DEL_USER_33745 Inserito: 20 febbraio 2012 Segnala Inserito: 20 febbraio 2012 Buongiorno a tutti,Vorrei postarvi una domanda anche se certamente banale per voi esperti Dovrei munire di un pannellino operatore Siemens TP177 B alcune applicazioni esistenti basate su PLC siemens.Le applicazioni sono già installate presso i clienti e dovrei realizzare un interfaccia da pannellino che permetta di modificare alcuni parametri dei DB.La mia domanda è se, una volta programmato il pannellino con WinCC, occorre anche apportare delle modifiche al software del PLC presso il cliente? Le variabili da monitorare/settare tramite il pannellino vanno modificate in qualche modo oppure è sufficente indirizzarle correttamente?Grazie a tutti e buona giornata.
pigroplc Inserita: 20 febbraio 2012 Segnala Inserita: 20 febbraio 2012 Dipende dal software fatto su PLC. Per esempio se all'accensione viene forzato un valore di una DB uguale a 100, tu puoi anche successivamente forzarlo con il pannello a 50, ma quando poi riaccendi la macchina ritorna a 100.Se non ci sono forzature di questo tipo ovviamente basta il corretto indirizzamento delle variabili.pigroplc
DEL_USER_33745 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Grazie per avermi risposto, sarei arrivato a buon punto con lo sviluppo di questo pannellino... a parte una piccola pecca che mi sta facendo impazzire anche se credo sia piuttosto banale...Il pannellino è composto da alcune pagine dove riporto alcune variabili interne al controllore e da una gestione di ricette... fin qui tutto okProblema: Sulle pagine non visualizzo i valori delle variabili, ma tutti zeriCosa strana: Entro in gestione ricette, importo i valori dalla cpu, ritorno in una pagina delle variabili.... e tutti i valori sono aggiornati...Cosa sbagliooooooo :-( come posso fare in modo che tutte le variabili create nelle pagine siano sincronizzate ad esempio ogni secondo?Grazie infinite
vindagos Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Le / la ricetta l'avrai sicuramente appoggiata ad un blocco dati , associa la ricetta al blocco dati che dovrà essere sempre aperto (globale)e non dovresti avere problemi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora