skulls_91 Inserito: 26 dicembre 2020 Segnala Inserito: 26 dicembre 2020 Buongiorno a tutti e Buone feste fatte... in questi giorni di pseudo pausa vorrei affrontare un problema centrale nello sviluppo di un sistema di monitoraggio che stiamo realizzando con la mia azienda elettrica. Il sistema si compone di un minipc (nella versione attuale una raspberry , in futuro o siemens 2050 o opto 22 ) che mediante nodered invia segnali ad un cloud Amazon. Nello specifico vorrei scegliere in via definitiva il router da inserire ne progetto. Le funzioni di cui necessito sono le segueti 1) Connettività mediante SIM 2)Gestione della vpn (openvpn preferibilemente) 3)Alimentazione 24v (dato che verrà installato su guida din) 4)Possibilità di installare antenne da esterno ( Il sistema verrà installato in località scomode e non ben raggiungibili) 4)Eventualmente comunicazione modbus o mqtt ( per vedere lo stato segnale e altri parametri) 5) Almeno 3/4 Uscite LAN Attualmente la scelta è ricaduta per una questione puramente casuale sul Rut955 della teltonika con cui mi sto trovando veramente bene, nello specifico piace molto si sistema RMS offerto (con meno di 4 euro al mese) posso connettermi da remoto e gestire traffico regole e apparati connessi ( attualmente 1 raspberry e 1 apparato diverso) inoltre , cosa non da poco,la possibilità di poter accedere da remoto ad abilitare la VPN solo quando effettivamente serve cosi da poter sfruttare la licenza gratuita di openvpn(2 connessioni simultanee). Detto questo vorrei capire se vale la pena spostarsi su un altro modello per abbattere un po i costi ( RUT costa circa 175 euro). In attesa di un vostro consiglio.. saluti Samuele
Andrea Annoni Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Un qualsiasi Mikrotik e ci fai tutto quello che vuoi. Se hai connessione 3G/4G nattata puoi semplicemente fare una VPN di managment verso un host pubblico o crearti una VPS come accentratore (se non hai una tua infrastruttura 5€/mese o anche meno). Attualmente non è implementato MQTT ne Modbus; si vocifera che ci sia un nuovi firmware in questo senso prossimo allo sviluppo. Puoi comunque scrivere script e quant'altro senza problemi.
skulls_91 Inserita: 26 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 OK stavo valutando un RBM33G a cui aggiungere lo slot per la gestione di 1 sim. Cosa ne pensi? Potrebbe andar bene? A livello di configurazione stavo pensando di chiedere una mano a qualche esperto (ovviamente retribuito) per far si che tutto venga configurato al meglio.
Andrea Annoni Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 Dipende dall’applicazione. ci sono anche già apparati LTE senza aggiungere schede. Il modello poi dipende da dove lo vuoi mettere e dal segnale presente. Ad esempio la versione outdoor o indoor. e se serve aggregazione o meno. in questo momento sconsiglio lo chateau perché solo con firmware beta 7.0 e ci sono un po’ di cose strane
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora