Sal12 Inserito: 10 gennaio 2021 Segnala Inserito: 10 gennaio 2021 Buongiorno, Sto per terminare la ristrutturazione e ho predisposto la possibilità di installare un addolcitore a monte dell'impianto. Ho verificato la durezza dell'acqua che è pari a 27, non è eccessivo ma vorrei ridurla a 15 per preservare l'elettrodomestici e avere un acqua migliore per lavarsi. Nella mia zona, prov di Lecce, non ho trovato nessuno che può vendermi l'addolcitore e fornire relativa assistenza, sembra che nella mia zona è poco usato. Non so se per poca informazione o perché magari con l'acqua non molto dura si può anche evitare l'installazione Detto ciò, forse è il caso di acquistarlo online Qualcuno di voi ne ha mai acquistato uno? Consigliate qualche marca o sito? In casa saremo in 3
marco1278 Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 Prova a informarti ma distribuire acqua addolcita in tutta casa non so se è corretto. Addolcita dovrebbe andare solo a elettrodomestici e caldaia. I restanti rubinetti dovrebbe rimanere alla stessa durezza della fornitura. Aspettiamo anche gli altri cosa dicono.
Alessio Menditto Inserita: 10 gennaio 2021 Segnala Inserita: 10 gennaio 2021 L’importante è miscelare DOPO l’addolcitore con acqua non addolcita.
Erikle Inserita: 12 gennaio 2021 Segnala Inserita: 12 gennaio 2021 normalmente gli addoclitori hanno una valvola di bypass apposita proprio per poter impostare la durezza dell'acqua addoclita quì da me in cui l'acqua oltre a essere dura ha anche ferro e manganese che macchia di rosso...gli installatori il bypass non lo aprono altrimenti poi la signora maria si lamenta che i sanitari si macchinano e l' addoclitore non funziona Già è difficile fermare il ferro con le resine scambiatrici degli addolcitori per cui aprire anche il bypass per lasciare credo debba essere il 30% della durezza significiherebbe avere tutti che si lamentano
Stefaro74 Inserita: 12 gennaio 2021 Segnala Inserita: 12 gennaio 2021 Ciao sal12, io ne acquistai uno on line qualche anno fa e ancora fa il suo dovere. L'importante è che lo dimensioni correttamente a seconda del consumo giornaliero di acqua ma quasi tutti i siti di vendita ti danno informazioni. L'addolcitore e composto dalla bombola in vetroresina(credo) che contiene le resine, dalla valvola superiore che è il "cervello " dell'addolcitore. Le valvole permettono la rigenerazione delle resine ogni tot. Tempo o ogni tot. Volume d'acqua addolcita. Il mio consiglio è di scegliere un modello dimensionato correttamente (come grandezza della bombola) e con valvola che rigeneri a volume. Poi come ti hanno spiegato la valvola possiede di solito un by pass x miscelare l'acqua che esce totalmente addolcita con l'acqua in entrata in modo da scegliere il grado di addolcimento. Per allungare la vita delle resine sarebbe opportuno montare in ingresso all'addolcitore un filtro che fermi la sporcizia che finirebbe per inquinare il letto di resine. L'addolcitore che comprai mi fu spedito con questo filtro e con un kit x la misurazione della durezza x tarare il grado di addolcimento. Ciao.
Sal12 Inserita: 14 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2021 Innanzitutto grazie a tutti Il 12/1/2021 alle 21:32 , Stefaro74 ha scritto: Ciao sal12, io ne acquistai uno on line qualche anno fa e ancora fa il suo dovere. L'importante è che lo dimensioni correttamente a seconda del consumo giornaliero di acqua ma quasi tutti i siti di vendita ti danno informazioni. L'addolcitore e composto dalla bombola in vetroresina(credo) che contiene le resine, dalla valvola superiore che è il "cervello " dell'addolcitore. Le valvole permettono la rigenerazione delle resine ogni tot. Tempo o ogni tot. Volume d'acqua addolcita. Il mio consiglio è di scegliere un modello dimensionato correttamente (come grandezza della bombola) e con valvola che rigeneri a volume. Poi come ti hanno spiegato la valvola possiede di solito un by pass x miscelare l'acqua che esce totalmente addolcita con l'acqua in entrata in modo da scegliere il grado di addolcimento. Per allungare la vita delle resine sarebbe opportuno montare in ingresso all'addolcitore un filtro che fermi la sporcizia che finirebbe per inquinare il letto di resine. L'addolcitore che comprai mi fu spedito con questo filtro e con un kit x la misurazione della durezza x tarare il grado di addolcimento. Ciao. Grazie! Potresti dirmi il modello che hai acquistato e magari il sito?
Stefaro74 Inserita: 14 gennaio 2021 Segnala Inserita: 14 gennaio 2021 Ciao sal12 se ci sono riuscito ti ho inviato un messaggio privato.
Sal12 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Magari sei riuscito ad inviarmelo, ma io non so dove andare a leggerlo ☹️
Stefaro74 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Se tappi sul tuo nome utente (sal12) ti si dovrebbe aprire la pagina del tuo account e li troverai tra le tante cose anche la cartella dei massaggi. Almeno credo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora