xman80an Inserito: 14 marzo 2021 Segnala Inserito: 14 marzo 2021 (modificato) Vorrei fare installare un climatizzatore 12000 btu sulla parete esterna e motore porlo a circa 4 metri di distanza. Dubbi Altezza locali 270 cm. C'è una trave che va dai 230 ai 270 cm. Quindi il foro per le tubazioni dovrei farle intorno ai 225 per evitare di bucare la trave. Arrivo al problema, nella parte esterna..la trave arriverebbe all altezza della persiana, quindi il foro è a filo persiana..( la prima che si vede a sinistra) da lì tramite canalina dovrei superare la finestra di dx e posizionare l'unità esterna sopra la caldaia..ma per superare la finestra di dx devo passarci sopra con la canalina...quindi creo un dislivello in salita...per fare sta cosa serve che devo montare una pompetta per l acqua di consensa dello split?? Giusto? Alternative?? Modificato: 14 marzo 2021 da xman80an
timo74 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 19 ore fa, xman80an scrisse: Vorrei fare installare un climatizzatore 12000 btu sulla parete esterna e motore porlo a circa 4 metri di distanza. Dubbi Altezza locali 270 cm. C'è una trave che va dai 230 ai 270 cm. Quindi il foro per le tubazioni dovrei farle intorno ai 225 per evitare di bucare la trave. Arrivo al problema, nella parte esterna..la trave arriverebbe all altezza della persiana, quindi il foro è a filo persiana..( la prima che si vede a sinistra) da lì tramite canalina dovrei superare la finestra di dx e posizionare l'unità esterna sopra la caldaia..ma per superare la finestra di dx devo passarci sopra con la canalina...quindi creo un dislivello in salita...per fare sta cosa serve che devo montare una pompetta per l acqua di consensa dello split?? Giusto? Alternative??
timo74 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 ciao , temo di si.....per lo scarico della condensa...... queste pompe sono rumorose e costicchiano , te lo dico perche' lo scorso anno ho avuto un problema analogo : non dovevo risalire ma fare un tratto in piano e l'installatore me l'ha sconsigliato ( prezzo maggiorato e rumore della pompa ), quindi ho cambiato l'installazione ( volevo mettere un solo split nell'ingresso per fare tutte e due le camere , alla fine, per il problema scarico condensa, ho optato per un dual split )
Alessio Menditto Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 È brutto da dire, a volte invece di pompette e altre diavolerie, un bel secchio è la cosa migliore....
xman80an Inserita: 20 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2021 Nel tratto orizzontale della canalina, posso mettere la pompa? Così da superare poi la finestra di dx e arrivare alla unità esterna sopra la caldaia? Altrimenti vedrei la canalina scorrere fino alla caldaia e lo scarico della condensa che scende in verticale dal foro..fino alla tanica...che mi starebbe vicino al tavolo ..alternativa alla tanica?? Una fioriera con fiori finti??
opazzo Inserita: 21 marzo 2021 Segnala Inserita: 21 marzo 2021 Se il foro come dici è sopra la persiana, puoi andare con canalina in pendenza di 0.5 cm fino alla caldaia, quindi passi a filo persiana........il discorso è che una canalina bianca di 4 metri su un muro di mattoni a vista non è un bel vedere, starebbe meglio salire subito con un pezzo verticale e proseguire sotto soffitto che rimane più mascherata.......una pompa di scarico condensa costa dai 60 ai 100 euro, essendo all'esterno il problema del rumore è relativo, e comunque sui 100 euro ci sono quelle "Silent" da 19db che fai fatica a sentirle all'interno, figurati all'esterno
xman80an Inserita: 21 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2021 Grazie del tuo consiglio. Dove termina la persiana in altezza, inizia la trave. Quindi il foro in uscita risulta appena sotto il limite della persiana. Per arrivare alla caldaia mi consigli di salire direttamente in verticale e andare sotto il balcone....così facendo devo però mettere per forza una pompa. Si può mettere dentro la canalina , per averla all esterno e non dentro lo split? Altrimenti avevo pensato ,per evitare i mettere la pompa, di fare scendere lo scarico dello split in una tanica ,tra le due persiane...nascosto sotto il tavolo. La canalina meglio marrone??
opazzo Inserita: 21 marzo 2021 Segnala Inserita: 21 marzo 2021 4 ore fa, xman80an scrisse: Altrimenti avevo pensato ,per evitare i mettere la pompa, di fare scendere lo scarico dello split in una tanica ,tra le due persiane...nascosto sotto il tavolo. Questa oltre ad essere la soluzione più economica è anche la migliore, la pompa va usata solo se non c'è altro modo per....... Con lo scarico a cascata, non avrai problemi di mautenzione del galleggiante (ogni tanto va pulita la vaschetta del galleggiante perchè si forma dello sporco) e non avrai guasti eventuali della pompa.... 4 ore fa, xman80an scrisse: La canalina meglio marrone?? Per condizionamento non ne ho mai viste, quelle da elettricista forse le avevo trovate della Bocchiotti (alcuni anni fa), ma dovevo ordinarle e non mi garantivano la data di consegna.....fai prima ad andare da un colorificio e farti fare della vernice che assomigli ai tuoi mattoni
xman80an Inserita: 21 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2021 Quindi in verde la canalina che porta all.unita esterna.e.in rosso lo.scarico.condenda.dello.split..certo non è proprio.il.top esteticamente. Metterp.la.tanica sotto.il.tavolo..magari lo.chiudo in qualcosa di legno. La corrente ce l' ho di fianco alla.caldaia, posso usare quella presa anche.per.portare.l alimentazione allo.split?
opazzo Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 22 ore fa, xman80an scrisse: La corrente ce l' ho di fianco alla.caldaia, posso usare quella presa anche.per.portare.l alimentazione allo.split? Se è un mono si, se è una trial guarderei che diametro sono i fili all'interno della presa, che devono essere di 2.5 mm quadri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora