gpg70 Inserito: 14 gennaio 2021 Segnala Inserito: 14 gennaio 2021 Buonasera a tutti voi non so se sono nella sezione giusta e me ne scuso anticipatamente,arrivo subito al quesito: vorrei riparare un finale di potenza marcato crown XLS 202 e ho immediatamente notato che il toroidale è in corto ovvero quando lo alimento esso fa un rumoraccio scalda subito e scatta il salvavita. Esso è un 220v con doppio secondario ovvero 18 0 18 e 47 0 47,quale potrebbe essere un degno sostituto?
Lorenzo-53 Inserita: 14 gennaio 2021 Segnala Inserita: 14 gennaio 2021 Serve anche sapere quanti Ampere per ramo deve erogare
maxmix69 Inserita: 14 gennaio 2021 Segnala Inserita: 14 gennaio 2021 (modificato) Devi sostituirlo con l'originale. Se lo metti diverso spendi comunque tanto e cambiano totalmente le caratteristiche dell'amplificatore. Ovviamente per fare la prova hai alimentato il trasformatore staccandolo da resto del circuito, giusto? Modificato: 14 gennaio 2021 da maxmix69
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Buonasera maxmix si l'ho staccato da tutto il resto tra l'altro ho provato a fare una ricerca per vedere se si trova ma purtroppo no anche andando sul sito del costruttore.
maxmix69 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Ho un amico negoziante che a volte (non sempre) mi procura i ricambi originali, mo gli mando un messaggio Fai qualche foto dettagliata, vediamo tutto quello che c'è scritto. Se non lo si trova originale sarai costretto a metterne uno simile come già volevi fare, pure se per gli amplificatori è importante che sia originale.
Vicus Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Penso che si possa ordinarne, basta che lo porti in un centro assistenza decente. Anche perché ci potrebbe essere qualcos'altro di rotto.
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Buongiorno a voi e grazie per le risposte in giornata provo a postare alcune immagini del trasformatore ho in mente un'idea,all'epoca avevo un finale della seal e montava su un trafo con uscita a 50 0 50 e 15 0 15 non si conosce la potenza in quanto era stato costruito appositamente ma ricordo che l'ampli erogava una potenza di 600 watt oppure provare ad inserire due trafo ognuno con le tensioni richieste anche perchè da schema trovato in rete i 18V servono per alimentare un TL 072 e i finali sono rispettivamente MJ 15024 e MJ 15025.ora provo a vedere sui data sheet le caratteristiche dei finali. Grazie ancora per l'aiuto.
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Ecco un'immagine del trasformatore
maxmix69 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 L'amico del negozio per sapere prezzo e disponibilità dell'originale ha bisogno del numero di serie dell'amplificatore. Puoi fare pure qualche foto da diversa angolazione? C'è il flash e alcune cose non si leggono. Scrivi pure altezza e diametro.
gabri-z Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Scusate la mia '' intromissione '' , . A me risulta almeno strano , se non impossibile , che sia morto il trasformatore , che è uno dei più robusti componenti di un impianto , se non '' il più '' robusto . Poi , vedete voi .
maxmix69 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Intromissione lecita, ci mancherebbe. Per esperienza personale, nella mia vita di finali professionali e non ne avrò riparati da 300 a 500 unità di vari marchi. È raro (come tu giustamente dici) che vada in corto il trasformatore di alimentazione, ma capita. Per questo avevo scritto: 14 ore fa, maxmix69 ha scritto: Ovviamente per fare la prova hai alimentato il trasformatore staccandolo da resto del circuito, giusto?
GiRock Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 2 ore fa, gabri-z ha scritto: Scusate la mia '' intromissione '' , . A me risulta almeno strano , se non impossibile , che sia morto il trasformatore , che è uno dei più robusti componenti di un impianto , se non '' il più '' robusto . Poi , vedete voi . Se trovo la foto di un vecchio ampli PHILIPS 100W stereo che avevo prestato, ti faccio vedere come sono riusciti a conciare il trasformatore... Anch'io ero incredulo quando me lo hanno reso e non so ancora bene cosa ci abbiano fatto, sta di fatto che era un grumo di lamiere e rame fuso!!! 😕
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Eccomi qua invio alcune immagini come richiesto da maxmix spero che siano esaustive
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Infatti anche a me è parso strano che si sia bruciato il trafo ma vi posso assicurare che l'ho provato senza nessun carico sui secondari e friggeva scaldandosi spaventosamente al punto di interrompere la corrente di casa mi piacerebbe sapere quale difetto può provocare tale danno.
maxmix69 Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Solitamente trasformatore sottodimensionato o mancata ottimizzazione delle protezioni in temperatura. C'entra però sempre il fatto che l'amplificatore viene maltrattato parecchio, con utilizzo normale non mi è mai capitato che un trasformatore vada in cortocircuito. Le foto vanno bene per vedere se posso farti avere l'originale. Se mi scrivi diametro e l'altezza, oltre a fare meglio la foto del solo trasformatore, ci troviamo avvantaggiati a cercare una sostituzione, cosa che comunque sconsiglio, ma casomai non ci fosse alternativa è l'unica strada ipotizzabile.
gpg70 Inserita: 15 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 Buonasera maxmix il trafo misura 112x51,purtroppo le foto non vengono bene ma scrivo tutti i dati descritti nell'etichetta: Keen Ocean model TTO-11059_00 Cust ref 25-B377-01-00. Input AC 220V 50Hz WL 1200 eg.C Thermal Protector Output AC 47V---18V---0---18V (0,25A)---47V(2,8A) (10/04)
gabri-z Inserita: 15 gennaio 2021 Segnala Inserita: 15 gennaio 2021 2 ore fa, gpg70 ha scritto: alcune immagini come richiesto da maxmix spero che siano esaustive Si...! basta guardare le scritture '' accerchiate '' in rosso :
maxmix69 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Buongiorno. Il trasformatore originale è disponibile in 3/6 settimane dall'ordine e ti arriva con il primario a 240V, ma secondo me non ne vale la pena, ti viene a costare spedito fino a casa 200 euro!!!@gpg70 mi sa che l'unica strada è cercare un sostituto come tu stavi già facendo, poi che l'amplificatore cambia le caratterisctiche di potenza massima, dissipazione eccetera a qesto punto pazienza...
gpg70 Inserita: 21 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 Grazie mille in effetti non ne vale la pena a quel costo l'unica problematica è il fatto che non si trova con quelle tensioni in uscita. Ad esempio sui 18 0 18 nessun problema ma sui 47 0 47 non si trova a meno che non uso due trasformatori.
maxmix69 Inserita: 21 gennaio 2021 Segnala Inserita: 21 gennaio 2021 La tensione piccola la puoi fare avvolgendo un po' di spire di doppino telefonico, il classico bianco/rosso, tanto sono poche spire (suppongo una cinquantina) e non serve molta corrente. La soluzione con due trasformatori da metà potenza ognuno funziona, ma comunque costa. Non ti prometto nulla, forse te ne recupero uno adatto a buon prezzo, dammi qualche altro giorno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora