Francesco2 Inserito: 14 marzo 2021 Segnala Inserito: 14 marzo 2021 Buona sera a tutti del Forum, e dispiace per la momentanea problematica tecnica dovuta all'imprevisto accaduto, volevo chiedervi se le norme attuali consentono, o comunque è possibile prelevare dall'alimentatore del videocitofono, acquistato con le caratteristiche opportune, alimentare in contemporanea o almeno in parte i circuiti sopra indicati nel titolo, o comunque se invece convenga dare a ciascun circuito la fonte propria di alimentazione , nel caso in questione ciascuno la 12 volt continua. Nel caso ciò fosse consentito, o meno, se poteste darmi una indicazione in merito all' acquisto di un buon videocitofono con alimentatore DIN a 2 fili che possa anche, al momento dell'apertura del cancello scorrevole con telecomando, accendere in contemporanea le lampade a led del giardino, o almeno in parte. Vi ringrazio tutti.
patatino59 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Se l'impianto è individuale nessuno ti vieta di acquistare un alimentatore maggiorato e alimentarci altri utilizzatori, tenendo presente che il negativo sarà in comune tra tutti i circuiti. Se è condominiale non è consigliabile. Un guasto qualsiasi al condominio verrebbe imputato a te, anche se non ne sei direttamente responsabile.
ROBY 73 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Ciao Francesco 2, a parte il fatto che era meglio e più appropriato postare la discussione nella sezione citofoni: https://www.plcforum.it/f/forum/342-citofoni-videocitofoni-e-intercomunicanti/ se magari qualche moderatore vuol fare "la grazia" 🙂 1 ora fa, Francesco 2 scrisse: Nel caso ciò fosse consentito, o meno, se poteste darmi una indicazione in merito all' acquisto di un buon videocitofono con alimentatore DIN a 2 fili che possa anche, al momento dell'apertura del cancello scorrevole con telecomando, accendere in contemporanea le lampade a led del giardino, o almeno in parte. Con qualsiasi marca di videocitofonia e con sistema a 2 fili della serie professionali, (Urmet, Comelit, BTicino, Vimer / Elvox, CAME / Bpt) puoi fare tutto ciò che è elencato, tranne prelevare i 12VAC per il tirante / suoneria della doccia. Poi l'apertura del cancello pedonale è di serie su tutti, il cancello carraio anche questo su alcuni è fattibile direttamente, poi altri hanno la chiamata dalla porta di ingresso di serie sempre dal posto esterno e per altri utilizzi (luci esterne o quello che vuoi) serviranno degli attuatori appositi da collegare sul BUS stesso. Vai a vedere sui siti ufficiali dei vari produttori elencati sopra e vedi quello che ti piace di più, poi si vedrà cosa fare
patatino59 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Io devo aver frainteso la domanda ma ho capito che Francesco2 volesse alimentare tutti i dispositivi oltre al citofono con lo stesso alimentatore. E' così ?
Maurizio Colombi Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 Facciamo un po' di chiarezza: nessun alimentatore da citofono fornisce un 12Vcc, per avere questi 12Vcc bisogna inserire un sistema per trasformare la 12 Vac in 12 Vcc, la potenza "prelevabile" da un alimentatore da citofoni tradizionali riesce, a malapena, a far funzionare due serrature o due suonerie. Detto questo, non ti sembra un po' troppo voler 2 ore fa, Francesco 2 scrisse: alimentare in contemporanea o almeno in parte i circuiti sopra indicati nel titolo, indipendentemente da quanto dicono le norme!
ROBY 73 Inserita: 14 marzo 2021 Segnala Inserita: 14 marzo 2021 (modificato) 42 minuti fa, patatino59 scrisse: Io devo aver frainteso la domanda ma ho capito che Francesco2 volesse alimentare tutti i dispositivi oltre al citofono con lo stesso alimentatore. E' così ? Anch'io l'ho capita così, ma diciamo che secondo me la domanda non è posta proprio al meglio, ma credo per il semplice fatto che Francesco 2 non sa di preciso (e per questo giustamente ha appunto aperto la discussione) cosa si può e non si può fare con i sistemi citofonici a 2 fili su BUS. Di certo non si possono appunto prelevare i 12VAC (Tensione Alternata) per il tirante doccia visto che bene o male tutti i BUS a seconda della marca, lavorano dai 27 ai 48VDC (Tensione Continua) Modificato: 14 marzo 2021 da ROBY 73
Francesco2 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Grazie delle risposte, e scusate se ho fatto confusione tra c.a. e c.c. ; ho capito che l'alimentatore del videocitofono alimenta solo in alternata le serrature del cancelletto e del cancello scorrevole e come dice il signor Colombi la potenza prelevabile è giusta per il loro funzionamento. Semmai, a sto punto, volevo solo chiedervi se potevo alimentarci solo il campanello della porta di ingresso della villetta, risparmiando il trasformatore 220/12 Volt. Per l tirante doccia potrei farlo montare a 2,25 cm e darli la 220. In pratica , l'illuminazione delle lampade poste tra il cancello scorrevole e la porta di ingresso della piccola villetta, è azionata da due semplici deviatori, uno posto in ingresso del cancelletto e l'altro appena entrato in casa ( la distanza è di circa 25 metri) .Questa illuminazione volevo farla azionare anche tramite il telecomando che apre il cancello scorrevole, così che entrando l'auto ho tutto illuminato. Quindi mi pare di aver capito che serviranno degli attuatori da collegare sui 2 fili del Bus. E' importante che il videocitofono che vado ad acquistare mi permetta di fare questo collegamento. Chiederò informazioni in merito.
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 3 ore fa, Francesco 2 scrisse: e scusate se ho fatto confusione tra c.a. e c.c. ; ho capito che l'alimentatore del videocitofono alimenta solo in alternata le serrature del cancelletto e del cancello scorrevole e come dice il signor Colombi la potenza prelevabile è giusta per il loro funzionamento. Semmai, a sto punto, volevo solo chiedervi se potevo alimentarci solo il campanello della porta di ingresso della villetta, risparmiando il trasformatore 220/12 Volt. No non è del tutto esatto nemmeno questo, nel senso che tutti i sistemi BUS a 2 fili (parlo degli alimentatori) erogano tensioni dai 27 ai 48VDC (Tensione Continua, dipende dalla marca) e per quanto riguarda il cancello pedonale l'apertura della serratura avviene attraverso una scarica capacitiva (condensatori) originata dal posto esterno e questa in realtà è in Tensione Continua. Per il cancello carraio invece sulla maggior parte dei posti esterni (Comelit e Urmet quasi di sicuro) c'è un secondo contatto di un relè sul posto esterno indipendente che va ad eccitarsi al momento che premi il pulsante apposito sul videocitofono, quindi tale contatto non devi fare altro che portarlo alla centralina del cancello carraio stesso. Per la chiamata dalla porta invece devi portare 2 fili dal pulsante del campanello direttamente fino al videocitofono. 3 ore fa, Francesco 2 scrisse: Per l tirante doccia potrei farlo montare a 2,25 cm e darli la 220. Sarebbe meglio farli a 12V, comunque solo per tua informazione non sono obbligatori in un'abitazione, poi se vuoi metterli nessuno te lo vieta. 3 ore fa, Francesco 2 scrisse: In pratica , l'illuminazione delle lampade poste tra il cancello scorrevole e la porta di ingresso della piccola villetta, è azionata da due semplici deviatori, uno posto in ingresso del cancelletto e l'altro appena entrato in casa ( la distanza è di circa 25 metri) .Questa illuminazione volevo farla azionare anche tramite il telecomando che apre il cancello scorrevole, così che entrando l'auto ho tutto illuminato. Quindi mi pare di aver capito che serviranno degli attuatori da collegare sui 2 fili del Bus. E' importante che il videocitofono che vado ad acquistare mi permetta di fare questo collegamento. Vedi tu come vuoi accendere queste luci, se da radiocomando e/o da videocitofono e da lì si sceglie cosa installare
Francesco2 Inserita: 15 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2021 Grazie Roby di tutte le delucidazioni, aggiornerò la discussione al momento dell'acquisto del videocitofono. Ciao.
ROBY 73 Inserita: 15 marzo 2021 Segnala Inserita: 15 marzo 2021 1 ora fa, Francesco 2 scrisse: aggiornerò la discussione al momento dell'acquisto del videocitofono. Ok quando vuoi, prego ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora