Vai al contenuto
PLC Forum


alimentatore antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,

 

Vorrei chiedere un informazione sull'alimentatore dell'antenna, la situazione è questa: in una bifamiliare dall'antenna sul tetto partono 2 cavi indipendenti che vanno ai 2 appartamenti.

In questa situazione l'alimentatore dell'antenna deve essere messo in entrambi i cavi oppure è sufficiente metterlo in uno dei due?

 

Grazie a tutti per le info


Inserita: (modificato)

Dipende da cosa c'è a monte che divide il segnale sui due cavi di discesa...

La soluzione ideale sarebbe montarne due per evitare che se manca corrente nell'appartamento in cui c'è l'unico alimentatore, l'altro utente sia senza segnale.

Per poterti dire se puoi metterne due, dovresti darci più dettagli..

Modificato: da felix54
Inserita:

Grazie della risposta, lo schema più o meno è questo:

 

antenna->partitore->cavi agli appartamenti

 

il partitore è un modello abbastanza vecchio, magari appena possibile, domani o dopo, faccio una foto per farvelo vedere

Inserita:
18 minuti fa, uas ha scritto:

antenna->partitore->cavi agli appartamenti

Quindi, dal momento che non c'è un amplificatore, non servono alimentatori.

Inserita:
8 ore fa, felix54 ha scritto:

Quindi, dal momento che non c'è un amplificatore, non servono alimentatori.

 La domanda allora diventa: "Dovrei mettere un amplificatore"? e sopratutto, se metto amplificatore e alimentatore, e questi sono già presenti nell'altro appartamento, è un problema?

Inserita: (modificato)

Non sarebbe meglio specificare se serve davvero amplificare? E nel caso in cui lo fosse, occorrerebbe conoscere i dettagli dell'impianto.

 

Modificato: da snipermosin
Inserita:

Ciao snipermosin, innanzitutto grazie per la risposta.

 

Se serve o no amplificare sto cercando di capirlo grazie al vostro aiuto, quello che so con certezza è che la ricerca dei canali tira fuori solo 5-6 canali, non di più.

Per quanto riguarda i dettagli dell'impianto sono i seguenti:

 

Città: Sassari

Nomi e posizioni dei trasmettitori: non ho idea di come si chiamino, ma almeno uno dal tetto si riesce a vederlo bene anche a occhio nudo

Tipo e numero di antenne: 1 antenna tipo logaritmica installata circa nel 2010

Amplificatore da palo: non presente

Filtri/trappole: non presenti

Alimentatore: Non risulta essere presente, anche se non ho accesso al secondo appartamento e il proprietario raggiunto telefonicamente non mi ha saputo dire nulla, quindi non posso escludere con certezza che sia presente

Numero di prese all’interno: mio appartamento: 1 Vimar Plana, nell'altro appartamento il proprietario mi ha detto che ci sono 2 TV, ma non ricorda se le prese sono di più, e ovviamente non ha idea delle marche

Lunghezza indicativa dei cavi:

Tratta Antenna-Partitore (di cui allego foto): 1,5m (l'antenna è nel tetto e il partitore nel sottotetto)

Tratta Partitore-Presa del mio appartamento: 7m

 

Il mio cavo è quello che nella foto sta tutto sulla sinistra, quello centrale è quello che arriva dall'antenna mentre i due cavi sulla destra sono quelli che vanno all'altro appartamento.

Preciso che a quanto mi diceva il proprietario dell'altro appartamento i suoi televisori funzionano, non hanno problemi di ricezione.

 

 

 

 

partitoreTV.jpg

Inserita:

I problemi li hai da poco tempo o sempre avuti? Se chiedi al vicino di fare una lista di canali, potremmo sapere quanti ne trova, ma comunque 5-6 canali che tu dici di avere sono pochi, controlla bene la connessione tra presa e tv. Che cavo hai usato per questo collegamento? Hai fatto la prova a risintonizzare? Che valori hai sulla diagnostica come livello e qualità?

Inserita:

I problemi li hai da poco tempo o sempre avuti?

L'impianto è nuovo, non c'è mai stato un televisore in quell'appartamento, ho passato io adesso il cavo che va dal partitore alla presa Vimar Plana.

Se chiedi al vicino di fare una lista di canali, potremmo sapere quanti ne trova

Purtroppo lui è fuori, è per questo che non posso accedere all'appartamento, però mi ha detto che fino a quando c'era (è andato via qualche settimana fa) vedeva tutti i canali che le interessavano

controlla bene la connessione tra presa e tv. Che cavo hai usato per questo collegamento?

un classico cavo di antenna maschio/femmina preso da Bricoman, l'ho staccato e attaccato svariata volte, sono sicuro che sia ben collegato

Hai fatto la prova a risintonizzare?

Anche questo l'ho fatto svariate volte, il numero di canali trovati varia ma siamo sempre li, 5-6 al massimo

Che valori hai sulla diagnostica come livello e qualità?

non ho provato a fare la diagnostica, non saprei nemmeno se il mio televisore lo prevede, è uno smart TV Samsung, magari la prossima volta che vado provo a cercare nelle impostazioni

 

Inserita:

Prova a controllare la connessione sul partitore da palo, casomai scambia l'uscita e collegati ad una di quelle a destra.

Controlla anche la connessione dentro casa alla presa, e poi, quando puoi fatti un prolungo come si deve con uno spezzone di cavo acquistato a metraggio e due connettori ed evita i cavi in blister da brico, non sai quanti problemi portano......

 

L'antenna è puntata bene? In che condizioni è? Una foto?

Inserita: (modificato)

Iniziamo "dall'inizio" ;)

Per ricevere al meglio tutto il possibile, servono due antenne oppue una logaritmica con polarizzazione contrapposta fra VHF ed UHF, quindi serve una foto dell'antenna.

https://www.otgtv.it/lista.php?code=SSBA&posto=Sassari

 

Il partitore a 3 vie attenua 7 dB e se i cavi che vanno nell'altro appartamento sono di buona fattura e non sono lunghissimi, potrebbe anche non essere necessario amplificare ma bisogna essere certi del numero di prese ed il modo in cui sono collegate. Sta di fatto che se serve amplficare lo sarà solo per il secondo appartamento mentre quello in cui c'è una sola presa deve funzionare senza dubbio, senza amplificatore.

 

1 ora fa, uas ha scritto:

Il mio cavo è quello che nella foto sta tutto sulla sinistra

Il cavo in oggetto sembra di diametro più piccolo rispetto agli altri ma ciò non spiega l'esiguo numero di canali memorizzati ed è probabile che ci siano collegamenti precari o malfatti

 

 

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:
16 ore fa, felix54 ha scritto:

Il cavo in oggetto sembra di diametro più piccolo rispetto agli altri ma ciò non spiega l'esiguo numero di canali memorizzati ed è probabile che ci siano collegamenti precari o malfatti

In effetti è più piccolo, lunedì provo a metterne uno più spesso, per quanto riguarda i collegamenti alla fine sono solo 2, uno quello che vedete in foto e l'altro sulla presa vimar, magari lunedì dopo che ripasso il cavo nuovo fotografo entrambi così mi dite se stò sbagliando qualcosa.

Inserita: (modificato)

Il cavo, anche se è da 5 mm, essendo corto non può essere lui il problema.

Come già scritto, è molto più probabile che siano i collegamenti malfatti oppure precari.

L'altra causa, come già riportato da snipermosin, può essere il cavo preassemblato.

Modificato: da felix54

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...