gdnd Inserito: 4 settembre 2012 Segnala Inserito: 4 settembre 2012 Buongiorno, qualcuno ha provato queste librerie con WinCCflexible 2008?... Le trovo molto interessanti, ma temo non funzionino correttamente su questo sistema di programmazione; problemi di visualizzazione degli oggetti, di settaggio degli stessi etc... Peccato perchè sono molto belli e funzionano bene, ho fatto diversi pannelli op con questi controlli. Accetto consigli da chi di voi è più esperto in materia, grazie ed un saluto!
pigroplc Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Questo timore di malfunzionamento è motivato da cosa? Hai provato? Hai difficoltà nell'integrare oggetti Active X in WinCC Flex? pigroplc
gdnd Inserita: 5 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Grazie pigroplc per la risposta! Ho provato queste librerie ed ho fatto alcuni progetti con esse; devo dire che sono molto belle, i pulsanti etc... realizzati molto bene così come anche i controlli analogici. Insomma, chi li ha visti è rimasto molto colpito dalla resa grafica; purtroppo ci sono questi problemi che rendono la progettazione molto scomoda. Per es. fatto il progetto, lo compilo ed archivio ma quando lo riapro successivamente alcune volte diversi di questi gadgets scompaiono,o meglio, rimane un'icona con bollino rosso come se il winCC non li riconosce più. Devo per forza di cose reinserirli tutti a mano. Altra cosa è la schermata dei gadgets pro che non è completa, come se mancasse un menu a discesa per le altre configurazioni. Mi rendo conto che spiegare così è un pò complicato da capire senza aver visto il problema...
pigroplc Inserita: 5 settembre 2012 Segnala Inserita: 5 settembre 2012 Avevo a suo tempo visto questa libreria e mi aveva colpito il prezzo. Ovviamente sono oggetti di indubbio valore grafico, il fatto è che se sviluppi con un ambiente di lavoro aperto (del tipo VB) il prezzo ha un senso, sopratutto se distribuito in più progetti. Se invece l'interfaccia HMI viene sviluppata con WinCC Flex già c'è il costo dei tag (non indifferente), nel pacchetto ci sono degli oggetti grafici inclusi (di dubbio valore grafico, ne convengo, ma pur sempre già pagati). Ho avuto già il piacere (ironia) di integrare dei Active X per telecamere (ne sto installando un esempio proprio ora) nelle pagine video, ma per altre telecamere (Cognex per esempio) non se ne parla. A suo tempo il mio collega aveva aperto un case presso mamma Siemens a tal proposito, era stato provato pure il trucco di richiamare l'active X in un oggetto VB6 e poi lanciare quello, ma nulla da fare. WinCC Flex di fatto non è uno scada, piuttosto è una evoluzione di Protool, quindi anche se migrato verso i PC, resta sempre un software per pannelli con le limitazioni del caso. Nelle compatibilità dichiarate nel sito non compare WinCC Flex, bensì WinCC 6. Posso ipotizzare che funzionino anche sulla versione 7, ma non ci scommetterei un euro. Io alla fine ho estremamente migliorato l'estetica delle pagine attraverso l'aiuto di gente che fa il web designer. Mi fanno esattamente ciò che serve alle mie interfacce, potrebbe essere una scelta discutibile, ma quantomeno pago solamente ciò che utilizzo e che mi serve. C'è sempre questa alternativa: http://cache.automation.siemens.com/dnl/TE/TE0MTcwOQAA_15247601_FAQ/kb_opp_e.pdf ma difficilmente si riesce a far passare un simile investimento in direzione. In sintesi, se funziona sei fortunato, ma se non funziona non è semplice e scontato venirne fuori. pigroplc
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora