Vai al contenuto
PLC Forum


.! Che componente è in parallelo alla bobina del relè?


Messaggi consigliati


Inserita:

E' un diodo che ha la funzione di eliminare l'impulso di tensione elevata che scaturisce quando si disalimenta il relè, e che potrebbe guastare il transistor di controllo.

images?q=tbn:ANd9GcRUJYMsk_mexBZd1pvOSsI

Inserita:

E detto diodo di ricircolo, limita la tensione inversa a 0.7v circa evitando rotture al transistore.

Inserita:

Grazie per le vostre risposte.

 

Come posso verificare se è guasto o no?

Inserita:

Devi dissaldarlo da un lato e misurarlo come diodo

Se lo lasci collegato misuri la bobina del relè

Se il relè scatta non è guasto.

Se è in cortocircuito forse si è guastato anche il transistor.

 

Inserita:

Grazie ancora per il vostro aiuto.

 

Ho dissaldato il diodo ed è in corto. Che sigla potrebbe avere per ordinarne uno nuovo nuovo?

Inserita:

Grazie ancora!

 

Ho un'altra domanda.

 

Il diodo di ricircolo 1N4148 in cortocircuito (l'ho verificato dissaldandolo e poi con il multimetro), oltre ad essere in parallelo alla bobina del relè (la bobina funziona) ha un reoforo collegato  al collettore di un transistor W18 05 (vd. foto allegata) e l'altro reoforo al collettore di 2 transistor A6W 05 (vd. foto).

 

Secondo patatino59 i transistor potrebbero essersi danneggiati. 

 

Come posso testarli?

Transistor.PNG

del_user_293569
Inserita: (modificato)

Guarda, secondo me non hai  bisogno di testare, c'e' un transistor con un bel  cratere  in mezzo, tra la A e la W della sigla A6W

Modificato: da Francesco_54
Inserita:

Quei due A6W (05 è la data di produzione) sembrano bucati e io li cambierei subito.

Sono diodi BAS 16 (85 volt 215 mA) infatti hanno un piedino libero.

Il W18 è un transistor e si misura come due diodi, col comune sulla base.

 

Inserita:

Grazie ancora!

 

Per cambiare i 2 diodi BAS 16 si riesce con un saldatore o è meglio utilizzare dei sistemi diversi? Non sono granché con il saldatore, ho sempre saldato componenti un po' più grandi

Inserita:
23 ore fa, Bepi2020 scrisse:

Grazie ancora!

 

Per cambiare i 2 diodi BAS 16 si riesce con un saldatore o è meglio utilizzare dei sistemi diversi? Non sono granché con il saldatore, ho sempre saldato componenti un po' più grandi

Ciao, con un normale saldatore e una pinzetta antistatica solitamente si riesce.

Ci vuole però un po di accortezza, mano ferma e un saldatore con punta bella fine. Non bisogna scaldarli troppo....

 

 

Inserita:

iAlexx grazie.

 

Ordino i componenti e provo

Inserita:
4 ore fa, Bepi2020 scrisse:

iAlexx grazie.

 

Ordino i componenti e provo

Ma figurati !!

fai attenzione però.... tieni conto che per i componenti a montaggio superficiale (smd) solitamente si usa il saldatore ad aria.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...