mastropino Inserito: 30 dicembre 2020 Segnala Inserito: 30 dicembre 2020 Salve a tutti. Vi spiego sinteticamente l’applicazione che intendo realizzare. Il mio sistema antintrusione di casa prevede come unico canale di comunicazione solo il GSM, pertanto intendo espanderlo su App Android e E-mail. In particolare vorrei fare in modo che lo stato logico di alcune uscite prelevate dalla centralina di allarme, possano essere consultate da remoto su App Android e che ogni variazione dello stato di queste uscite sia segnalata sia tramite notifica push sulla stessa App, sia tramite messaggio E-mail su indirizzo preimpostato. Vi chiedo se per tale applicazione è più conveniente Arduino o Raspberry. Personalmente, in assenza di grandi controindicazioni, sarei più propenso all’uso di un microcontrollore dedicato quale può essere Arduino, poiché mi appare più “robusto” e affidabile per un lavoro che dovrebbe svolgere in maniera continuativa h24 anche per 2 mesi consecutivi. Mi rimetto però alla vostra esperienza. Grazie mille in anticipo!
majinjoko Inserita: 17 aprile 2021 Segnala Inserita: 17 aprile 2021 Ciao, ho realizzato il sistema che descrivi e per esperienza (e risultati ottenuti) il consiglio è: - collegarti all'antifurto in tutta sicurezza tramite una esp8266 (o ancora meglio una esp32) -> da qualche mese utilizzo esphome, è un progetto davvero carino e molto stabile - utilizzare un raspberry per ospitare un'istanza di Home Assistant con cui la tua scheda si interfaccia A parte le possibilità di espansioni future, ti trovi gran parte del lavoro pronto (ad esempio l'app per android c'è già, su HA esiste una integrazione "alarm control" che fa al caso tuo, etc..). Saluti!
mastropino Inserita: 12 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2022 Il 17/4/2021 alle 17:39 , majinjoko ha scritto: Ciao, ho realizzato il sistema che descrivi e per esperienza (e risultati ottenuti) il consiglio è: - collegarti all'antifurto in tutta sicurezza tramite una esp8266 (o ancora meglio una esp32) -> da qualche mese utilizzo esphome, è un progetto davvero carino e molto stabile - utilizzare un raspberry per ospitare un'istanza di Home Assistant con cui la tua scheda si interfaccia A parte le possibilità di espansioni future, ti trovi gran parte del lavoro pronto (ad esempio l'app per android c'è già, su HA esiste una integrazione "alarm control" che fa al caso tuo, etc..). Saluti! Scusa se ti rispondo soltanto ora, ma solo ora ho letto la tua risposta che sembra essere molto interessante e che sicuramente valuterò. Nel frattempo avevo implementato tutto il sistema col solo esp32. Ciao e grazie!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora