Vai al contenuto
PLC Forum


Regolatore di tensione


Messaggi consigliati

Alessandro 28
Inserito:

Salve a tutti avrei bisogno di un regolatore di tensione per alimentare dei led da una tensione che varia da 15v a 200v ac ho già realizzato un circuito con un ponte di diodi e un lm7812 ma non è in grado di supportare oltre 35v stavo pensando di usare dei triac e pilotare i led direttamente in alternata o al massimo in pulsata, tuttavia ho visto che dei regolatori usano dei mosfet, qualcuno sa suggerirmi?

Ps il regolatore è montato su una moto e credo che vada da 15 a 100 hz


Inserita:

I LeDs si pilotano a corrente costante.

Devi fare un generatore di corrente con un transistor che tenga >200 V di Vce.

Dopo il ponte metti un condensatore di livellamento. Il geenratore di corrente lofa i con un transistor, uno zener ed 1 resistore tra emettitore e comune. Dal collettore esce una corrente costante che è: Ic = (Vz-0.7) / Re

Inserita:
Quote

varia da 15v a 200v a

Quote

il regolatore è montato su una moto

Ma i 200V sulla moto con cosa li hai misurati ? 

Mi pare molto strano.. non ha una batteria ?

del_user_293569
Inserita: (modificato)
8 minuti fa, tesla88 scrisse:

Mi pare molto strano.. non ha una batteria ?

il 17/3/2021 at 12:05 , Alessandro 28 scrisse:

il regolatore è montato su una moto e credo che vada da 15 a 100 hz

 

Sì... monta una batteria a corrente alternata ! 

 

Modificato: da Francesco_54
Inserita: (modificato)

Probabilmente se carichi l'uscita a vuoto dell'alternatore non avrai dei picchi di 200 volt.

Basta anche un condensatore a carta da un Microfarad, per sincerartene.

Comunque quello che livella il tutto alla fine è l'isteresi della lampadina, che in casi del genere, e in movimento, rimane ancora l'unica alternativa affidabile.

(Un po come succede in casa per i trasformatori elettronici per le alogene, che non funzionano bne con i Led)

Un discorso a parte è la presenza di una batteria a bordo, che permette sicuramente altre opportunità di installazione di accessori, quali antifurto, Led, radio, eccetera, ma in nessun caso la parte FARI deve essere alterata, pena la mancata revisione e il sequestro del mezzo.

 

Modificato: da patatino59
Inserita:
il 18/3/2021 at 13:51 , Francesco_54 scrisse:

monta una batteria a corrente alternata ! 

sicuro?

del_user_293569
Inserita:
40 minuti fa, rfabri scrisse:

sicuro?

😇 hai mai visto una moto con batteria che va a corrente alternata?

Inserita:

Per quello che mi risulta per aver messo le mano molti anni fa su una moto, se non ricordo male aver misurato uscita alternatore trifase intorno    80V CA  collegato a esso un   regolatore di  tensione con uscite 12vCC per servizi e carica batteria

Inserita:

Presumo che quello che hai misurato sia la tensione all' ingresso del REGOLATORE di carica, 

alloggiato in un " INVOLUCRO "  che contiene ANCHE una batteria al litio, 

e quindi dovrai individuare un altro " morsetto"  dove sia disponibile una tensione livellata dalla batteria interna. 

 

Inserita:

Magari il modello della moto aiuterebbe...

Se ha una batteria è già più facile prelevare una potenza aggiuntiva, entro certi limiti, ma se è un ciclomotore basico e ha solo l'alternatore, le potenze disponibili sono ridotte all'osso, e anche il semplice fatto di accendere entrambe le frecce richiede l'artificio di alternarle tra loro.

 

Alessandro 28
Inserita:

Non ha nessuna batteria (neanche quella in corrente alternata😂😂😂) effettivamente 200v sono troppi ma 80v ca li raggiunge 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...