Vai al contenuto
PLC Forum


condensatori gonfi


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, cortesemente vorrei sapere, nel limite del possibile, chiarimenti riguardo a un alimentatore con  3 condensatori  ,1000 microf 16 volt, trovati gonfi;  si potrebbe intuire la causa?

ho controllato vari componenti e questo diodo evidenziato con una freccia, che io volgarmente chiamo "zener" mi segna col tester su prova diodi ,un valore di 046, in tutti e due i sensi, è   suona il cicalino , è normale? mentre l'altro in alto, segna normalmente 512 in un senso e niente nell'altro senso. grazie e Buon Natale!

Inked20201223_142303_copy_864x1152_LI.jpg

20201223_201919_copy_768x1024.jpg


Inserita:

Il componente indicato dalla freccia potrebbe non essere misurabile correttamente da collegato, ha altri componenti in parallelo e per ora non lo terrei in considerazione.

Sostituisci solo i condensatori gonfi.

La causa è il calore e la qualità dei condensatori stessi, con altri dello stesso valore o leggermente superiore, sia di tensione che di capacità.

Preferibilmente procurateli da 105 gradi, del tipo usato negli alimentatori da PC di qualità.

 

 

Inserita:

ok, grazie   tante, ti farò sapere appena possibile, saluti

Inserita:

ho montato 3 condensatori usati da 25 volt 1000 microfarad, usati, da 85°, perchè di questi disponevo , e giusto per vedere il risultato, intanto ho fatto l'ordine. Quindi FUNZIONA!!!

Grazie Patatino59, accetto qualsiasi consiglio, Buon Natale!

Inserita:

Attenzione che se l'aliomentatore è uno switching devi usare condensatori appositi a basso ESR, altrimenti tra non molto dovrai sostituirli di nuovo

Inserita:

ciao Livio, che significa quella sigla?

Inserita:

Equivalent Serie Resistence: è il valore delle teorica resistenza posta in serie al condensatore, rappresenta le perdite.

Semplificando :magggiore è i valore, minore è la qualità del condensatore.

Sugli alimentatori SMPSi condensatori sono soggetti a forti picchi di corrente, se il valore di resistenza è elevato anche la dissipazione è elevatga, l'elettrolita si scalda ed il condensatore si gonfia (potrebbe anche esplodere nel caso pessimo).

Inserita:

questo è uno dei 3 conden satori, cosa mi consigli?

20201226_100634_copy_271x166.jpg

20201226_100705_copy_302x234.jpg

Inserita:

A me non sembrano gonfi, i valori di capacità e esr come sono?

Inserita:

In alcuni condensatori, il gonfiore inizia dal basso, purtroppo non sappiamo come si presentavano questi da nuovi. Sembra che il gommino sporga un po' troppo. 

Inserita:

fidati, il lato superiore è gonfio, dalla foto non si vede. Comunque testandoli con un capacimetro, non mi da nessuna misura, a differenza di altri  dove si evidenziano  i microfarad e la resistenza  di cui parlava Livio

Inserita:
2 minuti fa, walter longo ha scritto:

Comunque testandoli con un capacimetro, non mi da nessuna misura,

 

Se non ti restituisce alcun valore significa che quel condensatore è defunto. Quelli vanno sostituiti.

Però sono a bassa tensione, quindi dovrebbero essere sui filtri della continua in uscita. In questo caso la ESR è meno importante. Quelli stressati son quelli che si trovano dopo il ponte raddrizzatore.

Inserita:

come ho scritto sopra, quei 3 condensatori li ho sostituiti con alcuni recuperati, che testandoli  mi davano una misura di  988  microfarad. Siccome  ha ripreso a funzionare, ho montato tutto con la promessa di sostituirli appena arriva l'ordine. Si tratta di mettere in funzione uno spillatore di birra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...