Vai al contenuto
PLC Forum


Inviare Dati Con La Porta Seriale


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate le domandi banali che sto per fare, ma credo che il mio pseudonimo vi fa comprendere che non sono esperto…..

Vorrei far comporre ad un modem telefonico utilizzando i comandi AT e collegato ad un centralino telefonico, un numero per una chiamata di emergenza.

Il PLC in questione è una cpu 224.

Ho provato ad utilizzare il blocco funzione XMT, impostando come PORT la n° 0 ed come TBL la variabile VB100. Poi nel blocco dati USER1, ho inserito la variabile VB100 con il comando AT ‘ATDTxxxxxx’ ma quando richiamo il blocco funzione XMT, non accade nulla.

Leggendo la guida in linea di Microwin, ho letto che bisogna impostare anche il Merker speciale SMB30 con i dati di comunicazione per la porta 0. (Velocità, parità, bit stop, ecc)

Ora la domanda è questa, come si imposta questo Merker? Scrivendo nel blocco dati così:

SMB30 00 // nessuna parità//

SMB31 0 // 8 bit//

SMB32 010 // 9600//

SMB33 00 //PPI//

Oppure utilizzando il blocco funzione MOV_B? dove in uscita vado ad inserire la variabile che deve essere scritta e cioè SMB30 ed in input cosa devo scrivere?

Grazie per l’aiuto.


Inserita:

Devi anche programmare la porta in modo free port

Inserita:

Scusami ma da quel che leggo mi sembra che tu non abbia preso in considerazione la risorsa Tabella_Di_Stato che ti permette di vedere, on-line, il valore delle variabili che utilizzi per la tua trasmissione (anche i byte di sistema SMBx). Ti consiglio di impostare i valori con questa modalità e, una volta collaudato il tutto, rendere definitivi i valori scrivendoli nel blocco dati.

Good luck

Inserita:

Scusatemi, ma mi sono confuso ancora di più le idee……

Programmare la porta in free port, significa che devo solo commutare i dip switch del cavo, oppure devo anche impostare qualcosa a livello di soft?

Resto ancora perplesso su come utilizzare e/o configurare il merker speciale SMB 30.

Grazie

Inserita:

LD SM0.1

MOVB 16#E9, SMB30

Cerca nell'. la parola SMB30 per impostare i tuoi parametri, in questo caso E9 dovrebbe impostare la porta in modalità Freeport,9600,E,7.

Resto ancora perplesso su come utilizzare e/o configurare il merker speciale SMB 30.

Se ti può consolare, io sono perplesso dai tempi dell' asilo.

Inserita: (modificato)

Grazie per avermi risposto così velocemente, però non ho ben capito cosa significa 16#E9.

Ho consultato l’. in linea, ed ho trovato un esempio sul quale, per impostare la porta, veniva “caricato” nel merker SMB30 la dicitura 16#E9.

Di cosa si tratta? È un numero esadecimale? Nell’. viene spiega il singolo significato di ogni bit e basta.

Modificato: da dilettante
Inserita: (modificato)

"MOVB 16#E9, SMB30" significa muovi la costante byte, di valore esadecimale E9, nel system byte30. Se scrivi la medesima costante in binario avrai: "11101001" così puoi verificare il valore di ogni merker di sistema interessato.

Però se leggi il manuale queste cose sono spiegate abbastanza chiaramente (chiaramente in ordine alla mtodologia Siemens). Non leggere i manuali non fa risparmiare tempo e lascia lacune

Modificato: da Livio Orsini
Inserita: (modificato)

Il modem in mio possesso, come del resto credo tutti i modem, ha una porta seriale a 9 pin femmina. Il cavo siemens di collegamento tra il PLC ed il PC e/o modem, (lato PC) ha anche esso un connettore femmina seriale a 9 pin, il cavo maschio/maschio che collega il modem al PLC con interposto il cavo in dotazione della siemens, (dovendolo costruire) come deve essere? diretto o incrociato?

Modificato: da dilettante
Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao

essendo entrambi DCE devi mettere un cavo null modem nel framezzo.

Ciao

Inserita: (modificato)

Ho provato e riprovato, seguendo i vostri consigli, ma non riesco proprio a far comporre al modem il numero tramite il comando AT.

Allego un link nel quale ho inserito il programmino, chissà qualcuno vuole dirmi dove sbaglio.

Grazie

progetto 1

Modificato: da dilettante

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...