TOMMY82 Inserito: 16 gennaio 2021 Segnala Inserito: 16 gennaio 2021 Salve a tutti, Nel mio sistema ho un nodo profinet device (robot kuka krc4) che alla accensione non è immwdiatamente disponibile (ha un tempo di avvio abbastanza più lungo del plc controller). Pertanto non viene visto dal plc, devo spegnerlo e riaccenderlo. Qualcuno mi sa indicare un modo per reintegrare il nodo dopo che questo è effettivamente disponibile. Grazie!
batta Inserita: 16 gennaio 2021 Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 Intendi che devi spegnere e riaccendere il plc, in modo che quando si avvia il plc il nodo Kuka sia già attivo? Ma quando il nodo Kuka diventa attivo, la comunicazione dovrebbe riprendersi da sola. In ogni caso, puoi provare ad allungare il tempo di avviamento del PLC, nella configurazione hardware della cpu, di default impostato a 60000 ms.
TOMMY82 Inserita: 16 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2021 Salve batta, Si intendevo spegnere e riaccendere il plc... Poi tutto va bene. Proverò a settare il tempo di avviamento come hai suggerito. Grazie
TOMMY82 Inserita: 18 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Salve batta, Si intendevo spegnere e riaccendere il plc... Poi tutto va bene. Proverò a settare il tempo di avviamento come hai suggerito. Grazie Niente..... Ho provato ad aumentare il tempo ma sempre lo stesso problema
batta Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 A questo punto, io cercherei il problema dal lato Kuka. Anche perché, come già detto sopra, pur ammettendo che il nodo Kuka impieghi un tempo lungo per essere attivo, una volta attivo la comunicazione deve riprendere senza alcun intervento esterno. Nella diagnostica del PLC dovresti vedere l'evento del nodo ritornato online. Potresti, da TIA, o con Proneta, verificare se il nodo Kuka si vede, e se ha indirizzo IP e nome Profinet corretti. Io ho lavorato con i Kuka parecchi anni fa, e ricordo che c'era un problema con il nome Profinet del Kuka. Assegnavo il nome, e tutto funzionava. Poi, se si spegneva, alla successiva riaccensione il nodo Kuka aveva un none diverso. Se non ricordo male, il nome Profinet doveva essere assegnato anche nel software del Kuka (uguale, ovviamente, a quello nella configurazione lato Siemens).
Mattia Spoldi Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Ciao, forse è una domanda stupida, ma quando va on-line il nodo kuka, il plc in che stato è, RUN o STOP? Non è che per caso è in STOP e spegnendo e riaccendendo lo mandi in RUN e riparte tutto?
TOMMY82 Inserita: 18 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Mattia: è in Run da subito Batta: nomi ed indirizzi sono ok
TOMMY82 Inserita: 18 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Nel sistema ho altribdue nodi device et200sp Se ne stacco uno dalla rete e lo ricollego, devo comunque spegnere e riaccendere la cpu per far ripartire tutto. Stavo pensando se il problema potrebbe essere il fatto che sia gli et200 sia il kuka sono in profiSafe.
Mattia Spoldi Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 (modificato) 29 minuti fa, TOMMY82 ha scritto: Se ne stacco uno dalla rete e lo ricollego, devo comunque spegnere e riaccendere la cpu per far ripartire tutto. Questo è molto strano, il buffer di diagnostica non ti dice niente di strano? Quote Stavo pensando se il problema potrebbe essere il fatto che sia gli et200 sia il kuka sono in profiSafe. Non credo, io è da una vita che uso nodi safety e questo problema non l'ho mai avuto Modificato: 18 gennaio 2021 da Mattia Spoldi
batta Inserita: 18 gennaio 2021 Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 4 ore fa, TOMMY82 ha scritto: Se ne stacco uno dalla rete e lo ricollego, devo comunque spegnere e riaccendere la cpu per far ripartire tutto. Mai successa una cosa simile, Profisafe o non Profisafe.
TOMMY82 Inserita: 18 gennaio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2021 Stavo pensando che forse posso risolvere con la funzione reconfigIOSystem
drugo66 Inserita: 19 gennaio 2021 Segnala Inserita: 19 gennaio 2021 Ciao, sei sicuro che il PLC non vada in STOP trascorsi i 60 S. non trovando il kuka ? Verifica di aver messo nel programma gli OB per gli errori hardware; impediscono al PLC di andare in STOP per gli errori hardware. Puoi anche inserire un consenso ritardato all'avvio automatico fino a che il PLC non "vede" il kuka.
drugo66 Inserita: 19 gennaio 2021 Segnala Inserita: 19 gennaio 2021 Ciao, sei sicuro che il PLC non vada in STOP trascorsi i 60 S. non trovando il kuka ? Verifica di aver messo nel programma gli OB per gli errori hardware; impediscono al PLC di andare in STOP per gli errori hardware. Puoi anche inserire un consenso ritardato all'avvio automatico fino a che il PLC non "vede" il kuka. Aggiungo che mi sembra strano: i miei colleghi usano spesso i kuka e non ho mai sentito di problemi simili.
walterword Inserita: 19 gennaio 2021 Segnala Inserita: 19 gennaio 2021 (modificato) Metti tutti gli ob del caso, OB122, OB35, etc I problemi sono generalmente lato kuka che va settato , va fatta la mappa I/O su profinet, vanno fatti cavallotti nella presa multi filo per avere l'anello di di emergenza chiuso con quello del profisafe. Se il file GSDML è corretto, tramite tia portal vai su accessi online , individui il kuka facendo lampeggiare i led della scheda profinet. GLi assegni nome, Indirizzo IP , maschera ed eventualmente il gateway. Nella Conf HW del plc apri il file gsdml ed assegni gli stessi parametri. Quanto meno vederlo con la spunta verde ...spegni il controllore del robot e riavvialo senza spegnere il plc. In questo caso, il master o meglio dire il client, è sempre il plc e tutto il controllo della rete risiede nel CP del plc. Tutti i file gsdml sono server. Il profinet è in buona parte composto da pacchetti profibus + pacchetto safe + controlli a livello IP etc. E' un protocollo che embeddizza o wrappa quello che fu il profibus master/slaves in un concetto client/server. Modificato: 19 gennaio 2021 da walterword
walterword Inserita: 19 gennaio 2021 Segnala Inserita: 19 gennaio 2021 Ricordati di fare un minimo di diagnostica con lo status devices per ogni dispositivo collegato in profinet. Se non è online dai allarme e blocca tutto nella dovuta maniera.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora