fugaldo Inserito: 13 dicembre 2020 Segnala Inserito: 13 dicembre 2020 Buongiorno a tutti Volevo un aiuto prima di salire con una scala al sensore che è in posizione scomoda. Al relè arriva tensione ed il LED lampeggia (tensione OK, contatto APERTO) Ho provato a mettere il selettore su TEST (Luce Fissa) e il LED diventa fisso (tensione OK, contatto CHIUSO) e si accendono le luci Sulle altre scale del selettore (L e H) le luci non si accendono più. Funzionando il TEST posso dire che la colpa è del Sensore ? Cioè il TEST esclude solo il Sensore ? Sapete se questo sensore Finder è un Fotoresistore ? Nel caso potete confermarmi che al buio la resistenza aumenta tipo: sole <1kohm , buio >50kohm ? Se non si accende al buio può essere sia quindi andato in corto ? Grazie molte per la disponibilità
PAOLO147 Inserita: 13 dicembre 2020 Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 (modificato) Ciao.. 3 ore fa, fugaldo ha scritto: Funzionando il TEST posso dire che la colpa è del Sensore ? Cioè il TEST esclude solo il Sensore ? ..direi di Si !! 3 ore fa, fugaldo ha scritto: e se questo sensore Finder è un Fotoresistore ? Si 100% 3 ore fa, fugaldo ha scritto: Nel caso potete confermarmi che al buio la resistenza aumenta tipo: sole <1kohm , buio >50kohm ? Non saprei , non l'ho mai misurato , questo problema e' capitato piu' volte anche a me' , Occorre sostituire il sensore , non hai altra scelta , Attento pero' che' il ricambio , NON deve avere la base di colore verde , questo appartiene al nuovo modello di rele ', pur avendo lo stesso codice. Praticamente NON devi usare il 011.02 che' il fornitore cerchera' di venderti come compatibile in quanto essendo un vecchio modello , Non avra' a scafale....Capita spesso ! Modificato: 13 dicembre 2020 da PAOLO147 Aggiunta di informazioni.
fugaldo Inserita: 13 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2020 Ciao Paolo, ho visto che è compatibile solo il sensore 011.00. Lo cercherò online. Molte grazie per i tuoi suggerimenti, ma mi piacerebbe sapere se è normale il tipo di guasto, cioè se il circuito del fotoresistore va in corto (per ossidazione), visto che sta lavorando all'esterno orami da 10 anni. Questo sempre che sia vero che la resistenza diminuisce con la luce. In giro ho letto che oltre al fotoresistore, dentro la scatolina dovrebbe esserci anche uno zener, presumo a protezione del circuito comparatore nel relè. A breve lo smonterò, per ora faccio io da sensore umano 😉 Saluto Aldo
PAOLO147 Inserita: 14 dicembre 2020 Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 22 ore fa, fugaldo ha scritto: mi piacerebbe sapere se è normale il tipo di guasto Ciao..Si , Normale non troppo , ma' succede ogni tanto . e' un componente passivo , ma' con proprieta' variabli , per cui in dieci anni di lavoro , si puo' essere anche stancato di fare il suo lavoro , un po' come i condensatori . 22 ore fa, fugaldo ha scritto: Questo sempre che sia vero che la resistenza diminuisce con la luce Su questo c'e' poco da discutere ! ..vedi qui ..https://it.wikipedia.org/wiki/Fotoresistenza 22 ore fa, fugaldo ha scritto: dentro la scatolina dovrebbe esserci anche uno zener Si se' non ricordo male , puo' essere !! Dopo di che' , quando Ti sei levato tutti i dubbi , io ti consiglio di sostituirlo con un Orologio Astronomico , vedi di certo Finder , ma' ci sono tanti altri , e ottieni anche piu' funzioni. i costi sono piu'o meno gli stessi .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora