neuroclimate Inserito: 30 gennaio 2021 Segnala Inserito: 30 gennaio 2021 (modificato) Ciao a tutti, ho seguito diverse discussioni nell'area climatizzazione e mi sono state molto utili ad ampliare le mie vedute rispetto al mio "problema". Grazie! Non ho pero' del tutto chiarito la mia situazione, provo qui a spiegarla. Ho da riscaldare uno spazio open space come da foto allegata di di circa 60mq, si tratta di una mansarda con tetto coibentato e altezza al centro di 2,5metri che discendono ai due lati a 2metri. Zona climatica D. Non avendo ancora allaccio del gas, e probabilmente restera' cosi fino all'estate, vorrei provare la soluzione condizionatore. In fase di realizzazione dei lavori mi hanno predisposto un solo split nella posizione mostrata nella piantina sotto. Con questa unita' dovrei riscaldare tutto l'ambiente (invece per la camera da letto se necessario mi attrezzerei con una soluzione elettrica tipo termoventilatore). Il dubbio e' se andare con uno split da 12000 btu o da 18000 btu. Ammesso abbia senso concentrare tutti i btu su un solo punto piuttosto che pensare a 2 split da 12000. Col budget sono abbastanza risicato, devo stare su fasce economiche tipo Gree/HiSense/Beko. Al momento sarei orientato per prendere una macchina Beko da 12000 a circa 380e installazione esclusa. Questo perche' mi sembra di capire che in ogni caso il massimo del riscaldamento si ottiene con due mono split in due punti diversi invece che puntare su una macchina grossa in un solo punto. E' corretto? Oppure andando su uno da 18000 potrei comunque sensibilmente alzare il potere calorifico e il comfort dello spazio? Scusate la lunghezza della spiegazione, vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo. Modificato: 30 gennaio 2021 da neuroclimate
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora