gastamarco Inserito: 18 marzo 2021 Segnala Inserito: 18 marzo 2021 Buongiorno a tutti, sono Marco Gastaldi, cercando su internet alcune spiegazioni mi sono imbattuto sul Forum Per questo ne approfitto per chiedere un'opinione su tipo di collegamento che vorrei effettuare : Ho una treccia di lampadine alimentate da 3 pile AAA Vorrei rendere l'accensione delle lampadine comandata da interruttore wifi. Possiedo già a casa : - Relè Finder 26.01 - Interruttore Wifi - eMylo Smart (non so se posso allegare il link di amazon - vi allego una foto dell'intetturrore con l'indicazione dei collegamenti) Non ho molta esperienza nel campo, però pensavo di effettuare un collegamento come da foto allegata : Praticamente l'interruttore wifi comanda il relè, che a sua volta apre o chiude il circuito della treccia led. Però sto riscontrando alcuni problemi : - Quando aziono l'interruttore wifi al primo tocco si accendono le luci, per spegnerlo devo schiacciare due volte altrimenti non prende il degnale - il Relè genera un ronzio e ho l'impressione che si surriscaldi un po' Tengo a precisare che sono tutti prodotti nuovi, quindi mi aspetto che siano funzionanti Volevo chiedervi se ho "pensato" un collegamento errato ed eventualmenta come posso risolvere il problema Grazie a tutti per la disponibilità
Maurizio Colombi Inserita: 18 marzo 2021 Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Purtroppo il 26.01 non va bene, è un relè interruttore, ti servirà un relè monostabile, utilizzando lo stesso collegamento.
patatino59 Inserita: 18 marzo 2021 Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Se non vuoi complicarti la vita elimina le batterie e alimenta la treccia LED con un caricatore USB, sarà più semplice da accendere, lato 220V, e non serve il relè
gastamarco Inserita: 18 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Vi ringrazio per le risposte : - Quindi,o sostituisco il rele' con uno monostabile (che abbia il circuito 220v separato dal quello a 4,5v) Eventualmente mi potreste indicare il relè più indicato? - O elimino relè e collego intettuttore wifi a trasformatore che alimenta la treccia led Però dovrò inserire una resistenza per ridurre il voltaggio del trasformatore per renderlo simile a quello della treccia led (più facile a dirsi che a farsi)
patatino59 Inserita: 18 marzo 2021 Segnala Inserita: 18 marzo 2021 11 minuti fa, gastamarco scrisse: Però dovrò inserire una resistenza Non serve. Da 4,5 volt a 5 volt cambia veramente poco.
gastamarco Inserita: 18 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2021 Per la verità avevo già provato, con un comune trasformatore da cellulare (5V - 2A) ma appena collegate le luci erano veramente luminose e "roventi" Interponendo dei resistori che avevo a dispozione di varie resistenze, sono riuscito ad abbassare la luminosità, ma ho notato che il resistore stesso si scaldava da non riuscire a toccarlo. Credo siano resistori da 1/8W o 1/4W Adesso vedro' di acquistare dei resistori più potenti e probabilmente seguirò il tuo consiglio. Grazie per le informazioni e disponibilità
patatino59 Inserita: 18 marzo 2021 Segnala Inserita: 18 marzo 2021 12 minuti fa, gastamarco scrisse: Per la verità avevo già provato, con un comune trasformatore da cellulare (5V - 2A) ma appena collegate le luci erano veramente luminose e "roventi" Se hai eliminato il circuito nel portabatterie ci credo ! Devi collegarti al posto delle batterie, e non direttamente sulla catena di LED !!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora