Vai al contenuto
PLC Forum


aiutatemi ad aggiustare un multimetro Chinaglia/Pantec


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno colleghi,

da poco ho acquistato ad un mercatino dell'usato un bellissimo multimetro Chinaglia/Pantec.

 

Arrivato a casa l'ho provato e  mi sono accorto che non funzionava.

Quando l'ho aperto mi sono accorto che c'era un componente bruciato (in foto).

 

Mi sapete dire dove posso trovare un ricambio?

 

Grazie mille

 

ps. scusate Italiano non é la mia lingua.

IMG_6478 copy.png

1566092772_IMG_6479copy.png

Modificato: da 8237467345

Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 14:03 , 8237467345 ha scritto:

mi sono accorto che c'era un componente bruciato

Expand  

Come ti sei accorto ?

Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 14:03 , 8237467345 ha scritto:

mi sono accorto che c'era un componente bruciato

Expand  

Come ti sei accorto ?

 

  Il 16/01/2021 alle 14:03 , 8237467345 ha scritto:

scusate Italiano non é la mia lingua.

Expand  

Potevi risparmiare questa frase....:smile:

A parte scherzi , come hai capito che il componente segnalato è bruciato  ?

Inserita: (modificato)

 

  Il 16/01/2021 alle 14:17 , gabri-z ha scritto:

Come ti sei accorto ?

 

Potevi risparmiare questa frase....:smile:

A parte scherzi , come hai capito che il componente segnalato è bruciato  ?

Expand  

Si vede, ha l'aspetto di un componente bruciato.

Modificato: da 8237467345
Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 14:18 , 8237467345 ha scritto:

Si vede, ha l'aspetto di un componente bruciato

Expand  

Se lo dici tu....io ho visto cose molto più brutte , ma funzionavano perfettamente , come altre cose , belle , lucide ( anche nuove ) , che erano da buttare .

Hai lo schema , l'hai reperito in rete ?

Inserita:

L'ago non si muove su nessuna posizione? misurando gli ohm o una batteria? i due diodi di protezione li hai testati? 1N4148 vanno scollegati almeno da un lato prima di provarli,

quello è un circuito custom costruito appositamente con all'interno vari componenti affogati nella resina, probabile siano solo resistenze ma senza uno schema non si risale ai valori

Inserita:

E comunque ti serve un multimetro per fare delle verifiche 

Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 15:07 , Lorenzo-53 ha scritto:

E comunque ti serve un multimetro per fare delle verifiche 

Expand  

:P

Io una volta dovevo saldare un filo staccato in un saldatore...

Ho comprato un saldatore nuovo e ho buttato quello da riparare...

 

Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 15:13 , patatino59 ha scritto:

Io una volta dovevo saldare un filo staccato in un saldatore...

Ho comprato un saldatore nuovo e ho buttato quello da riparare...

Expand  

:roflmao:

Inserita:
  Il 16/01/2021 alle 15:13 , patatino59 ha scritto:

ho buttato quello da riparare...

Expand  

 

ma l'hai buttato dopo averlo riparato?? :):)

Inserita:

Questo è il contenuto del modulo 2620034

 

803623501_Modulo2620034.jpg.28ae496f5bcc4cdf72065319e7eebeac.jpg

Inserita:

Hai lo schema intero ? 

Nella parte tratteggiata ci sono piu collegamenti che piedini sul modulo.

E' già molto, ma senza numerazione o piedinatura del modulo è difficile misurarlo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...