Mellino Inserito: 19 dicembre 2020 Segnala Inserito: 19 dicembre 2020 Qualcuno mi sa dire la portata di ciascun conduttore di un multipolare FS18OR18 4G 2,5 ? Grazie
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 L'idea sarebbe collegare un carico da 16A a ciascuna coppia
del_user_291479 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Posa in tubo in aria 1 conduttore carico monofase 23A 1 conduttore carivo trifase 7A
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Chiedo venia, il multipolare in oggetto ha 4 poli. Se li accoppio e quindi ottengo due coppie. Posso collegare a ciascuna coppia un carico da 16A ?
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Coppia 1: F + N coppia 2: F + N
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Serve una sezione maggiore ? Cosa mi consigli ?
luigi69 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Non indichi una lunghezza del cavo Inoltre se la formazione è 4G , vuol dire che utilizzeresti il cavo con colorazione g/v come conduttore di fase o neutro.... No
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Lunghezza 12 metri. Sono obbligato ad utilizzare il cavo g/v come conduttore di fase o neutro.
luigi69 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 6 minuti fa, Mellino ha scritto: Sono obbligato ad utilizzare il cavo g/v come conduttore di fase o neutro. No assolutamente, non te lo ha prescritto il.medico Pero mi pare inutile il post....hai già deciso di utilizzare quel cavo.....
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Avevo iniziato a passarlo ma mi é sorto il dubbio per questo chiedo. A questo punto posso cambiare o la tipologia di cavo multipolare e/o la sezione. Per questo chiedo consiglio
Elettrico 71 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Cambia tipologia di cavo. Metti 2 cavi 3g4 Non usàre accrocchi tipo 5g4 o simili. Dividi i carichi su 2 cavi indipendenti. È la migliore soluzione che hai oltre che normativamente la più corretta.
del_user_291479 Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 Cavo fs18 5g4 2 coppie ... nastra i neutri in blu...hai anche il giallo verde Proteggi con 2 mgt C16 6ka
hfdax Inserita: 19 dicembre 2020 Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 1 ora fa, Elettrico 71 ha scritto: Cambia tipologia di cavo. Metti 2 cavi 3g4 Non usàre accrocchi tipo 5g4 o simili. Dividi i carichi su 2 cavi indipendenti E perchè chiamare accrocchio una soluzione che tecnicamente è assolutamente corretta? E se 2 cavi 3G4 non passano nel tubo? 1 ora fa, Elettrico 71 ha scritto: È la migliore soluzione che hai oltre che normativamente la più corretta. Che sia la migliore non c'è dubbio (sempre che sia praticabile) ma che l'altra non sia normativamente corretta non mi risulta affatto. basta seguire le indicazioni di ElettroInstalla. Però, con un carico di 16A e una lunghezza di 12m, 2,5mm2 bastano.
Mellino Inserita: 19 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2020 19 minuti fa, hfdax ha scritto: Però, con un carico di 16A e una lunghezza di 12m, 2,5mm2 bastano. Effettivamente ho ridotto il più possibile giustappunto per problemi di spazio... leggo pareri discordanti... Tralasciando la normativa dei colori, io devo capire se posso usare le due coppie (facenti parte un' FS18OR18 4G 2,5) per collegare a ciascuna coppia un carico da 16A o c'è il rischio che si surriscaldi la tratta ?
luigi69 Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 17 ore fa, Mellino ha scritto: Tralasciando la normativa dei colori, se tralasciamo la normativa dei colori , continuiamo a dimensionare ad mink...ia senza offesa, credimi , non ho nulla...ma se continui a chiedere questo , dopo che ti è stato risponsto almeno 3 volte no...vuole dire che a tutti i costi lo vuoi utilizzare quel cavo Davvero , perdonami la franchezza, non ho nulla contro di te...
Mellino Inserita: 20 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 1 ora fa, luigi69 ha scritto: se tralasciamo la normativa dei colori , continuiamo a dimensionare ad mink...ia senza offesa, credimi , non ho nulla...ma se continui a chiedere questo , dopo che ti è stato risponsto almeno 3 volte no...vuole dire che a tutti i costi lo vuoi utilizzare quel cavo Davvero , perdonami la franchezza, non ho nulla contro di te... Vorrei soltanto ed unicamente se mi é stato risposto di no per il colore e/o per il dimensionamento.... 😀
hfdax Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Non voglio entrare in polemica con nessuno e non lo farò. Mi limito ad osservare quanto segue. Il rispetto dei colori stabiliti dalla norma per neutro e PE è senz'altro cosa buona e giusta pur non incidendo sulla funzionalità della linea. La norma però consente, nel caso del neutro, di apporre un contrassegno azzurro alle due estremità qualora il conduttore sia di altro colore. Questo non vale per il giallo verde che deve essere sempre utilizzato solo per il PE. È anche logico e giustificato visto che negli impianti fase / neutro la terra è una protezione che non deve mai mancare. Pertanto se i un cavo a 4 poli con un conduttore giallo verde usi quest'ultimo come conduttore di linea (fase o neutro che sia) rinunci a PE e alla relativa protezione il che non è ne saggio ne opportuno, pertanto la risposta è no. Diverso è il discorso dell'utilizzare le anime di un cavo multipolare per circuiti diversi. Qui non vi è alcun divieto a patto che se un filo non di colore azzurro ha la funzione di neutro venga contrassegnato come sopra. Non sta scritto da nessuna parte che le anime di un cavo multipolare debbano essere per forza usate per le fasi di un solo circuito anche perchè, se così, fosse non si troverebbero in commercio cavi 7G 12G 20G ecc ecc. dato che non ci sono sistemi a 5 fasi, 10 fasi, 18 fasi.... In conclusione NON PUOI usare un cavo 4G2,5 per portare 2 linee separate ciascuna protetta dal proprio magnetotermico e alimentante il proprio carico ma PUOI usare un cavo 5G2,5 per farlo. Per quanto riguarda il dimensionamento ti ho già risposto. Se con 16A ci fosse il rischio di surriscaldare un 5G2,5 non avrei scritto: 19 ore fa, hfdax ha scritto: con un carico di 16A e una lunghezza di 12m, 2,5mm2 bastano. comunque per darti ulteriore rassicurazione la norma CEI-UNEL 35024 attribuisce ad un cavo multipolare isolato in PVC (come l'FS18) da 2,5mm2 posato in tubo, con 4 conduttori caricati, alla temperatura ambiente di 30°C una portata in corrente di 19A. Se isolato in EPR, come ad esempio l'FG16 la portata sale a 24A.
Mellino Inserita: 20 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 Grazieeeeeeeeeeeeee !!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora