Vai al contenuto
PLC Forum


VECCHIO VCR SONY E DECODER DIGIQUEST


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.   Disturbo ancora il forum che mi ha sempre aiutato in tutti i frangenti.

Pongo una domanda che non so se inoltro nella sezione giusta ma perdonatemi ho una certa età....

Si è rotto il mio vecchio telefunken 15 '' (mi è caduto !) e l'ho sostituito con uno analogo di mia suocera della Sony (peraltro ancora perfetto) al quale è stato applicato il Decoder DIGIQuest in vista del cambiamento del digitale e anche perchè il Sony senza decoder non si allineava.

Problema:   al vecchio Telefunken era collegato un video registratore Sony che viaggiava sia in registrazione che in riproduzione e che vorrei usare ancora.

Ora con il decoder applicato al Sony il VCR  funziona solo per vedere le cassette. Peraltro il collegamento del TV col VCR l'ho fatto  con le spinette a tre colori (non mi ricordo il nome tecnico) in quanto il televisore ha solo una scart adoperata per il decoder.

Chiesto subito lumi per telefono al tecnico di casa che mi ha detto che col decoder non posso più registrare. Ma se io applico una scart con doppia entrata che mi collega tutti e tre (tel vcr e decoder) pensate che posso risolvere ?   Oppure devo rinunciare alla registrazione ?  Ne ho due di videoregistratori della Sony perfetti e non vorrei proprio buttarli.

Vi ringrazio molto per qualsiasi consiglio potrete darmi  e scusate se i termini tecnici non sono quelli giusti.

     Un carissimo saluto

                                          Marina

 

     P.S. : Il decoder è DIGIQuest  digitale terrestre HD - T2HEVC H265 MAIN 10 bit  versione 01.00.00.49


Inserita: (modificato)

Se il decoder esce in Scart non vedo dove sta la difficoltà di registrare

La Scart ha una parte di ingresso, che va dal decoder al VCR, e una parte di uscita, che va dal VCR alla TV

C'era un cavo della Tasker che faceva esattamente questo, con tre scart, una IN da decoder, una IN-OUT al VCR e una OUT alla TV

Se non esce in Scart c'è poco da fare. La sorgente digitale non è facilmente registrabile, se non in USB direttamente sul decoder PVR.

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Grazie patatino59,

    il decoder ha solo una scart .  L'unico foro scart usabile della TV è quello in cui è infilato il  decoder (sul quale non ci sono altri attacchi scart). Tanto che il VCR è collegato alla tv con quei pennini di 3 colori. Ma se adopero quelle scart a ciabatta non posso risolvere lo stesso ?

Altrimenti devo comprare un altro decoder con due uscite ?    Grazie 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

La soluzione suggerita da patatino59 potrebbe risolvere il problema, ma c'è un inconveniente, quello della perdita di qualità video, non indifferente.

Inserita:

E' il VCR che deve avere un IN e un OUT, e ce l'hanno quasi tutti, anche senza Scart, ma con i Pinjack, (RCA) per esempio.

Avrà tre Pinjack IN e tre Pinjach OUT

La ciabatta Scart mette tutto in parallelo e non va bene, se non collegando due apparecchi per volta, e non tre.

Un decoder a due uscite non risolve il problema del collegamento del VCR alla TV, servirebbe un selettore AV

613YSEUHV1L._AC_SY355_.jpg

 

Inserita:
  Il 17/03/2021 alle 15:28 , Fulvio Persano ha scritto:

La soluzione suggerita da patatino59 potrebbe risolvere il problema, ma c'è un inconveniente, quello della perdita di qualità video, non indifferente.

Expand  

Mi spiace contraddirti, ma "separando" la Scart in due sezioni, e collegando sempre una sezione IN con una sezione OUT non c'è nessuna perdita di qualità, tanto è vero che mi è capitato di vedere una fila di televisori collegati tra loro con cavi Scart, che riproducevano la stessa sorgente, passandola al TV successivo tramite la seconda Scart, e così via all'infinito...

Una ciabatta Scart, viceversa, se usata male (e non capisco come usarla bene), mette in parallelo due o più segnali, abbassando la qualità già al primo passaggio.

Inserita:

Ragazzi miei (mi potreste essere nipoti!) voi parlate in gergo tecnico ma io arrivo a comprendere solo qualcosa.  Quindi,  I pinjack li ho messi tra tv e vcr per vedere le cassette. Ma non ci sono entrate di altro genere sul decoder per registrare. Il decoder ha :

1) solo una  scart (da collegare al TV)

2) un foro  per l' HDMI per il collegamento in alta definizione

3) un IR per collegamento del sensore IR (telecomando)

4) un USB 

5) il DC IN 12 V per  collegare l'alimentatore  12 v  in dotazione

6) quello dell'antenna

 

Volevo solo sapere se quello che dite corrisponde a quanto ho proposto sulla prima richiesta, cioè se una scart ad hoc (ciabatta a 2 o 3 uscite) potrebbe risolvere il problema, anche a scapito della qualità dell'immagine tanto registro solo programmi da rivedere il giorno dopo.  Se la cosa diventa più difficile dovrò acquistare un altro decoder ma ovviamente le 45 euro spese per quello in uso mi dispiace averle buttate.

 

per patatino  :  quella immagine postata è l'apparecchio che eventualmente salverebbe la situazione ?  O è solo per farmi vedere cosa sono i pinjack ?

 

Grazie a tutti.....................

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

  Il 17/03/2021 alle 15:34 , patatino59 ha scritto:

La ciabatta Scart mette tutto in parallelo e non va bene, se non collegando due apparecchi per volta, e non tre.

Expand  

Pensavo intendessi questa soluzione, perciò suggerivo la non riuscita.

  Il 17/03/2021 alle 13:31 , patatino59 ha scritto:

C'era un cavo della Tasker che faceva esattamente questo, con tre scart, una IN da decoder, una IN-OUT al VCR e una OUT alla TV

Expand  

Non l'ho mai visto o non lo ricordo io.

 

  Il 17/03/2021 alle 16:40 , simonma ha scritto:

Ragazzi miei (mi potreste essere nipoti!)

Expand  

addirittura !!! Quindi hai superato i 100 anni, come minimo....

Non credo io possa essere tuo nipote. Non sono poi così giovane ....

Inserita:

Per patatino  :  per tasker intendi  quello che allego in immagine ?

 

per Persano  :  Se hai sui 70 anni allora siamo fratelli....non dico altro

 

Attendo  vostri pareri  alla mia ultima domanda                grazie mille

Cavo Adattatore Collegamento Presa SCART -.jpg

Inserita:

Un secondo decoder serve solo se devi registrare un programma diverso da quello che stai vedendo.

Devi collegare il decoder in INGRESSO sul VCR, e lasciare l'uscita come sta adesso, verso la TV.

Sul VCR devi avere un selettore di registrazione AV.

Fai una foto dei collegamenti posteriori del registratore, o almeno dicci che modello è.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 17/03/2021 alle 21:11 , simonma ha scritto:

per Persano  :  Se hai sui 70 anni allora siamo fratelli....non dico altro

Expand  

no,Fulvio è più giovane,garantisco io 🤣

Inserita:

Salve Riccardo,  mi hai aiutato spesso in passato. Ti ricordi ? Ci siamo sentiti anche per il terremoto alla cartiera. Sono contenta che ti sei affacciato

 

per Patatino  : domani fotografo e spedisco. grazie sei/siete  gentilissimi !   😊

 

 

Inserita:
  Il 17/03/2021 alle 21:19 , patatino59 ha scritto:

Un secondo decoder serve solo se devi registrare un programma diverso da quello che stai vedendo.

Devi collegare il decoder in INGRESSO sul VCR, e lasciare l'uscita come sta adesso, verso la TV.

Sul VCR devi avere un selettore di registrazione AV.

Fai una foto dei collegamenti posteriori del registratore, o almeno dicci che modello è.

 

Expand  

Allego le foto del retro degli apparecchi.

Il Decoder è : DIGIQuest  digitale terrestre HD - T2HEVC H265 MAIN 10 bit  versione 01.00.00.49 D

Il Videoregistratore è SONY  SLV D910  VPS/PDC NICAM

Il televisore è SONY  KLV-15SR1

 

👍Faccio presente che io il tecnico l'ho già chiamato ma non ci ha capito niente (ossia mi ha detto che me lo dovevo tenere così, solo visione videocassette) quindi insoddisfatta mi sono appellata a voi perchè in passato siete stati sempre più bravi di chiunque.

 

20210318_090113_resized.jpg

20210318_090119_resized.jpg

20210318_090243_resized.jpg

20210318_090249_resized.jpg

Inserita:

Scusami, ma dalle foto è tutto chiaro !  è tanto semplice, bastava leggere le istruzioni del VCR !

Il VCR ha DUE scart, una per il Decoder (in-out) e una per la TV (solo out)

Devi collegare il decoder sul VCR e un cavo Scart Scart tra il VCR e la TV

Per vedere un canale, dal Decoder, il VCR deve sempre essere acceso e selezionato in AV esterno (il VCR fa da tramite tra la TV e il decoder)

In questo modo quello che vedi lo puoi registrare, e se cambi canale sul decoder ovviamente cambia canale anche la registrazione.

La TV dovrebbe andare in Scart automaticamente appena il VCR è acceso.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
  Il 17/03/2021 alle 21:30 , simonma ha scritto:

mi hai aiutato spesso in passato. Ti ricordi ? Ci siamo sentiti anche per il terremoto alla cartiera.

Expand  

altrochè! Ora sono fuori però

Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 08:50 , patatino59 ha scritto:

Per vedere un canale, dal Decoder, il VCR deve sempre essere acceso e selezionato in AV esterno (il VCR fa da tramite tra la TV e il decoder)

Expand  

Io ho una configurazione fatta così (il VCR è però un HDD & DVD recorder), ma per vedere dal decoder basta che l' HDD e DVD recorder sia in stand-by. Per registrare devo mettere su AV l'HDD & DVD recorder e mandarlo in registrazione, così mi registra quello che vedo sul televisore (che in pratica funziona sempre come monitor da scart).

Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 08:50 , patatino59 ha scritto:

Scusami, ma dalle foto è tutto chiaro !  è tanto semplice, bastava leggere le istruzioni del VCR !

Il VCR ha DUE scart, una per il Decoder (in-out) e una per la TV (solo out)

Devi collegare il decoder sul VCR e un cavo Scart Scart tra il VCR e la TV

Per vedere un canale, dal Decoder, il VCR deve sempre essere acceso e selezionato in AV esterno (il VCR fa da tramite tra la TV e il decoder)

In questo modo quello che vedi lo puoi registrare, e se cambi canale sul decoder ovviamente cambia canale anche la registrazione.

La TV dovrebbe andare in Scart automaticamente appena il VCR è acceso.

Expand  

Ho provato come mi hai detto ed in effetti molti anni fa feci la stessa cosa e funzionò. Oggi ecco è cosa è successo :  con gli attacchi da te consigliati (ma decoder spento) si riproduce  la cassetta  perfettamente.  Ma se tengo sempre acceso il VCR e accendo anche il decoder non si vede più niente come se il decoder non funzionasse.  Poi  se spengo il VCR e lascio il decoder  la visione della tv diventa molto scadente con un rumore di fondo insopportabile.  In ogni caso  con quanto mi consigli non riesco a tenere accesi insieme VCR e decoder tanto da permettermi di vedere quello che voglio registrare. L'unica cosa che non ho potuto fare di quanto mi hai consigliato è che  non avendo più il telecomando originale del VCR non so come selezionare AV esterno a meno che non intendi AV esterno del televisore.

Mi dispiace ......

  Il 18/03/2021 alle 09:30 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

altrochè! Ora sono fuori però     😊

Expand  

 

  Il 18/03/2021 alle 11:36 , REDCAT2 ha scritto:

Io ho una configurazione fatta così (il VCR è però un HDD & DVD recorder), ma per vedere dal decoder basta che l' HDD e DVD recorder sia in stand-by. Per registrare devo mettere su AV l'HDD & DVD recorder e mandarlo in registrazione, così mi registra quello che vedo sul televisore (che in pratica funziona sempre come monitor da scart).

Expand  

Adesso proverò anche questa possibilità......

Inserita:

Prova a scambiare le due Scart del VCR. Se non risolvi hai qualche problema.

La selezione IN va fatta sul VCR, e senza telecomando la vedo dura, prova a vedere se sul VCR col P(-) prima del P1 c'è una indicazione AV, A1, A2 o simili.

 La TV va usata come monitor e il VCR come selettore Cassetta/Decoder

In Stop vedi la TV digitale, e la puoi registrare, mentre in Play vedi la cassetta.

 

Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 12:44 , patatino59 ha scritto:

Prova a scambiare le due Scart del VCR. Se non risolvi hai qualche problema.

La selezione IN va fatta sul VCR, e senza telecomando la vedo dura, prova a vedere se sul VCR col P(-) prima del P1 c'è una indicazione AV, A1, A2 o simili.

 La TV va usata come monitor e il VCR come selettore Cassetta/Decoder

In Stop vedi la TV digitale, e la puoi registrare, mentre in Play vedi la cassetta.

 

Expand  

ok. provo.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

  Il 17/03/2021 alle 21:11 , simonma ha scritto:

per Persano  :  Se hai sui 70 anni allora siamo fratelli....non dico altro

Expand  

Non proprio ma non manca molto......

  • Fulvio Persano changed the title to VECCHIO VCR SONY E DECODER DIGIQUEST
Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 13:48 , simonma ha scritto:

 

Expand  

 

  Il 18/03/2021 alle 12:44 , patatino59 ha scritto:

Prova a scambiare le due Scart del VCR. Se non risolvi hai qualche problema.

La selezione IN va fatta sul VCR, e senza telecomando la vedo dura, prova a vedere se sul VCR col P(-) prima del P1 c'è una indicazione AV, A1, A2 o simili.

 La TV va usata come monitor e il VCR come selettore Cassetta/Decoder

In Stop vedi la TV digitale, e la puoi registrare, mentre in Play vedi la cassetta.

 

Expand  

Grazie a tutti ed in particolar modo a patatino59 perchè l'ultimo suo intervento è stato risolutivo. Le due scart andavano scambiate. Io ero andata tranquilla perchè col vecchio decoder avevano una posizione, invece era l'opposto. Quindi registra tranquillamente solo che la qualità non è buona e penso dipenda dalle cassette che sono molto usate. Però intanto registro e per qualche puntata tv non è gran disagio.  Grazie grandissimo  per l'attenzione con cui avete curato il mio caso e con l'occasione auguro a tutti una serena Pasqua

                  Marina

  Il 18/03/2021 alle 15:12 , Fulvio Persano ha scritto:

Ciao.

 

Non proprio ma non manca molto......

Expand  

☺️

Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 16:33 , simonma ha scritto:

Però intanto registro e per qualche puntata tv non è gran disagio.

Expand  

La qualità VHS PAL, paragonata all'attuale sistema digitale, non è un gran che, e non è detto che sia colpa dei nastri. (una volta ci si accontentava)

Pensa anche alla possibilità registrarti a Mediaset o a Raiplay da Smartphone o Tablet, se i canali che usi registrare abitualmente sono tra quelli compresi, dove troverai i contenuti già catalogati per data, e in qualità digitale.

Il decoder ha una USB dal lato nascosto della foto ?

Potrebbe avere la possibilità di registrare in digitale su memoria USB e potresti mandare in pensione il vecchio VCR.

(io ero tecnico riparatore VCR e ho smesso di usarli da una quindicina di anni)

Inserita:
  Il 18/03/2021 alle 17:09 , patatino59 ha scritto:

La qualità VHS PAL, paragonata all'attuale sistema digitale, non è un gran che, e non è detto che sia colpa dei nastri. (una volta ci si accontentava)

Pensa anche alla possibilità registrarti a Mediaset o a Raiplay da Smartphone o Tablet, se i canali che usi registrare abitualmente sono tra quelli compresi, dove troverai i contenuti già catalogati per data, e in qualità digitale.

Il decoder ha una USB dal lato nascosto della foto ?

Potrebbe avere la possibilità di registrare in digitale su memoria USB e potresti mandare in pensione il vecchio VCR.

(io ero tecnico riparatore VCR e ho smesso di usarli da una quindicina di anni)

Expand  

Oggi ho parlato con l'assistenza del decoder per altri dubbi sull'acquisto che mi aveva fatto fare il negoziante e il tecnico della DGQuest mi ha spiegato la storia della memoria USB. Sul mio non è possibile farlo perchè è un decoder fascia bassa ma se lo cambio posso avvalermi di una chiavetta e  mandare in pensione in VCR anche perchè finite le cassette che dovrei avere in cantina, di buona qualità in vendita non se ne trovano più !   Grazie anche per questa dritta!   Un carissimo saluto     Marina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...