Cesare Nicola Inserito: 3 luglio 2007 Segnala Inserito: 3 luglio 2007 Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio su come meglio organizzare la tabella dichiarazione variabili di un FB. Mi spiego meglio. Ho un FB che vorrei creare in modo da poterlo riutilizzare in futuro e quindi vorrei creare tante variabili IN ed OUT quanti sono gli ingressi e le uscite utilizzate nell'FB. Il problema è che l'FB usa 32 ingressi e 16 uscite, più altre variabili di ingresso, di vario formato. In totale, avrei più di 50 variabili, tra IN ed OUT. Al richiamo dell'FB, mi troverei quindi una sfilza di parametri da inserire: nulla di male, ovviamente, ma mi sembra che venga un pò penalizzata la leggibilità o la "pulizia" del codice, non so se mi spiego. Esiste qualche alternativa per rendere comunque riutilizzabile l'FB senza scrivere la "sfilza di parametri" al richiamo? Potrei magari utilizzare una DB di appoggio od un UDT, ma non posso creare all'interno di esso delle variabili alle quali associare valori come E0.0 od A0.0. Giusto?GrazieCiaoCesare
TRC Inserita: 30 luglio 2007 Segnala Inserita: 30 luglio 2007 Se gli in e out sono bit, leggili a DWORD ne avresti solo una per gli ingressi e una per le uscite, se sono Word o byte o altro allora non so, non mi è mai capitato di dover passare così tanti dati, magari potresti fare l' FB chiamando più blocchi DB diversi, ciao
emanuele.croci Inserita: 31 luglio 2007 Segnala Inserita: 31 luglio 2007 Eventualmente, se non ti piace questa sfilza di parametri che ti compaiono sotto la CALL, puoi dichiarare alcune variabili che cambiano raramente come "STAT".In questo caso potrai cambiarle solo usando, prima della CALL, istruzioni del tipo "S DB32.DBX42.5" (dove DB32 è l'ipotetico DB di istanza, questo sistema vale comunque anche per i normali parametri di interfaccia IN e OUT).Tali parametri non ti compariranno nella chiamata della FB, che sarà quindi più snella ma meno "stile-programmazione-strutturata"...Ciao, Emanuele
Cesare Nicola Inserita: 13 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2007 Con enorme ritardo, dovuto anche a trasferte di lavoro, vi ringrazio delle risposte.CiaoCesare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora