majinjoko Inserito: 14 dicembre 2020 Segnala Inserito: 14 dicembre 2020 (modificato) Buongiorno a tutti, ho un problema e vorrei chiedervi se posso in qualche modo tamponarlo. Ho acquistato un pulsante a membrana che ho "nascosto" all'interno dell'unità esterna del citofono. Così, quando uno mi suona preme anche tale pulsante a membrana, con il quale piloto un tasto zigbee. Il pulsante a membrana fa da "interruttore" che si chiude quando qualcuno lo preme, e funziona bene da un paio di mesi. Però quando l'"interruttore" è aperto (ovvero, nessuno sta premendo il campanello) ai capi del pulsante a membrana leggo circa "0.3" con il tester impostato in modalità diodo, invece di leggere 1. Premendo il campanello il valore scende correttamente a 0. Il bottone zigbee reagisce correttamente allo 0 (ovvero manda il messaggio di "click", o "pressed"). Questo 0.3 secondo me provoca due problemi: - un consumo mostruoso di energia da parte del bottone zigbee, che è sceso al 40% in poche settimane.. - un paio di falsi positivi al mese (per cui il bottone manda un evento "hold" come se qualcuno tenesse premuto il campanello) Vorrei "irrobustire" il segnale per portare lo 0.3 a 1. Secondo voi è possibile? E sarebbe possibile con componenti che non richiedono alimentazioni aggiuntive? Se intervengo immagino che il rovescio della medaglia sarà che brevissime pressioni del campanello potrebbero non venir lette, è giusto? Grazie per qualsiasi dritta. Se ho omesso informazioni importanti, per cortesia fatemi sapere che integro. Modificato: 14 dicembre 2020 da majinjoko
patatino59 Inserita: 14 dicembre 2020 Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 (modificato) Da quello che hai scritto si capisce vagamente che il "pulsante" Zigbee è a batteria e che si scarica in qualche settimana. Come funziona e che tensione ha sul pulsante non ha niente a che vedere con la risposta ala pressione o l'autonomia della batteria ! Cosa intendi per "portare lo 0,3 a 1" ??? Cosa pensi che succeda ? Modificato: 14 dicembre 2020 da patatino59
majinjoko Inserita: 14 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 Hai ragione, cerco di chiarire! Il pulsante zigbee va a batteria e la pressione del pulsante (che scatena un evento) la ottengo mettendo in corto due pin. Questi pin sono collegati al pulsante a membrana. Il mio problema è che se uso il tester per verificare quello che mi arriva dal pulsante a membrana, invece di leggere "1" normalmente e "0" quando il pulsante viene premuto, leggo un "0.3" normalmente (invece di 1) e "0" quando viene premuto. Tralasciando per un attimo il pulsante zigbee (che mi interessava per spiegare il progetto nel complesso, ma non è importante), volevo chiedervi se riesco a filtrare quello che esce dal pulsante a membrana per "pulire" il contatto, che oggi invece di aperto-chiuso risulta quasichiuso-chiuso. "0", "0.3" e "1" sono i valori che leggo sul tester quando seleziono la modalità diodo (spero di parlare correttamente, intendo quel modo per cui il tester rileva il corto o meno). (per quanto riguarda l'autonomia, la mia idea - che potrebbe essere una cantonata - è che i pin sul pulsante zigbee in quasi-contatto in qualche modo gli evitino di andare in sleep, o qualcosa del genere. ma questo è un effetto secondario di un problema che c'è prima. da quando ho collegato il pulsante a membrana nell'unità del campanello esterno e tirato un cavo a prolunga, non ottengo più un segnale pulito. mi piacerebbe capire se si può "pulire") Spero di esser stato un po' più chiaro questa volta, grazie!
patatino59 Inserita: 14 dicembre 2020 Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 22 minuti fa, majinjoko ha scritto: Il mio problema è che se uso il tester per verificare quello che mi arriva dal pulsante a membrana, invece di leggere "1" normalmente e "0" quando il pulsante viene premuto, leggo un "0.3" normalmente (invece di 1) e "0" quando viene premuto. Tralasciando per un attimo il pulsante zigbee (che mi interessava per spiegare il progetto nel complesso, ma non è importante), volevo chiedervi se riesco a filtrare quello che esce dal pulsante a membrana per "pulire" il contatto, che oggi invece di aperto-chiuso risulta quasichiuso-chiuso Sei fuori strada... La tensione che misuri sui capi del pulsante non ha nulla a che vedere col "Livello logico" 0 e 1 che citi e che viene attivato dall'elettronica seguente. Non c'è nulla da pulire, altrimenti il pulsante non funzionerebbe, sarebbe sempre acceso o darebbe falsi funzionamenti.
maxmix69 Inserita: 14 dicembre 2020 Segnala Inserita: 14 dicembre 2020 Per fare la misura devi scollegare dal circuito il tasto a membrana. Poi ragioniamo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora