PietroHS Inserito: 29 dicembre 2020 Segnala Inserito: 29 dicembre 2020 Buongiorno, Vorrei richiedere il vostro aiuto in merito al collegamento a terra dello 0 volt al secondario di un trasformatore o di un alimentatore 24VDC per circuiti ausiliari. In alcuni vecchi post ho letto che tale collegamento si rende necessario per non creare avviamenti indesiderati (in particolare di motori). Nel dettaglio non mi è molto chiaro questo punto, ovvero in che senso la mancanza di tale collegamento potrebbe creare un avviamento non voluto. Spero in un vostro gentile riscontro Grazie
luigi69 Inserita: 29 dicembre 2020 Segnala Inserita: 29 dicembre 2020 Ciao Pietro In poche parole , se hai in circuito ausiliario con 2 fili isolati da terra , in caso un filo vada a massa per un guasto di isolamento , non te ne accorgi . Un secondo guasto , potrebbe far circolare la tua tensione ausiliaria ed "aggirare" un contatto , creando un corto "isolato" e bypassando, esempio, un micro di sicurezza . Si pone quindi un capo del secondario del trafo a massa , creando quindi un riferimento a 0 volt. Il polo "caldo" del trafo , esempio 24 volt, lo si protegge con un fusibile o un magnetotermico Molto molto in breve
PietroHS Inserita: 4 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2021 Buongiorno Luigi, Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Sarebbe possibile un esempio pratico? Non mi è ancora chiaro il concetto.
luigi69 Inserita: 5 gennaio 2021 Segnala Inserita: 5 gennaio 2021 Se tu hai un circuito di alimentazione flottante dalla messa a terra, , proteggerai ambedue i rami di uscita del trafo . Se viene a crearsi un corto netto fra i due fili appena usciti dai fusibili , questi intervengono . Esempio primo guasto un cavo elettrico si danneggia di isolamento , e viene in contatto con una massa metallica , non succede nulla Esempio secondo guasto...se successivamente, anche un altro punto del circuiti va a massa, oltre a non succedere nulla, alcuni circuii vengono letteralmente ponticellati , con grave pericolo per gli utilizzatori e per le persone . Nel disegno , la bobina rischia di eccitarsi al secondo guasto , escludendo alcuni contatti o pulsanti Conseguenza gravissime per l'incolumità delle persone , si pensi ad un circuito di arresto di Emergenza, o ai circuiti dei blocchi ( serrature porte di piano e porte di cabina ) di un ascensore
luigi69 Inserita: 5 gennaio 2021 Segnala Inserita: 5 gennaio 2021 nota la differenza l'inizio dell'avvolgimento secondario , comunemente chiamato 0 , viene messo a terra, e fornisce un potenziale di riferimento . Con il tester che tensione leggerai ? 24 volt verso terra Se il filo di 0 viene a toccare una massa metallica non succede nulla, è gia apotenziale 0 negli altri due casi , interviene sempre il fusibile F1 , che bruciando per un corto netto verso terra, interrompe l'alimentazione , non creando situazioni di pericolo spiegazione al volo relativamente ai circuiti delle macchine , norma CEI 44-5 EN60204 a memoria 7.2.3
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora