marcob1984 Inserito: 17 dicembre 2020 Segnala Inserito: 17 dicembre 2020 Buonasera, come da titolo, sono alla ricerca di un suggerimento per una soluzione di centralizzazione e visualizzazione di circa 60-70 allarmi sparsi in più impianti. Sono tutti contatti NO o NC e non voglio spendere una cifra per mettere una cpu con DI e DO e relativo hmi (da noi lo standard è la 300 siemens) Ho improntato il progetto puntando sugli ioLogik della MOXA che sono robusti ed economici. Questi hanno la possibilità di raccogliere gli "stati" e via modbus vorrei interfacciarli ad un HMI economico che riesca a gestire la logica di visualizzazione, ma anche un pò di codice per poter comandare una sirena ed un lampeggiante, sempre via ioLogik MOXA che dispongono di uscite reletizzate. So che i pannelli EXOR possono fare logiche limitate con javascript... Avete altri suggerimenti? Grazie ragazzi
Ctec Inserita: 17 dicembre 2020 Segnala Inserita: 17 dicembre 2020 40 minuti fa, marcob1984 ha scritto: da noi lo standard è la 300 siemens Mi dispiace... 😉 E' anche fuori produzione... Il sistema Moxa è buono, se possibile userei moduli in Modbus/TCP, almeno si possono usare cavi standard ethernet, magari sfruttando una infrastruttura già presente. Per display io userei Weintek, che hanno tutti i protocolli e macro facilissime da usare (soprattutto se si ha dimestichezza col C), io ci ho fatto intere automazioni, anche se semplici.
lelos Inserita: 17 dicembre 2020 Segnala Inserita: 17 dicembre 2020 ciao puoi usate tutto il sistema weintek serie ir o cmt , ingressi / uscite / analogiche ecc.. remotati. puoi scrivere del codice "macro" o usare codesys. puoi avere il modulo di teleassistenza per il tuo impianto ,inviare e-mail ecc.. il tutto a un prezzo molto contenuto ed un alta affidabilità , con software gratis e assistenza gratis.
Roberto Gioachin Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 19 ore fa, marcob1984 ha scritto: So che i pannelli EXOR possono fare logiche limitate con javascript... Avete altri suggerimenti? Non solo javascript, puoi installare il Runtime per far girare Codesys. a questo punto puoi utilizzare un qualsiasi protocollo ethernet come profinet, modbus tcp/ip, Ethernet/IP, Etercat, quindi puoi collegare le periferiche che vuoi. In più hai teleassistenza Corvina, Web server, ecc.... Prodotto Italiano!
leleviola Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 Condivido ciò che ha già scritto lelos, Weintek ormai sono prodotti affidabili e molto completi, se vuoi hanno anche le loro unità I/O e se hai necessità di fare logiche più complesse se non ti va di smazzarti molto con gli script usi il Codesys a pagamento
lelos Inserita: 18 dicembre 2020 Segnala Inserita: 18 dicembre 2020 7 ore fa, Roberto Gioachin ha scritto: Non solo javascript, puoi installare il Runtime per far girare Codesys. a questo punto puoi utilizzare un qualsiasi protocollo ethernet come profinet, modbus tcp/ip, Ethernet/IP, Etercat, quindi puoi collegare le periferiche che vuoi. In più hai teleassistenza Corvina, Web server, ecc.... Prodotto Italiano! prodotto italiano ,è vero , ma avendo modo di usarli entrambi . posso dire che come prezzo weintek è molto sotto di exor. La qualità dei pannelli hmi è la stessa. il software si sviluppo di weintek è gratis. I numero di protocolli di comunicazione di weintek è molto superiore a exor. il rilascio di nuove versione software aggiornate per risolvere bug o aggiungere funzionalità o protocolli è molto maggiore a parte di Weintek. Ottima assistenza tecnica .. mi spiace per exor (che è un prodotto italiano ed andrebbe usato proprio perché italiano ) ma secondo me weintek ha una marcia in più.
marcob1984 Inserita: 20 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Grazie a tutti per le risposte. Lavorando già con gli EXOR, e avendo già un minimo di esperienza con codesys, credo che seguirò il suggerimento di @Roberto Gioachin. Adesso inizio a documentarmi per approcciare il progetto, non cestinando però anche il consiglio @lelos . Molti anni fa, ero proprio indeciso se scegliere EXOR o Weintek. Alla fine per comodità ho scelto i primi e ora ho un bel pò di materiale suo installato. Grazie a tutti ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora