marcofabb Inserito: 19 marzo 2021 Segnala Inserito: 19 marzo 2021 Buongiorno richiedo nuovamente il vostro aiuto. dovrei posare le tubazioni da 1/4 e 3/8 di collegamento tra unità interna ed esterna. La mia domanda è: qual è il corretto metodo per piegare i tubi da 3/8 e 1/4 del condizionatore? Perchè leggendo in giro c'è chi mette la sonda dentro, chi usa la molla fuori togliendo l'isolamento (e chi non toglie neanche l'isolamento), chi usa la piega tubi, c'è anche chi li piega a mano (e non dubito di riuscirci, ma soprattutto il tubo da 1/4 avrei paura di strozzarlo)... ho un po di confusione. grazie in anticipo per i suggerimenti. marco
reka Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 dipende che curve devi fare, se puoi stare abbondante puoi piegarli a mano, se ti sembra di essere a rischio infilarci la sonda aiuta molto (basta che sia del diametro adatto).. chiaramente se vuoi fare curve strette è meglio usare l'attrezzatura apposita.
marcofabb Inserita: 19 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2021 1 ora fa, reka scrisse: dipende che curve devi fare, se puoi stare abbondante puoi piegarli a mano, se ti sembra di essere a rischio infilarci la sonda aiuta molto (basta che sia del diametro adatto).. chiaramente se vuoi fare curve strette è meglio usare l'attrezzatura apposita. Intanto grazie per la risposta... Approfitto della disponibilità... Nello specifico sono curve di 90 gradi con un raggio di 6 o 7 cm... Faresti a mano? Senza togliere l'isolante? Grazie e scusate le domande banali Marco
Alessio Menditto Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 2 ore fa, marcofabb scrisse: Perchè leggendo in giro c'è chi mette la sonda dentro, Questo è ASSURDO, da evitare come il Covid, il tubo deve stare CHIUSO, pinzato o simile alle estremità SEMPRE DURANTE LA POSA IN OPERA, e va aperto solo per il tempo necessario alla cartellatura è attaccato immediatamente alle macchine, figuriamoci infilarci dentro qualcosa!
reka Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 no no, 6/7 cm assolutamente con l'attrezzo.
Alessio Menditto Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 53 minuti fa, marcofabb scrisse: Senza togliere l'isolante? Grazie e scusate le domande banali Marco L’isolante lo devi togliere, uno perché il curvatubi altrimenti non funziona, due perché così sei sicuro di non aver strozzato il tubo. Dopo averlo curvato, rimetti l’isolante e lo sigilli bene con il nastro apposito.
marcofabb Inserita: 19 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2021 Grazie mille per la disponibilità. Come mai non si può mettere la sonda dentro? Sono un profano, non sto mettendo in dubbio il consiglio ma è solo una curiosità per cultura personale... una pinza semplice come questa potrebbe fare al caso mio? https://www.leroymerlin.it/catalogo/pinzacurvatubi-rothenberger-35001533-p Quindi, taglio via l'isolante, curvo il tubo e rimetto l'isolante... Chiaramente ora l'isolante posizionato non combacerá più perfettamente; dove l'isolante risulterà corto potrei schiumarlo col poliuretano e poi avvolgere tutto nel nastro... Quale nastro metto? C'è un nastro apposito o va bene il nastro marrone da pacchi o quello da elettricista? Grazie ancora a tutti Marco 3 ore fa, reka scrisse:
Alessio Menditto Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 Non si può perché il circuito frigorifero richiede una pulizia estrema, tieni conto che i tubi per clima all interno sono trattati al fosforo per renderli assolutamente perfetti, adesso immagina di infilare una sudicia sonda, che porta dentro con se polvere, aria, umidità, grasso e unto delle mani, in più strofinando dentro la graffia e il trattamento al fosforo va letteralmente a farsi benedire. Per il nastro devi usare il nastro apposito che si usa per isolare termicamente i tubi, non ricordo il nome ma ha una parte adesiva e dall’altra una spugna soffice ma molto isolante, evita tutte le cose che hai scritto, non servono e creano ponti termici.
marcofabb Inserita: 19 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2021 Grazie nuovamente... Penso di aver capito abbastanza bene... una pinza semplice come questa potrebbe fare al caso mio? https://www.leroymerlin.it/catalogo/pinzacurvatubi-rothenberger-35001533-p Grazie ancora a tutti Marco 4 ore fa, reka scrisse:
DavidOne71 Inserita: 19 marzo 2021 Segnala Inserita: 19 marzo 2021 5 ore fa, marcofabb scrisse: qual è il corretto metodo per piegare i tubi da 3/8 e 1/4 del condizionatore? il quarto lo puoi tranquillamente piegarlo a mano senza togliere l'isolamento, volendo anche il 3/8, ma se vuoi andare sul sicuro usa la piega tubi togliendo prima l'isolamento
click0 Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 tranquillamente a mano (per chi ha manualita ed esperienza) altrimenti con la piegatubi che non si sbaglia mai PS più il tubo è piccolo più è difficile schiaccialo curvandolo
marcofabb Inserita: 20 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2021 12 ore fa, DavidOne71 scrisse: il quarto lo puoi tranquillamente piegarlo a mano senza togliere l'isolamento, volendo anche il 3/8, ma se vuoi andare sul sicuro usa la piega tubi togliendo prima l'isolamento Grazie a tutti I miei dubbi nascono dal fatto che il mio ultimo idraulico mi diceva che assolutamente l'isolante non andava tolto/tagliato dal tubo... Quando ragionandoci da profano anche per me la soluzione migliore era togliere l'isolante, piegare con la pinza, rimettere l'isolante e nastrare... Immagino che il nastro serva come anticondensa, giusto? Grazie a tutti
DavidOne71 Inserita: 20 marzo 2021 Segnala Inserita: 20 marzo 2021 8 ore fa, marcofabb scrisse: il mio ultimo idraulico mi diceva che assolutamente l'isolante non andava tolto/tagliato dal tubo io invece ti dico che assolutamente va tolto 8 ore fa, marcofabb scrisse: Immagino che il nastro serva come anticondensa, giusto? serve per tenere i pezzi d'isolamento vicini in modo che non passi aria....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora