Vai al contenuto
PLC Forum


Quadro Elettrico Secondario


Messaggi consigliati

Inserita:

ok quindi dovrei montare un MT da 32 al posto del MTD presente nel centralino.

Cosi dovrei essere apposto

 

 


  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ceccorums

    38

  • hfdax

    19

  • Maurizio Colombi

    2

  • Marcello Mazzola

    1

Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 08:16 , Ceccorums ha scritto:

ok quindi dovrei montare un MT da 32 al posto del MTD presente nel centralino.

Cosi dovrei essere apposto

 

 

Expand  

 

Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 08:16 , Ceccorums ha scritto:

ok quindi dovrei montare un MT da 32 al posto del MTD presente nel centralino.

Cosi dovrei essere apposto.

Expand  

Secondo voi cosi puo andare bene?

  5 ore fa, Ceccorums ha scritto:

 

 

 

Expand  

 

Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 08:16 , Ceccorums ha scritto:

ok quindi dovrei montare un MT da 32 al posto del MTD presente nel centralino.

Cosi dovrei essere apposto.

Expand  

Secondo voi cosi puo andare bene?

  Quote

 

IMG_20201220_150153.thumb.jpg.4ee42a801bcf71c666701a09236467bf.jpg

 

Expand  

 

Inserita:

Puoi farlo se il montante è posato in un involucro isolante (come il tubo corrugato) ed è privo di giunzioni e di masse lungo il suo percorso. In tal caso non è obbligatorio proteggerlo col differenziale.

Inserita:

Ok grazie! Unico mio dubbio è che credo ci sia una giunzione del montante.in questo caso devo lasciare il MTD da 32.

Per il resto la.predisposizione dei quadri la posso lasciare così? 

Grazie ancora.

Inserita: (modificato)
  Il 20/12/2020 alle 19:45 , Ceccorums ha scritto:

la.predisposizione dei quadri la posso lasciare così? 

Expand  

si, però verifica che quel vecchio rudere di MTD funzioni ancora. Premi il tasto "test".

Modificato: da hfdax
Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 19:09 , hfdax ha scritto:

Puoi farlo se il montante è posato in un involucro isolante (come il tubo corrugato) ed è privo di giunzioni e di masse lungo il suo percorso. In tal caso non è obbligatorio proteggerlo col differenziale.

Expand  

Scusami ancora, purtroppo mi sono venuti dei dubbi, anche la linea da 4mm che ho posato per arrivare alla casetta ha una giunta.

Come detto la linea sara' collegata a un MT da 25 basta solo quello?

Inserita:

Beh. ad imporre il differenziale se c'è la giunta è la norma. Poi sta a te se rispettarla o meno. Come è fatta la giunta, è ben isolata? È al riparo dalle infiltrazioni di umidità? è ben fissata o penzolante? Qualcuno può toccarla? ecc. ecc. Insomma, vi è la possibilità, anche remota, che a causa di quella giunta qualcuno un domani possa prendersi una scossa elettrica? Se la risposta è si il differenziale ci vuole.

Inserita:

😁La giunta è stata inserita in una cassetta stagna con gel ip68 e inserita in un pozzetto da esterno anche quello stagno.

Può andar bene?

 

Inserita: (modificato)

Si. Finchè tiene il gel. Non so quento duri o se abbia una "scadenza". Il rischio è che a distanza di anni il gel si sia degradato e la scatola anche e nessuno si ricordi che li c'è una giunzione. Comunque valuta tu.

Modificato: da hfdax
Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 21:43 , hfdax ha scritto:

Si. Finchè tiene il gel. Non so quento duri o se abbia una "scadenza". Il rischio è che a distanza di anni il gel si sia degradato e la scatola anche e nessuno si ricordi che li c'è una giunzione. Comunque valuta tu.

Expand  

Ok nel  caso allora dovrei sostituire il MT da 25A dedicato alla casetta con un differenziale puro

e al quadro casetta  collegare I 3 MT.

 

Inserita:
  Il 20/12/2020 alle 21:49 , Ceccorums ha scritto:

Ok nel  caso allora dovrei sostituire il MT da 25A dedicato alla casetta con un differenziale puro

Expand  

No, Con un MTD. La linea che va alla casetta va comunque protetta e il 32 è troppo alto.

 

  Il 20/12/2020 alle 21:49 , Ceccorums ha scritto:

e al quadro casetta  collegare I 3 MT.

Expand  

esatto.

 

Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 07:31 , hfdax ha scritto:

No, Con un MTD. La linea che va alla casetta va comunque protetta e il 32 è troppo alto.

 

esatto.

 

Expand  

Ok allora monterò un MTD quale taglia mi consigli? Calcolando che sul montante vicino al centralino ho già un MTD da 32.

Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 10:32 , Ceccorums ha scritto:

quale taglia mi consigli?

Expand  

ma scusa, abbiamo detto fino adesso 25A... non è che nel frattempo la portata del 4 quadi è cambiata.

Inserita: (modificato)
  Il 20/12/2020 alle 21:43 , hfdax ha scritto:

Si. Finchè tiene il gel. Non so quento duri o se abbia una "scadenza". Il rischio è che a distanza di anni il gel si sia degradato e la scatola anche e nessuno si ricordi che li c'è una giunzione. Comunque valuta tu.

Expand  

 

 

  Il 21/12/2020 alle 11:51 , hfdax ha scritto:

ma scusa, abbiamo detto fino adesso 25A... non è che nel frattempo la portata del 4 quadi è cambiata.

Expand  

ok perdonami devo aver letto male:) allora  MTD DA 25 A  per linea casetta,

3 MTD  per linea : LUCI,FM, CDZ

perfetto grazie!!

Modificato: da Ceccorums
Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 12:27 , Ceccorums ha scritto:

 

 

ok perdonami devo aver letto male:) allora  MTD DA 25 A  per linea casetta,

3 MTD  per linea : LUCI,FM, CDZ

perfetto grazie!!

Expand  

Perdonami per l'ignoranza , ma se io installo un MTD 25 A come generale linea casetta, a valle 3 MT 16A+16A+10A non supero la portata del differenziale a monte?

Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 12:56 , Ceccorums ha scritto:

Perdonami per l'ignoranza , ma se io installo un MTD 25 A come generale linea casetta, a valle 3 MT 16A+16A+10A non supero la portata del differenziale a monte?

Expand  

No, perchè il MTD è un magnetotermico differenziale e in quanto magnetotermico ci pensa lui a limitare la corrente che lo attraversa a 25A.

Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 12:27 , Ceccorums ha scritto:

 

Expand  

 

Chiarissimo!! perfetto finalmente ci sono arrivato:))) grazie!! per la tua pazienza

 

      

Inserita:
  Il 21/12/2020 alle 19:49 , Ceccorums ha scritto:

 

grazie!! per la tua pazienza

      

Expand  

De nada. :thumb_yello:

Inserita: (modificato)
  Il 21/12/2020 alle 19:05 , hfdax ha scritto:

No, perchè il MTD è un magnetotermico differenziale e in quanto magnetotermico ci pensa lui a limitare la corrente che lo attraversa a 25A.

Expand  

Altro dubbio!! ma visto che dopo il contatore enel ho  un MTD 32 , e subito nel quadro  un differenziale puro, il MTD linea casetta lo dovrei alimentare direttamente a monte del primo differenziale cioe' dal montante.

Posso fare una cosa del genere?

Modificato: da Ceccorums
  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Domanda stupida!! Dal quadro della casetta ho passato due dorsali (prese e luci con cavo da 4mm fino alle cassette.

Visto che mi è avanzato parecchio cavo da 4mm,posso fare le linee prese con cavo da 4 invece che 2,5?

Grazie!!)

Modificato: da Ceccorums

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...