ciaps Inserito: 15 dicembre 2020 Segnala Inserito: 15 dicembre 2020 Ciao a tutti, i miei genitori abitano in un appartamento (al piano terreno di 4 piani), il cavo di antenna condominiale entra in casa mia e qui viene ripartito verso sei prese, di queste 6 solo a 3 c'è un televisore collegato a monte del partitore chi mi ha fatto l'impianto elettrico in casa ha inserito un amplificatore di segnale. Fatte tutte queste premesse vedo tranquillamente tutti i canali tranne da una presa dove ho difficoltà nel ricevere la 7, iris e saltuariamente i canali mediaset (questi specialmente in tarda serata). Il televisore utilizzato è un LG32LM6300. Se provo a fare la sintonia manuale per esempio la7 (toscana 59uhf 778 mhz ) vedo che la potenza del segnale è quasi massima mentre la qualità è prossima allo zero. Ho chiamato anche un antennista che ha provveduto a cambiare l'amplificatore di segnale ma la situazione è rimasta pressoché invariata. Probabilmente l'impianto sul tetto non è messo bene ma il condominio non ha interesse ad intervenire. Cosa potrei fare per risolvere? Ho verificato anche i cavi che dal televisore vanno alla presa e sembrano integri. Visto che alcune prese non sono utilizzate potrei rimuoverle dallo splitter recuperando un po' di qualità ?
snipermosin Inserita: 15 dicembre 2020 Segnala Inserita: 15 dicembre 2020 3 minuti fa, ciaps ha scritto: Ho chiamato anche un antennista che ha provveduto a cambiare l'amplificatore di segnale ma la situazione è rimasta pressoché invariata. E l'antennista non ha verificato con lo strumento il motivo di questa scarsa qualità, oppure si è limitato a cambiare l'amplificatore, scommetto con uno piu' potente? 4 minuti fa, ciaps ha scritto: Probabilmente l'impianto sul tetto non è messo bene ma il condominio non ha interesse ad intervenire. Innanzitutto prova a chiedere agli altri condomini se hanno gli stessi problemi sui medesimi canali, almeno sai se si tratta di un problema comune a tutti. 5 minuti fa, ciaps ha scritto: Visto che alcune prese non sono utilizzate potrei rimuoverle dallo splitter recuperando un po' di qualità ? Con o senza cavo non cambierebbe nulla. Se proprio vuoi fare una prova stacca il cavo condominiale che entra nel partitore e collega solo una tv e vedi come va, in pratica devi escludere tutto, amplificatore, partitore, etc...... solo cavo condominiale e una tv.
ciaps Inserita: 15 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2020 15 minuti fa, snipermosin ha scritto: E l'antennista non ha verificato con lo strumento il motivo di questa scarsa qualità, oppure si è limitato a cambiare l'amplificatore, scommetto con uno piu' potente? Sinceramente non so, quando è venuto c'erano solo i miei genitori Quote Innanzitutto prova a chiedere agli altri condomini se hanno gli stessi problemi sui medesimi canali, almeno sai se si tratta di un problema comune a tutti. Posso provare ma quello che mi lascia perplesso è che sulle altre tv in casa vedo bene tutti i canali Quote Con o senza cavo non cambierebbe nulla. Se proprio vuoi fare una prova stacca il cavo condominiale che entra nel partitore e collega solo una tv e vedi come va, in pratica devi escludere tutto, amplificatore, partitore, etc...... solo cavo condominiale e una tv. Buona idea. Provo! L'altro dubbio è che il cavo che arriva alla presa che mi da problemi sia oggetto di una ulteriore partizione del cavo Potrebbe essere che il sintonizzatore della tv sia meno performante? Come mai però solo su alcuni canali?
snipermosin Inserita: 15 dicembre 2020 Segnala Inserita: 15 dicembre 2020 36 minuti fa, ciaps ha scritto: Potrebbe essere che il sintonizzatore della tv sia meno performante? Certamente, ogni decoder si comporta in modo diverso. Prova a scambiare le tv. Ma comunque verifica i percorsi e i collegamenti.
felix54 Inserita: 15 dicembre 2020 Segnala Inserita: 15 dicembre 2020 1 ora fa, ciaps ha scritto: i miei genitori abitano in un appartamento (al piano terreno di 4 piani), il cavo di antenna condominiale entra in casa mia Scritto così, sembra che tu viva nello stesso condominio ma se così fosse sapresti a prescindere se i probemi sono comuni a tutti i condomini. Ci spieghi meglio? 1 ora fa, ciaps ha scritto: a monte del partitore chi mi ha fatto l'impianto elettrico in casa ha inserito un amplificatore di segnale. Era un vero antennista? Visto cosa hai scritto subito dopo, non si direbbe: 1 ora fa, ciaps ha scritto: Ho chiamato anche un antennista che ha provveduto a cambiare l'amplificatore di segnale ma la situazione è rimasta pressoché invariata. Sicuro che, almeno questo, fosse un antennista? 1 ora fa, ciaps ha scritto: Probabilmente l'impianto sul tetto non è messo bene ma il condominio non ha interesse ad intervenire. Cosa potrei fare per risolvere? Indipendentemente da tutto il resto, è un tuo diritto avere un servizio funzionante ma devi prima essere sicuro che il problema non sia soltanto tuo, come probabilmente sarà. Se su due tv non ci sono problemi e sul terzo sì, al 99% il problema è nel tuo impianto e se hai dubbi sul singolo tv, le prove consigliate da snipermosin falle con il tv incriminato (secondo me ingiustamente ) e anche con uno di quelli che non hanno problemi.
ciaps Inserita: 28 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 Una precisazione io non abito nel condominio dei miei genitori ma fino a qualche anno fa abitavo nell'appartamento dei miei genitori quindi tal volta scrivo riferendomi all'appartamento come mio. Ho fatto pulizia nelle connessioni eliminando un doppio splitter (prima c'era uno splitter che poi entrava in un secondo splitter che ripartiva il segnale alle altre tv) adesso il cavo antenna arriva in uno splitter a 3 e viene suddiviso su le tre linee antenna. La ricezione de La 7 è migliorata mentre le frequenze 44 e 49 presentano ancora segnale incostante gli altri canali si vedono benissimo Ho anche verificato che sui 3 televisori presente nell'abitazione uno vede senza problemi, anche le frequenze 44 e 49 e gli altri due no, tutti e tre i televisori sono della stessa marca (LG ) ovviamente modelli e dimensioni diverse sui televisori che non ricevono correttamente la potenza del segnale è alta e la qualità tendente a zero. Ho infine provato a connettere il televisore che prende sulla presa a cui è connesso uno dei televisori che non riceve la frequenza 49 ed anche in questo caso la ricezione è buona . Infine: durante la giornata avviene che anche i due televisori sintonizzano correttamente le due frequenze incriminate. Bo non so più cosa provare
snipermosin Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 Ma la prova che ti era stata consigliata l'hai fatta? Il 15/12/2020 alle 18:55 , snipermosin ha scritto: Se proprio vuoi fare una prova stacca il cavo condominiale che entra nel partitore e collega solo una tv e vedi come va, in pratica devi escludere tutto, amplificatore, partitore, etc...... solo cavo condominiale e una tv.
ciaps Inserita: 31 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2020 Il 28/12/2020 alle 17:27 , snipermosin ha scritto: Ma la prova che ti era stata consigliata l'hai fatta? si ma il risultato non cambia, ho anche provato a scambiare i televisori quando quella presa era l'unica collegata direttamente al cavo condominiale senza partitore amplificatore ecc ma stessa situazione cioè il tv che prende bene quelle due frequenze continua a prenderle bene l'altro ha segnale altalenante e spesso si disconnette. L'ulteriore cosa strana è che la perdita di segnale non è costante ma in alcuni momenti del giorno (mai sempre lo stesso periodo)
felix54 Inserita: 31 dicembre 2020 Segnala Inserita: 31 dicembre 2020 (modificato) Se hai fatto la prova con solo il cavo dell'impianto ed un TV e hai rilevato gli stessi problemi, è inutile fare altre prove. Necessita un intervento al di fuori del tuo appartamento. Sei sicuro di aver fatto la prova esattamente come l'ha descritta snipermosin? Modificato: 31 dicembre 2020 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora