 1000 giri per i capi in cotone... poi ovvio che se hai delle cose delicata e preziose... quelle le fai a bassa velocità e le asciughi comunque ma solitamente questi delicati sono pochi pezzi che si asciugano velocemente. A me viene in mente l'abbigliamento tecnico da ciclismo (lycra).
Carla Borriello Inserita: 17 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2020 È un'asciugatrice Aeg 8DEA856, così potere verificare i programmi. È posizionata sopra la lavatrice ma in una stanza non fredda e ben areata. Ho usato le palline di lana e proverò ad aumentare la centrifuga della lavatrice. Grazie
Ganimede77 Inserita: 17 dicembre 2020 Segnala Inserita: 17 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: È posizionata sopra la lavatrice ma in una stanza non fredda e ben areata Purtroppo, sopra la lavatrice, è il posto peggiore. Se puoi metterla a terra o sopra una mensola (in modo che non sia a contatto con la lavatrice) è meglio. Te lo dico per esperienza dopo averne viste almeno 5 "spiumate" da perdite di gas.
Ganimede77 Inserita: 17 dicembre 2020 Segnala Inserita: 17 dicembre 2020 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: È un'asciugatrice Aeg 8DEA856 Dal manuale leggo che ha la regolazione della durezza dell'acqua. Che durezza c'è da te? E' importante perchè condiziona il modo in cui viene determinata l'umidità residua. Dal manuale vedo che puoi impostare il livello di asciugatura per cotone e sintetici, con Jeans sarà sicuramente il livello massimo: Hai 4 livelli di asciugatura da impostare sui cotoni e 3 per sintetici. Direi lo standard Electrolux: Asciutto extra (cuscini, roba imbottita, roba a più strati, trapunte, ecc) Asciutto armadio + (asciugamani in spugna, felpe, ecc.) Asciutto armadio (lenzuola, tovaglie, magliette, ecc.) Asciutto stiro (roba leggera o roba che puoi stirare subito tipo con un ferro da stiro elettrico senza vapore) Estrai i panni appena finito il programma, non lasciarli dentro tutta notte. Dimentica opzione eco e silent per ora e fai delle prove. Palline, mi raccomando, per le cose più grandi come lenzuola e tovaglie Non usare ammorbidente se asciughi a macchina. Se ti serve roba più morbida e/o hai pruriti, usa acido citrico. Risparmi e funziona meglio. Gli ammorbidenti sono collosi e falsano un po' il rilevamento dell'umidità residua. Di suo, l'asciugatrice ammorbidisce molto di più i panni. 1 ora fa, Carla Borriello ha scritto: proverò ad aumentare la centrifuga della lavatrice A che velocità può arrivare la tua lavatrice? Fai conto che questa AEG si aspetta panni di cotone centrifugati almeno a 1000 giri, ma i tempi e consumi indicati sono per carichi centrifugati a 1400 giri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora