Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung UE46H6203AK scheda alimentazione BN44-00771A non si accende


Messaggi consigliati

Cosimo Intiglietta
Inserito:

Buongiorno.

Il televisore in oggetto all'inizio funzionava, salvo poi spegnersi saltuariamente, e muovendo la scheda esternamente tramite il connettore di alimentazione a volte ripartiva.

Attualmente invece non fa nemmeno quello. la scheda di alimentazione produce due tensioni, 13 volt continui per la logic board e 172 volt continui per le lampade .

effettivamente in base a come si posiziona la scheda, anche staccata dal televisore, le tensioni decadono. a volte produce correttamente i 13 volt , spostandola spariscono poi ricompaiono. a questo penso si possa ovviare controllando varie saldature e contatti.

la parte piu' preoccupante riguarda quella dell'alimentazione led, che a vuoto segna circa 220-230 volt continui, mentre con i led collegati che si vedono debolmente lampeggiare osservando da dietro essa scende a 109-110volt continui. eseguendo varie misurazioni comunque noto che prima delle resistenze in parallelo che ci sono prima dell'alimentazione led ci sono sempre 245-250volt continui.

 

secondo la vostra esperienza portebbe a monte esserci qualche problema con i led? perchè altrimenti a prescindere dal corto circuito secondo me potrebbe dipendere anche da ciò che c'è tra l'uscita del trasformatore alimentazione led , e i led stessi (mancando piu' di 60 v)

 

inoltre se qualcuno potesse allegarmi lo schema elettrico magari potrei trarne qualche informazione.

 

grazie

cosimo


Riccardo Ottaviucci
Inserita:
9 ore fa, Cosimo Intiglietta ha scritto:

a questo penso si possa ovviare controllando varie saldature e contatti.

infatti,prima risolvi questo problema

Cosimo Intiglietta
Inserita:

problema risolto, lascio qui la soluzione a futura memoria di chi dovesse averne bsogno.

per quanto riguarda l accensione intermittente, il problema era causato dalle saldature criccate sul trasformatore switching principale, lato primario.

per precauzione ho comunque provveduto a rifarle tutte, nonostante cio' la tensione non tornava regolare all'alimentazione dei led, continuava a segnare centodieci volt.

anche questo problema e' stato risolto sostituendo le quattro resistenze in serie-parallelo frapposte prima dell'uscita dei led stessi, da un ohm ciascuna,

ciò ha consentito di far tornare regolare anche la retroilluminazione.

saluti

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...