timo74 Inserito: 14 marzo 2021 Segnala Inserito: 14 marzo 2021 Venerdi mi sono state sostituite in garanzia una unita' esterna e una unita' interna ( impianto dual split , R32) rifacendo le cartelle , hanno soffiato le tubazioni con azoto , dopodiche' e' stato messo in pressione l'impianto con azoto a 41.5 bar ( temp. esterna 12 ° C) : prima hanno fatto una linea e poi l'altra. Hanno staccato il manometro ( lo stesso usato per pressare le due linee ) , messo i dadi ai rubinetti e sono andati via lasciando l'impianto in pressione : torneranno martedi mattina a finire ( quindi impianto in pressione per circa 93 ore ). Ho alcuni dubbi sulla procedura : 1) quando andranno ad attaccare i manometri per leggere le pressioni , potrebbe sfiatare e perdere azoto al momento dell'innesto ? 2) martedi mattina la temperatura prevista sara' piu' bassa (previsti 4 ° ) rispetto a quando hanno finito la pressatura , ( 8° in meno ) quindi mi aspetto un calo di pressione fisiologico ( da 41.5 bar dovrebbe arrivare a 40.5 bar - 40 bar se ho fatto i calcoli corretti ).......quindi il calo potrebbe mascherare una micro-perdita ? in linea teorica, se il calo di pressione e' dovuto all'abbassamento della temperatura esterna , le due linee gas /due circuiti devono comunque misurare la stessa pressione ( identico calo fisiologico )? Ovvero se trovo una linea a 40.5 bar e l'altra a 39 bar vuol dire che la seconda potrebbe avere una piccola perdita ? grazie in anticipo
DavidOne71 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 1 ora fa, timo74 scrisse: 1) quando andranno ad attaccare i manometri per leggere le pressioni , potrebbe sfiatare e perdere azoto al momento dell'innesto ? si, a meno che si usano le shutoff che comunque qualcosina si perde 1 ora fa, timo74 scrisse: quindi il calo potrebbe mascherare una micro-perdita ? potrebbe 1 ora fa, timo74 scrisse: le due linee gas /due circuiti devono comunque misurare la stessa pressione ( identico calo fisiologico )? si
timo74 Inserita: 14 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2021 (modificato) 3 ore fa, DavidOne71 scrisse: si, a meno che si usano le shutoff che comunque qualcosina si perde potrebbe si La cosa ideale sarebbe stata lasciare due manometri attaccati , ma ne avevano uno ( ad ago e non digitale ).... al momento dell'attacco dei manometri , se sfiatasse azoto , non c'e' il rischio che poi le due linee non misurino piu' uguale ( se una sfiatasse piu' dell'altra ) ? eventuali consigli / indicazioni sono ben accette ! grazie di nuovo ! N.B. il manometro che hanno usato e' lo stesso con cui hanno caricato l'azoto dalla bombola....ricordo che parlando tra loro , hanno detto manometro con spina o roba del genere ( che serviva per spingere sulla valvola del rubinetto .. ) : non so se trattasi di shutoff oppure no Modificato: 14 marzo 2021 da timo74
timo74 Inserita: 17 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2021 Sono tornati ieri , dopo 4 gg. e hanno attaccato il manometro ( nessuno sfiato all'attacco ) e misurato le pressioni. Venerdi la pressione era stata regolata a 41.5 bar per linea , temperatura esterna 12 ° C , ieri mattina c'erano 6 ° e dal calcolo ( formula ) la pressione prevista doveva essere sui 40.6 bar. Alla misurazione effettuata, un circuito era esattamente a 41 bar , l'altro un capellino meno ( circa uno 0.10 / 0.15 in meno ) : direi che il test di tenuta sia OK ( no micro-perdite) , nonostante la leggerissima differenza tra i due. Poi e' stato fatto il vuoto portandolo sotto ai 300 mToor.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora