miticodue Inserito: 6 luglio 2007 Segnala Inserito: 6 luglio 2007 Ho CN 840di con CPU315 2dp Devo realizzare una mc con diversi componenti PLC (schede I/O ecc) che vengono installati o meno a seconda di un certo tipo di configurazione .Come devo fare per la conf.HW PLC in dodo tale da evitare gli allarmi profibus per una periferica o meno ;ovvero io vorrei realizzare una conf.hw PLC che contenga tutti i dispositivi e poi in base ad un merker di attivazione li vado a gestire o meno ma vorrei evitare anche gli allarmi da PLC per periferica non presente
Simone70 Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Esiste l'SFC12 con cui puoi attivare e disattivare nodi PROFIBUS tramite il Sw S7.
miticodue Inserita: 6 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Grazie Attualmente non posso ancora provare Non devo fare niente altro ? Una volta disattivato rimane tale anche al prossimo avvio PLC o la cosa deve rimanere ciclica
Simone70 Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Non l'ho mai usato, ma sul manuale è descritto approfonditamente.
Luca Bab Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Da . su SFC12Esempi applicativiNella costruzione di macchine in serie il costruttore prevede una varietà di opzioni. Ogni macchina fornita comprende tuttavia solo una combinazione particolare di determinate opzioni.Tutte le opzioni possibili della macchina sono progettate dal costruttore come slave DP/ PROFINET IO Device al fine di creare e tenere aggiornato un programma utente comprendente tutte le opzioni possibili. Con l’SFC 12 è possibile disattivare all'avviamento della macchina tutti gli slave DP / PROFINET IO Device non disponibili.Una situazione analoga esiste per le macchine utensili che comprendono molti utensili ma che ne utilizzano solo pochi in un determinato momento. Qui gli utensili vengono realizzati come slave DP/ PROFINET IO Device. Il programma utente attiva con l'ausilio dell’SFC 12 gli utensili attualmente necessari e disattiva gli utensili che vengono riutilizzati solo in un secondo momento.Nel modo di avviamento Riavviamento rimane immutato lo stato di attivazione degli slave/ dei dispositivi: gli slave / i dispositivi attivati rimangono attivati, gli slave/ i dispositivi disattivati rimangono disattivati.Dopo l'avviamento la CPU cerca di stabilire un contatto in modo ciclico con tutti gli slave/ i dispositivi progettati e non disattivati che non sono presenti o non sono indirizzabili.quindi fa' al tuo casocon SFC12 attivi , disattivi e testi se attivo o noCiaoLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora