Vai al contenuto
PLC Forum


Maniglia oblò lavatrice Indesit rimasto in mano, come rimediare?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti,

questa mattina mia moglie si è trovata in mano la maniglia che sta sull'oblò della nostra lavatrice INDESIT PWE7108W.

Questa lavatrice ha l'apertura elettrica per cui la maniglia in questione è fissa e non ha né molle, né richiami interni ma, maledetta Indesit, non vendono solo la cornice esterna con la maniglia ma devo ricomprare tutto l'oblò con le conici interne ed esterne!!!

Per la modica cifra di 108€!!!

Ora pensavo che potrei, in qualche modo, sopperire al danno con una sorta di maniglia da avvitare/incollare sulla cornice esterna o oppure ad un cordino che prenda la cornice interna e venga fuori.

Questo perché, come ho detto, basta una forza leggera per aprire l'oblò che è già elettricamente aperto.

Mi dareste qualche idea/consiglio per la sostituzione "economica" di questa maniglia?

E se qualcuno di voi sa come si possono aprire le due cornici tra di loro perché non vedo viti...

Grazie a tutti e ciao, Luca.

IMG_20210114_104619.jpg

IMG_20210114_104647.jpg

Modificato: da lucalazio

Inserita:

Facile, facile da IKEA...

Con 1,50€ risolverei, che ne dite?

Ciao, Luca.

mm.JPG

del_user_293417
Inserita:

Buona idea, ma come fai? La incolli con una colla bicomponente?

Inserita:
19 minuti fa, Allo92 ha scritto:

Buona idea, ma come fai? La incolli con una colla bicomponente?

No, pensavo di smontare la cornice esterna ed avvitarla da dentro.

Ma, in questo cavolo di sportello, non c'è l'ombra di viti da svitare...

Non vorrei fosse tutto saldato proprio perché se si rompe qualcosa lo devi ricomprare tutto.

Ciao, Luca.

del_user_293417
Inserita:

Luca posso solo suggerirti di vedere che magari non sia assemblato a pressione/incastro facendo MOLTA attenzione e non romperlo del tutto 😉

Inserita:

In genere sono due  parti  ,   si smonta l'oblò dalla cerniera e da lì è più facile inserire un  cacciavite a spacco e   man mano aprire le due parti  ,  vanno ad incastro .

 Non so questo oblò in particolare  , ma  molti si aprono così .

 In effetti dalla tua foto si vede una linea  di  assemblaggio .

 Hai provato a chiedere da un ricambista ?

Inserita:
20 minuti fa, Allo92 ha scritto:

Luca posso solo suggerirti di vedere che magari non sia assemblato a pressione/incastro facendo MOLTA attenzione e non romperlo del tutto 😉

 

Speriamo bene. Oggi non ho avuto tempo di studiarlo ma domani lo smonto e, delicatamente, proverò ad aprire le cornici.

Speravo di trovare qualcuno che conoscesse il modello in questione...

Grazie ancora e ciao, Luca.

del_user_293417
Inserita:

Ciao a te Luca... e scrivi come va a finire,  sono curioso!

Inserita:

Buongiorno!

Brutta sorpresa stamattina!

Smontato lo sportello non ho trovato né viti, né aperture dove poter inserire un cacciavite e fare leva.

Sembra tutto saldato, coperchio interno, oblò, vetro esterno con logo e coperchio esterno con maniglia; un corpo unico.

Quindi l'idea della maniglia avvitata da dentro devo scartarla.

Allora pensavo a staccare del tutto la maniglia rotta per poter mettere sotto di essa uno strato di colla bicomponente e, una volta riposizionata, fare una sorta di copertura rigida, in ferro, che prenda tutta la maniglia e la cornice così da dissipare la forza in più punti. Nella foto in rosso.

Anche la copertura andrebbe incollata e fissata con viti a passo corto perché non so dove arrivi il vetro dell'oblò.

Che ne pensate?

Grazie a tutti  buona giornata, Luca.

IMG_20210115_093349.jpg

IMG_20210115_093323.jpg

IMG_20210115_093409.jpg

toppa.jpg

Inserita:
9 minuti fa, lucalazio ha scritto:

né aperture dove poter inserire un cacciavite e fare leva.

Io vedo spazio vicino la cerniera tra la cornice interna e quella esterna. ;)

Inserita:
14 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

Io vedo spazio vicino la cerniera tra la cornice interna e quella esterna. ;)

 

L'avevo visto ma ho paura che, essendo saldato o incollato dappertutto, possa spaccare le plastiche.

In questo caso mi servirebbe che ha avuto un'esperienza del genere.

Grazie mille! Ciao.

Inserita:

Non ho mai aperto una cornice uguale a quella, ma sembrerebbe apribile e se lo è… Hai mai cambiato la camera d'aria a una bicicletta? Devi fare più o meno così, facendo leva nella giuntura tra le cornici, con moltissima cautela, con due cacciaviti a taglio medio-piccolo. Appena senti che sta per aprirsi con il primo cacciavite (occhio agli scricchiolii, ché è facile rompere la plastica), infili subito dopo l'altro e così via. Alla fine dovrebbe aprirsi

Procedi con calma e appena avverti qualcosa che non va fermati e riprova, magari da un'altra parte. Se dovesse rompersi, si spera che Indesit dia ancora le cornici separate e non tutto l'oblò completo

 

Al limite, se trovi un ricambista che ha esperienza di riparatore, mollagli il malloppone e lo sistemerà lui 🙂

Inserita: (modificato)
1 ora fa, UABC80 ha scritto:

Procedi con calma e appena avverti qualcosa che non va fermati e riprova, magari da un'altra parte. Se dovesse rompersi, si spera che Indesit dia ancora le cornici separate e non tutto l'oblò completo

 

Purtroppo Indesit ha stampato questo sportello e non vende i pezzi separati ma tutto insieme.

Se la cornice esterna, con la maniglia, l'avessero venduta separatamente sarebbe stato tutto più facile...

Ma siccome lo vendono tutto insieme ho i miei dubbi che siano separabili, andrebbe contro i loro "interessi".

Mi sono accorto che è difficile anche trovare una maniglia da applicare che abbia i buchi delle viti davanti, ce l'hanno tutte dietro per essere fissate dall'interno dei cassetti.

Purtroppo all'interno qui non si può arrivare...

Nel frattempo ho risolto con la ventosa del navigatore piazzata sul vetro vicino alla maniglia rotta, ad aprire apre ma dovrò risolvere al più presto.

Grazie ancora ragazzi! Ciao.

 

Modificato: da lucalazio
Inserita:

Ma se due pezzi vanno ad incastro, perché spendere soldi in più per termosaldarli? ;)

Inserita:
21 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Ma se due pezzi vanno ad incastro, perché spendere soldi in più per termosaldarli? ;)

 

Perché se si rompe, come nel mio caso, il ricambio costa 108€!!!

Altrimenti sarebbero 10€ solamente...

Comunque sembra proprio saldata perché la cerniera non è avvitata ma si regge tra le due cornici; se dovessi dividerle poi chi le riattacca così bene che sopportino la forza della cerniera?

Maledetta Indesit!!!

Per adesso la ventosa è perfetta, magari mi ci affeziono e non la tolgo più... 😁

Grazie e ciao, Luca.

Inserita:

Intendevo che per la fabbrica costano meno due pezzi ad incastro. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...