Vai al contenuto
PLC Forum


toshiba led tv 32s2855ec problema retroilluminazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Oggi mi cimento con un tv .  Ho un problema sul toshiba di mio cugino me lo ha dato in quanto fuori garanzia e all'assistenza senza guardarlo gli hanno chiesto 150 euro. 

Si intravedono le immagini sul display e sente l'audio. ho smontato la scheda madre dove credo all'uscita che va ai led trovo 12 volt. La mia domanda è 

è la tensione giusta? ho preso l'uscita giusta? su qualsiasi positivo negativo sulla scheda trovo 12v

Sarà la striscia di led, che per non fare danni non ho smontato il pannello e non posso controllarli?

Grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

c'è una o più strisce led guasta,devi spannellare per forza,auguri se è la prima volta

Inserita: (modificato)
7 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

c'è una o più strisce led guasta,devi spannellare per forza,auguri se è la prima volta

grazie per l'aiuto e per l'augurio 😁 ma dici che 12v sono quelli giusti per accendere i led? ho visto che alcuni vanno a 60 altri a 30 e altri ancora a 24

Modificato: da Vanvit
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la tensione che misuri è dovuta all'intervento della protezione

Inserita:

sono riuscito ad arrivare alle due strisce di led e su c'è scritto 0-94v, è la tensione di lavoro?? ma essendo in parallelo non dovrebbe almeno funzionarne una?

Inserita:
40 minuti fa, Vanvit scrisse:

sono riuscito ad arrivare alle due strisce di led e su c'è scritto 0-94v, è la tensione di lavoro?? ma essendo in parallelo non dovrebbe almeno funzionarne una?

ho alimentato tutti i singoli led a 3v ma è mai possibile che non ne funziona uno??

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

0-94V non è la tensione di alimentazione ma un codice per l'antinfiammabilità del c.s.

Anche se fossero in parallelo l'alimentatore si accorgerebbe dell'assorbimento anomale totale e andrebbe in protezione

17 minuti fa, Vanvit scrisse:

ho alimentato tutti i singoli led a 3v ma è mai possibile che non ne funziona uno??

hai sbagliato qualcosa,polarità,contatto protetto da vernice

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

0-94V non è la tensione di alimentazione ma un codice per l'antinfiammabilità del c.s.

Anche se fossero in parallelo l'alimentatore si accorgerebbe dell'assorbimento anomale totale e andrebbe in protezione

hai sbagliato qualcosa,polarità,contatto protetto da vernici

Grazie Riccardo per il supporto , dopo posto le foto

Modificato: da Vanvit
Inserita: (modificato)

questa è una delle due barre collegate faccio la stessa prova su tutti led ma nessuno da segni di vita. Allego foto della procedure di prova

 

 

 

20210313_183217.thumb.jpg.806155593aa4fef13db10375659c6e66.jpg

 

 

Modificato: da Vanvit
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

scusa ,ma come li testi,in ohm?

Inserita:

Prova continuità diodo. Quelli normali mi si accendono quando faccio questa prova

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,ma questi per accenderli ci vuole una tensione di 3 o 6 V e la prova diodo non fornisce questa tensione,un paio di volt al massimo

Inserita:
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

sì,ma questi per accenderli ci vuole una tensione di 3 o 6 V e la prova diodo non fornisce questa tensione,un paio di volt al massimo

Scusa Hai ragione perché la prova la facevo con uno da banco di un mio amico

Inserita:
7 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

sì,ma questi per accenderli ci vuole una tensione di 3 o 6 V e la prova diodo non fornisce questa tensione,un paio di volt al massimo

ho un alimentatore da banco da 30V ma ho provato ad alimentare ogni led con 3-3.8v a 300ma delle strisce e di quelle di lampadine a led rotte ma non se ne accende manco uno.... quindi deduco che non c'ho capito un ...granchè dei diodi.

Mi aiutate per favore?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se la polarità è giusta sono tutti bruciati

Inserita:
21 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

se la polarità è giusta sono tutti bruciati

ma se sbaglio polarità il led si brucia?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se non ci sono resistenze limitatrici,sì

Inserita:

allora ho bruciato tutto. MA con una tensione sa 3.5v con 300ma brucia i led invertendo la polarità?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti è strano,c'è qualcosa che mi sfugge

Inserita:
il 14/3/2021 at 11:08 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

sì,ma questi per accenderli ci vuole una tensione di 3 o 6 V e la prova diodo non fornisce questa tensione,un paio di volt al massimo

ciao Riccardo ho comprato una striscia al mercato dell'usato , non è come quella che mi serve ma mi serviva per esperimenti. Ho visto che i singoli led si accendono con il tester in foto se metto su prova continuità avendo la batteria da 9v. Quindi  sono su entrambe le strisce completamente fulminati tutti i led. Ma non è normale credo? Non credo di averlo bruciati con la prova che ho fatto collegando le due strisce all'alimentatore da banco. Gli ho dato tensione crescente partendo da 3v fino a 20v

il 16/3/2021 at 11:43 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

infatti è strano,c'è qualcosa che mi sfugge

sono effettivamente tutti bruciati , con una striscia funzionante la prova che ho imparato su questo forum funziona

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i led sono più fragili elettricamente,  le CCFL meccanicamente.Sistema migliore? Tubo catodico 🤣

Inserita: (modificato)
22 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

i led sono più fragili elettricamente,  le CCFL meccanicamente.Sistema migliore? Tubo catodico 🤣

🤣, a casa dei miei c'è ancora un sony Trinitron di 20 anni , lo usava mia mamma e adesso mia sorella, per quello che lo pagammo all'epoca devono passare ancora anni per ammortizzare la spesa

Modificato: da Vanvit
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'hai già ammortizzata,se fosse stato un Mivar ci avresti perfino guadagnato..🤣

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...