rimonta Inserito: 12 marzo 2021 Segnala Inserito: 12 marzo 2021 Buongiorno, a seguito cambio contratto a 6kW monofase, devo sistemare un paio di cose nell'impianto di casa. Primo dovrò mettere un magnetotermico a protezione del montante da 50 mt costituito da due corde da 16 mm FG16or16. Purtroppo nella cassetta dove c'è il contatore non ho molto spazio. Ci stà appena un piccolo centralino da 2 moduli ip40. Per il collegamento dal contatore al magnetotermico 2P C50 che proteggerà il montante (senza differenziale visto che uso cavo a doppio isolamento senza giunzioni), posso usare uno spezzone di cordina da 16 mmq FG17 da lasciare libero in aria? Riuscirei a fare meglio le curve e avrei modo di usare i colori giusti così in caso di sostituzione del contatore i tecnici non invertirebbero fase/neutro. Dentro casa poi ci sarà un MGT generale da 40 A nel quale entra il 16 mm. Poi vado verso una morsettiera di ripartizione. Qui potrei usare un FS17 da 10 mmq anzichè il 16? parliamo di 20 cm di cavo quindi credo non ci siano particolari problemi. Me lo confermate?
ROBY 73 Inserita: 12 marzo 2021 Segnala Inserita: 12 marzo 2021 Ciao rimonta, 12 ore fa, rimonta scrisse: Per il collegamento dal contatore al magnetotermico 2P C50 che proteggerà il montante (senza differenziale visto che uso cavo a doppio isolamento senza giunzioni), posso usare uno spezzone di cordina da 16 mmq FG17 da lasciare libero in aria? Riuscirei a fare meglio le curve e avrei modo di usare i colori giusti così in caso di sostituzione del contatore i tecnici non invertirebbero fase/neutro. Diciamo che non è il massimo "dell'eleganza", ma non ci sono nemmeno grossi problemi, casomai se ce l'hai infila un pezzo di guaina termorestringente e poi una volta che hai fatto i collegamenti la scaldi fino a farla restringere a dovere. Inoltre per soli 6KW è più che sufficiente un magnetotermico da 40A, e meglio se con potere di interruzione da 6KA visto che è attaccato al contatore e magari se devi ancora comprarlo in curva D che è un po' più ritardato rispetto al curva C 12 ore fa, rimonta scrisse: Dentro casa poi ci sarà un MGT generale da 40 A nel quale entra il 16 mm. Poi vado verso una morsettiera di ripartizione. Qui potrei usare un FS17 da 10 mmq anzichè il 16? parliamo di 20 cm di cavo quindi credo non ci siano particolari problemi. Me lo confermate? Se riesci a far entrare il 16mmq tanto meglio, ma per i 20cm anche se è da 100mmq non "casca il mondo"
rimonta Inserita: 14 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Grazie per le risposte. Fuori nel vano contatore purtroppo lo spazio è quello e vabbè, anche se non bellissimo dovrò necessariamente fare così. Ho scelto un c50 perché comunque il montante da 16 mmq viene protetto e dentro un c40 per evitare che scatti il contatore lontano in caso di sovraccarico oltre al limite della fornitura. Per quanto riguarda il cablaggio dentro casa, ho visto sulle schede che la cordina fs17 da 10mm porta fino a 50 A. Quindi i ponticelli fatti col 10 mmq non sarebbero nemmeno troppo tirati.
ROBY 73 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 5 ore fa, rimonta scrisse: Ho scelto un c50 perché comunque il montante da 16 mmq viene protetto e dentro un c40 per evitare che scatti il contatore lontano in caso di sovraccarico oltre al limite della fornitura. Diciamo che con 6KW massimi puoi arrivare ad assorbire fino ad un picco di 7800W per 20 minuti, che con una tensione media di 220-230V avresti circa 34-35A (valori puramente ideali) e ti assicuro che se anche l'interruttore fosse da 32A scatterebbe prima il contatore del distributore (ENEL o chi per essa) che limita appunto il consumo tramite il controllo elettronico, quindi sei costretto ad uscire ugualmente per riattivarlo. In questi casi si installano dei dispositivi di "controllo carichi" che staccano alcuni utilizzatori non prioritari e limitano il consumo se non vuoi uscire in strada ogni volta.
rimonta Inserita: 17 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2021 Si in effetti era una baggianata. Diciamo che mi ero messo a calcolare la corrente valutando un cosf 0.8 che forse è troppo basso e non valutando la curva C di intervento dei mgt. Per quanto riguarda il 10 mmq vado tranquillo considerando che le schede riportano portate massime 50A e sarebbe in aria, nemmeno in canapa.
ROBY 73 Inserita: 17 marzo 2021 Segnala Inserita: 17 marzo 2021 13 minuti fa, rimonta scrisse: Per quanto riguarda il 10 mmq vado tranquillo......... Sì esatto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora