Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica impianto pompa pozzo da funzionamento continuo ad automatizzato con pressostato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Dove lavoro lavoravamo grazie all'acqua di pozzo. Adesso stiamo mettendo una torre evaporativa e volevamo mantenere l'impianto pozzo per il reintegro torre evaporativa e previevo acqua in ditta per diluire un prodotto che usiamo. All' incirca limpianto è questo. 

La pompa pozza ad  immersione pesca circa a 20 metri e ci fornisce circa 3 bar di pressione. La linea 2 sara lunga circa 20 metri e la linea 1 , fino al pressostato sono circa 15 metri( di cui tutta la parte interrata nuova), e dopo il pressostato una decina di metri scarsi in tutto. Tutto l'impianto è da un pollice e un quarto . Il pressostato l'ho messo li perchè sul tubo c'era gia presente un T con un tappo. Il pressostato è messo sul punto più alto dell'impianto( circa 4 metri da terra)

Adesso il problema. Ho bisogno che la pompa parta solo quando c'è richiesta d'acqua da uno dei 2 utilizzatori.  Il pressostato legge, sfararfalla, apre, chiude, sfarfalla ecc senza togliere pressione dall'impianto. Di conseguenza anche il teleruttore fa lo stesso lavoro e di conseguenza ho paura di bruciare la pompa.

Mi si è aperto un cassetto della memoria dove c'era dentro che potrebbe servirmi un polmone di accumolo

E' una michiata oppure no. Da quanto va messo? Dove va messo?

Grazie a tutti.

 

 


Inserita:

Ciao, dai ascolto al cassetto della memoria, senza vaso non può funzionare 

Lo puoi mettere vicino al pressostato metti un'altro tee e lo colleghi

Sezione minima 1pollice compreso il tee della linea

Piu grande lo metti..piu ritardi la partenza della pompa... 80/100 litri

Inserita:

Grazie. Quindi questo va bene, Corretto? Non capisco bene la questione della precarica. Non so esattamente la pessione fornita dalla pompa. E' circa 3 bar. Come regolarmi con lo 0,1/0,2 bar in meno di  precarica

Inserita:

Si tipo quello, precaria 0,3/0,5 di meno della minima taratura del pressostato 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...