goldwin Inserito: 26 dicembre 2020 Segnala Inserito: 26 dicembre 2020 buongiorno a tutti, ho un inverter cinese AT1 minleaf 2.2kw trifase 230v vorrei configurarlo ad hoc con un motore marca SEIPEE 1.5kw da usare su un trapano / fresa. Lasciando tutti i parametri di default il motore gira ma al massimo dei giri è molto lento, dovrei ottimizzarlo aumentando i giri ... che parametri posso ritoccare ? vi posto il manuale e il modello motore 254184773_AT1-Minleaf2200kw_20191219021030AT1-2200X.pdf
ken Inserita: 26 dicembre 2020 Segnala Inserita: 26 dicembre 2020 3 ore fa, goldwin ha scritto: il motore gira ma al massimo dei giri è molto lento questa frase non l'ho capita. se va al massimo dei giri come fa ad essere lento? come hai collegato il motore? penso a triangolo. se vuoi aumentare il numero dei giri perchè 1410 non ti bastano devi aumentare la frequenza ma perderai coppia e, per la tua applicazione non penso sia un bene. i parametri da cambiare sicuramente sono quelli relativi al motore. spero avrai impostato i parametri relativi alla targhetta del motore
rfabri Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 21 ore fa, goldwin ha scritto: Lasciando tutti i parametri di default il motore gira ma al massimo dei giri è molto lento, Come dice ken almeno la corrente di targa devi controllare se sei già al limite con quella di sicuro va piano, anche se in teoria dovrebbe dare un allarme 17 ore fa, ken ha scritto: come hai collegato il motore? penso a triangolo. appunto.
goldwin Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 ken , intendo il massimo di giri con il potenziometro del tastierino ruotato a fine corsa... Si è collegato a triangolo... ci sono molti parametri che non so come estrapolarli dalla targhetta del motore.. mi sono limitato a inserire la frequesnza di 50HZ nel P1, la tesnzione p0 è fissa a 220V, cosa posso variare ? avevo un motore stesse caratteristiche Motovario azionato da mitsubishi inverter, avevo modificato , mi pare , la frequenza , ma non so quali parametri ritoccare in questo inverter. Mi sembra molto lento in rapporto al vecchio motore
BADPI59 Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 allego manuale tradotto in italiano buone feste 2.2KW220V italiano.pdf
ken Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 Ti sembra o lo è? A quanti giri va? Non sono cose che si guardano a caso. Hai misurato a quanti giri va?
84paolo Inserita: 27 dicembre 2020 Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 Ma se il P06 che é la frequenza massima é impostata a 100, non puoi portare anche il P01 a 100? in questo modo con il potenziometro puoi andare fino a 100 hz. poi naturalmente tieni d'occhio la corrente e la coppia del motore
goldwin Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 4 ore fa, BADPI59 ha scritto: allego manuale tradotto in italiano buone feste 2.2KW220V italiano.pdf 570 kb · 2 download 👍 buone feste anche a te
goldwin Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 4 ore fa, ken ha scritto: Ti sembra o lo è? A quanti giri va? Non sono cose che si guardano a caso. Hai misurato a quanti giri va? no non ho un contagiri, ma faccio riferimento con il vecchio motore monofase e con lo stesso rapporto di velocità è molto più lento lento
goldwin Inserita: 27 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2020 42 minuti fa, 84paolo ha scritto: Ma se il P06 che é la frequenza massima é impostata a 100, non puoi portare anche il P01 a 100? in questo modo con il potenziometro puoi andare fino a 100 hz. poi naturalmente tieni d'occhio la corrente e la coppia del motore Hai ragione, ho confuso la frequenza del motore che deve essere di 50hz, il P01 è la frequenza di riferimento che può essere impostata oltre i 50... Provo ad aumentarla
goldwin Inserita: 28 dicembre 2020 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 ho settato p01 a 100 come mi hai detto, va decisamente meglio, ora devo solo vedere con la lavorazione del pezzo se la coppia perde o è ok... vorrei usare il potenziometro da 10k esterno , qual'è il parametro per disabilitare quello da da tastierino ?
84paolo Inserita: 28 dicembre 2020 Segnala Inserita: 28 dicembre 2020 da manuale: P10 Frequenza di lavoro fonte 0: tastiera del pannello; 1: potenziometro da pannello; 2: segnale analogico esterno 3: RS485. ora sicuramente lo hai impostato a 1. lo devi impostare a 2. poi colleghi il potenziometro come da schema
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora