viorland Inserito: 8 dicembre 2007 Segnala Inserito: 8 dicembre 2007 Salve a tutti sto facendo una ricerca per la mia tesi.Qualcuno sa dirmi le differenze tra il sistema di controllo di processo Simatic PCS 7 e i sistemi DCS?
Gabriele Corrieri Inserita: 9 dicembre 2007 Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 Ciaose conosci bene l'inglese guarda su http://www.control.com che si è dibattuto nel primo semestre 2007 appunto se il simatic PCS fosse paragonabile a un DCS classico oppure no.http://www.control.com/thread/1026233104Ciao
Savino Inserita: 9 dicembre 2007 Segnala Inserita: 9 dicembre 2007 (modificato) Salve Vincenzo,differenze tra il sistema di controllo di processo Simatic PCS 7 e i sistemi DCS?Sotto il punto di vista dell'architettura verticale delle piattaforme, penso che entrambi siano molto vicini.Diciamo che la differenza sostanziale sarebbe che fisicamente, il PCS7 e' un SCADA-PLC integrated system. Incambio i DCS, e' una apparecchiatura che coinvolge diversi proccessori, intercollegati tra di loro attraverso un bus molto veloce (data highway system), programmati e configurati da un'unico SW applicattivo comune, con un data base centrale, con delle propieta' multitasking e funzionalita' distribuite ,impiegati piu' che altro per controllare proccessi di fabbricazioni continui, batch-oriented. Su questo Link trovi i manuali per PCS 7 Operator Station , PCS 7 Engineering System e altro.Link ABBLink YokogawaLink Honeywell Modificato: 9 dicembre 2007 da Savino
acercir Inserita: 27 dicembre 2007 Segnala Inserita: 27 dicembre 2007 Salve a tutti sto cercando le prime tre aziende per importanza nel territorio laziale o centro italia che installano, che usano nei loro impianti il prodotto PCS7.Qualcuno può aiutarmiGrazie Ciro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora