del_user_212017 Inserito: 20 dicembre 2020 Segnala Inserito: 20 dicembre 2020 Buongiorno. A livello professionale mi occupo di trasmissione dati e telefonia e cose del genere e non di impianti d'antenna, ma, per uso strettamente personale e occasionale, vorrei tentare l'acquisto di un misuratore di campo. Vorrei un apparecchio che copra tutte le funzioni, quindi digitale terrestre di vecchia e nuova generazione, satellitare, SCR, DCSS compresi, etc. ma che rimanga a prezzi molto contenuti. Non chiedo performance al top o robustezza degna di installazioni militari.... basta che mi permetta di fare diagnosi minime e prove di funzionamento basilari. Per farvi un esempio... per il mio lavoro uso strumenti Fluke assai costosi, ben sapendo che esistono alternative che costano 1 decimo e che non posso dire che non funzionano... meno robuste, meno precise, con assistenza più latitante, etc. che però per uso occasionale vanno pure bene. In giro trovo strumenti anche da poco più di 100 euro che sulla carta fanno tutto cosa mi serve, ma un consiglio è sempre ben lieto (tenete presente che io sono uno di quelli che ha sempre puntato la parabola a occhio, guardando quelle vicine... e usando magari il decoder stesso...) Grazie.
felix54 Inserita: 20 dicembre 2020 Segnala Inserita: 20 dicembre 2020 (modificato) Hai sbagliato sezione in cui postare. Ce n'è una apposita, nella quale, se passa un moderatore, sposterà la tua discussione. https://www.plcforum.it/f/forum/508-misuratori-e-strumentazione-per-antennistica/ Nel frattempo, non aprirne una nuova. Quote Vorrei un apparecchio che copra tutte le funzioni, quindi digitale terrestre di vecchia e nuova generazione, satellitare, SCR, DCSS compresi, etc. ma che rimanga a prezzi molto contenuti. Non chiedo performance al top o robustezza degna di installazioni militari.... basta che mi permetta di fare diagnosi minime e prove di funzionamento basilari. Mi sembra che in queste tre affermazioni ci sia un'incoerenza e in ogni caso dovresti dire di che budget disponi.... Modificato: 21 dicembre 2020 da felix54
snipermosin Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 (modificato) Per quanto economico tu intenda, al di sotto di questo non scenderei https://www.diprogress.tv/prodotto/misuratore-combo-max-2/ Dovrebbero darlo poco meno di 400, per lo meno c'è un'assistenza (Auriga) in caso di guasti, non andrei a cercare roba ancora piu' economica che, in caso di problemi, non ha assistenza sul territorio. Comunque ha tutto quello che cerchi, e, ovviamente, sei consapevole che sempre di uno strumento hobbystico parliamo, quindi scordati roba come: spettro veloce e dettagliato, analisi degli echi, MER versus Carrier, etc..... Ma penso che lo saprai già. Modificato: 21 dicembre 2020 da snipermosin
del_user_212017 Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 (modificato) Grazie per la risposta... sulla carta ha tutto cose desidero. Ho notato che ha anche il live view dei canali sintonizzati. Domanda: il live view è possibile anche per i canali SKY in chiaro? per capirci i programmi ritrasmessi da Sky che non necessitano di smart card? Aggiunta delle 12:18 Girando sul web, vedo che spesso cercando questo prodotto "DiProgress" ancorchè venduto da Auriga, viene anche proposto il SATLINK WS-6980 che costa anche 100 eurini in meno e a parte il logo DiProgress vs Satlink... paiono identici. Modificato: 21 dicembre 2020 da stef70
snipermosin Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 1 ora fa, stef70 ha scritto: il live view è possibile anche per i canali SKY in chiaro? E possibile visualizzare tutti i programmi in chiaro e non codificati sia sat che terrestre. 1 ora fa, stef70 ha scritto: e a parte il logo DiProgress vs Satlink... paiono identici La differenza è una cinquantina di euro, non so, sembrano identici e probabilmente sono ambedue di manifattura orientale, ma informati se l'altro modello è coperto da assistenza.
del_user_212017 Inserita: 21 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Mi pare che siano lo stesso prodotto, solo che il DiProgress è distribuito da Auriga (seppur separatamente dalla sua linea prodotti professionali) e SatLink boh... chi lo sa?
Fulvio Persano Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 Ciao stef70. Ho spostato la tua discussione nel sottoforum dedicato. Visto che non sei proprio un utente novello, presta maggior attenzione.
snipermosin Inserita: 21 dicembre 2020 Segnala Inserita: 21 dicembre 2020 4 ore fa, stef70 ha scritto: SatLink boh... chi lo sa? E per 50 euro o poco piu', rischieresti di avere un prodotto non coperto di garanzia?
del_user_212017 Inserita: 22 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 no no... hai ragione, ma, sarà che non ho mai comprato strumenti non professionali... quando compro Fluke o HT non corro il rischio di trovarlo rimarchiato... Invece quando trovo lo stesso prodotto venduto da più parti dove cambia solo il colore... mi vengono dubbi sulla serietà, ma.... sono consapevole che per questo prezzo non posso pretendere. Eventualmente, giusto per confronto, sapreste indicarmi una alternativa a questo DiProgress? Inoltre lo avete provato usato oppure il consiglio viene solo da analisi "sulla carta" ? Ancora grazie.
snipermosin Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 5 ore fa, stef70 ha scritto: sarà che non ho mai comprato strumenti non professionali... quando compro Fluke o HT non corro il rischio di trovarlo rimarchiato... E ci mancherebbe, HT Italia (di cui posseggo degli ottimi prodotti) e Fluke sono aziende qualificate. Quella roba invece è di fabbricazione cinese. 5 ore fa, stef70 ha scritto: Eventualmente, giusto per confronto, sapreste indicarmi una alternativa a questo DiProgress? Inoltre lo avete provato usato oppure il consiglio viene solo da analisi "sulla carta" ? No, io non l'ho provato e non conosco alternative (serie) a quei prezzi, piu' o meno hanno le stesse funzioni, e piu' scendi di prezzo e meno fronzoli hanno. D'altronde, come ben saprai, se pretendi qualcosa di professionale devi aumentare il budget di almeno 4-5 volte (in su......)
felix54 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 11 ore fa, stef70 ha scritto: Eventualmente, giusto per confronto, sapreste indicarmi una alternativa a questo DiProgress? Inoltre lo avete provato usato oppure il consiglio viene solo da analisi "sulla carta" ? Sulla carta risulta essere un decoder a batterie come tutti quelli della stessa fascia di prezzo. Danno "qualche numero" in più di un decoder ma più di tanto non possono fare.
del_user_212017 Inserita: 22 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 Ho trovato questa sulla rete http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=11&y=18&entry=entry181110-215508
snipermosin Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 1 ora fa, stef70 ha scritto: Ho trovato questa sulla rete E' la prova su campo dello strumento di cui si parlava. Ripeto, per hobby è ok, ma solo per quello.......
felix54 Inserita: 22 dicembre 2020 Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 (modificato) Boh, certe affermazioni da parte del "mmittico" mi fanno pensare.... - ha tutto quello che serve oggi, e poi: - manca la misura degli echi - non misura il Ber pre-Viterbi Sono parte delle misure indispensabili, specie il pre-ber.... Modificato: 22 dicembre 2020 da felix54
del_user_212017 Inserita: 22 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2020 Certo. Per me andrebbe bene. Provo a regalarmelo per la Befana... grazie a tutti
del_user_212017 Inserita: 24 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 Torno un attimo sul tema, scusate. Assodato che sulla carta questo DiProgress più o meno soddisfa l'uso che potrei farne io... un po' per curiosità un po' perchè l'appetito vien mangiando... su che cosa potrei orientarmi per fare un salto fuori da questi arnesi cinesi hobistici, rinunciando a qualità e precisione estrema ovviamente.... non posso avere tutto, ma mantenendo i requisiti necessari per me? (digitale terrestre, h264, h265, SAT, SCR e dCSS e preview del canale)
snipermosin Inserita: 24 dicembre 2020 Segnala Inserita: 24 dicembre 2020 5 ore fa, stef70 ha scritto: su che cosa potrei orientarmi per fare un salto fuori da questi arnesi cinesi hobistici, rinunciando a qualità e precisione estrema ovviamente.... non posso avere tutto, ma mantenendo i requisiti necessari per me? (digitale terrestre, h264, h265, SAT, SCR e dCSS e preview del canale) Per fare "un salto" di qualità mantenendo i requisiti che hai nominato, specialmente H-265, occorre un prodotto di nuova concezione. Aziende come RoVer, Promax, Sefram...... Ma devi mettere in conto un budget che va da un minimo di circa 2.000 Euro in su.
del_user_212017 Inserita: 11 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2021 Ciao scusate se torno sull'argomento, ma mi è venuta una ( malsana ??? ) idea. Ho trovate tra il ciarpame che ho a casa dei TUNER TV USB. In pratica da una parte li colleghi al PC portatile tramite USB e dall'altra alla antenna TV (in giro ne no visti anche per segnali SAT). Hanno il chip AVER che appena li colleghi, il PC ( windows 10 ) li riconosce e i driver li ha già. con essi è possibile vedere i canali in chiaro del digitale terrestre. Il tutto fin qua funziona. Mi chiedevo: esiste che voi sappiate un software per il PC che oltre a visualizzare il programma trasmesso mi indichi anche livello e qualità del segnale, errori etc. come fosse la diasgnostica del canale di un TV classico? Tale cosa di cui sopra non ha alcuna pretesa di essere chi sa che cosa... lo prenderei per quel che è... Grazie.
felix54 Inserita: 11 gennaio 2021 Segnala Inserita: 11 gennaio 2021 Guarda le ricerche correlate. https://www.google.com/search?q=software+diagnostico+pennette+dvbt&oq=s&aqs=chrome.1.69i59l2j69i60l3.1960j0j7&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
del_user_212017 Inserita: 20 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 Buongiorno alla fine non sono riuscito a trovare cosa cercavo. Escono fuori un sacco di soluzioni "SDR" software defined radio e tanti porogrammi per vedere la TV DTT sul PC, ma niente di più "diagnostico". O forse non so cercare bene. Ad ogni modo, nelle mie ricerche sporadiche, mi sono imbattuto in questo coso qua: https://www.metronicstore.it/800336-414952-misuratore-di-campo-zenit-tv-sat-cavo-metronic-professiona.html ad occhio mi pare di capire sia un oggetto come famiglia al pari del Diprogress\Satlink rimarchiati, ovvero superiore alla fascia bassa del mercato, ma senza entrare nel mondo dei professionali. qualcuno lo conosce o sa dirmi più o meno concretamente le differenze rispetto al Diprogress? Grazie e cordialità.
snipermosin Inserita: 20 gennaio 2021 Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 Non lo conosco, ma leggendo le caratteristiche presumo sia una roba simile, sono tutti uguali, funzione piu' o meno e vanno bene solo per uso hobbystico e non di certo professionale.
del_user_212017 Inserita: 20 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 (modificato) Lo so che non sono per uso professionale, certo, come è certo che a prescindere che possa o meno permettermi uno strumento professionale... non lo comprerei mai. La ditta mi ha mandato il manuale d'uso e le differenze sulla carta che ho trovato per ora sono: display piu piccolo degli altri (5 pollici contro 7) mostra il pre\post Viterbi, mentre il Auriga \ Satlink solo post Viterbi (il preViterbi me lo mostra pure la TV) Decodifica 10bit nel senso che il Auriga riconosce i canali eventuali 10bit, ma non ha potenza elaborativa per decodificare e mostrare il live dei programmi a 10bit, mentre questo si. parla di DSP per analisi in tempo reale dello spettro, l'altro non so se è tanto veloce da mostrarlo in real time oppure schiaccio qualcosa e aspetto 10 minuti per avere una "foto" statica dello spettro... cosa che non gradirei per niente. Modificato: 20 gennaio 2021 da stef70
snipermosin Inserita: 20 gennaio 2021 Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 Spettro in tempo reale....mmmmm. E' una prerogativa di apparecchi molto costosi.
Fede11046 Inserita: 20 gennaio 2021 Segnala Inserita: 20 gennaio 2021 Ciao! Non so quali siano le tue intenzioni sull'utilizzo del misuratore di campo, e di conseguenza che tipo di dati e che precisione tu voglia. Volevo però segnalarti questo http://medias.metronic.com/product/414951-fp-it.pdf che avevo comprato per mettere "a posto" l'impianto TV. Lato TV è abbastanza completo e lo spettro è in quasi tempo reale, il refresh rate dipende dallo span selezionato in frequenza, se ad esempio visualizzi tutto lo spettro TV lui fa un campionamento "continuo" e ciclico dall'inizio alla fine quindi ci vogliono almeno 5/6 secondi dopo che hai effettuato una modifica (tipo puntamento antenna) per vedere i risultati a schermo. Non ha il live feed delle immagini, però non so quanto a te possa risultare utile, io ne faccio anche a meno. Lato satellite gestisce anche LNB SCR e dcss, manca il noise margin e lo spettro è diviso nelle 4 bande, non puoi vedere quello totale. Però per puntare correttamente, e di fino, una parabola fa il suo lavoro, almeno da quello che ho potuto verificare nei "lavoretti" di casa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora