Konan82 Inserito: 21 marzo 2021 Segnala Inserito: 21 marzo 2021 (modificato) Buongiorno, in una villetta unifamiliare ho un impianto citofonico costituito dai seguenti elementi: 1 Posto esterno Urmet 824/500 2 Posti interni Urmet 1131 Il posto esterno Urmet 824/500 si è rotto e come sostituto mi hanno venduto un Urmet 1145/500. Ho effettuato tutti i cablaggi del nuovo posto esterno Urmet 1145/500 come di seguito viene spiegato, funziona tutto tranne che non riesco a sentire dal posto esterno la voce di chi parla dalla cornetta del posto interno. Cablaggio sul vecchio posto esterno Urmet 824/500 1A --> bianco-marrone 2 --> verde-rosso + --> bianco-grigio - --> rosso-arancio G/T --> bianco-arancio Pulsante Posto Esterno --> bianco-verde Cablaggio sul posto interno principale Sul posto interno principale non ho assolutamente modificato il cablaggio e riporto di seguito la foto così com'era dall'impianto originale: Con questa configurazione l'impianto citofonico funzionava. Tuttavia non trovo gli stessi colori dei cavi del posto esterno dalla parte del posto interno, ci sarà qualche scatola di giunzione nel mezzo? Tralasciando ciò vi indico di seguito come ho cablato il posto esterno Urmet 1145/500 Cablaggio sul nuovo posto esterno Urmet 1145/500 1A --> bianco-marrone 2 --> verde-rosso + --> bianco-grigio - --> rosso-arancio G/T --> bianco-arancio U1 --> devo collegarci il bianco-verde ??? In definitiva le mie domande alle quali non ho risposta e per cui chiedo cortesemente il vostro aiuto sono le seguenti: Come mai dal posto esterno Urmet 1145/500 non riesco a sentire chi parla dal posto interno 1131? Come mai i colori dei cavi che trovo nel posto interno 1131 non corrispondono ai colori dei cavi che trovo sul posto esterno? Sul posto esterno 1145/500 a cosa servono i morsetti ~12 e ~0 sulla schedina in basso (vicino al pulsante di chiamata) Sul posto esterno 1145/500 a cosa servono i fili gialli? Sono per caso l'illuminazione dei cartellini? Devo collegarli alla 12V alternata? Sul posto esterno 1145/500 il morsetto L posso lasciarlo non collegato? Grazie mille a chi risponderà alle mie domande e mi aiuterà a risolvere il problema. Saluti Dario Modificato: 21 marzo 2021 da Konan82
Roberto Garoscio Inserita: 22 marzo 2021 Segnala Inserita: 22 marzo 2021 il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: Come mai dal posto esterno Urmet 1145/500 non riesco a sentire chi parla dal posto interno 1131? Potrebbe essere basso il volume dell'altoparlante, hai provato ad aumentarlo? il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: Come mai i colori dei cavi che trovo nel posto interno 1131 non corrispondono ai colori dei cavi che trovo sul posto esterno? Questolo devi chiedere a chi lo ha installato. il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: Sul posto esterno 1145/500 a cosa servono i morsetti ~12 e ~0 sulla schedina in basso (vicino al pulsante di chiamata) sono l'equivalente dei morsetti lampadina del vecchio il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: Sul posto esterno 1145/500 a cosa servono i fili gialli? Sono per caso l'illuminazione dei cartellini? Devo collegarli alla 12V alternata? Servono per collegare in cascata altri moduli da illuminare, no usa i morsetti verdi. il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: Sul posto esterno 1145/500 il morsetto L posso lasciarlo non collegato? Si
Konan82 Inserita: 24 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2021 (modificato) il 21/3/2021 at 16:01 , Konan82 scrisse: ☹️ dallo smartphone non riesco a quotare la risposta di Roberto Garoscio. Domani in giornata proverò a rispondere dal PC. Ad ogni modo grazie per la risposta 🙂 Modificato: 24 marzo 2021 da Konan82
Konan82 Inserita: 25 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2021 (modificato) il 22/3/2021 at 19:49 , Roberto Garoscio scrisse: Potrebbe essere basso il volume dell'altoparlante, hai provato ad aumentarlo? Ho agito sul potenziometro col simbolo dell'altoparlante sia ruotandolo verso il massimo volume che mettendolo nelle posizioni intermedie ma non sortisce alcun effetto. Tuttavia quando svito leggermente la vite del morsetto 2 si sente un fruscio dato dal contatto dei fili con il morsetto. Mi stavo chiedendo: "e se fosse guasta la capsula microfonica della cornetta del posto interno?". In tal caso c'è un modo per verificare se il microfono è guasto? Se si quale? il 22/3/2021 at 19:49 , Roberto Garoscio scrisse: Questolo devi chiedere a chi lo ha installato. Io temo che i fili collegati al posto interno siano provenienti magari da una scatoletta dove son state fatte giunzioni con un altro cavo. Verificherò. Quel che mi fa strano è che il morsetto 2 del posto esterno che ha il cavo rosso/verde non lo trovo da nessuna parte collegato al posto interno, dove sul morsetto numero 2 trovo un solo filo grigio. Però se funzionava col vecchio posto esterno penso che non c'è motivo di cambiare il cablaggio sul posto interno. Confermi la mia supposizione? il 22/3/2021 at 19:49 , Roberto Garoscio scrisse: sono l'equivalente dei morsetti lampadina del vecchio Quindi nel caso in cui non utilizzi i morsetti ~12 e ~0 il citofono dovrebbe funzionare lo stesso, mancherebbe solo la retroilluminazione dei cartellini, giusto? Ho qualche altra domanda che ho dimenticato di fare nel post originale. Qual'è il pinout del posto interno 1131? 1. Altoparlante ???? 2. Microfono ???? 6. ??????????? 9. Apri porta ???? 10. ??????????? CA. Pulsante di chiamata dal posto esterno ???? A cosa serve il diodo tra i morsetti 6 e 10 del posto interno 1131? Forse serve ad evitare un ritorno di corrente dell'elettroserratura quando si apre il circuito? Grazie mille per aver risposto intanto. Modificato: 25 marzo 2021 da Konan82
Roberto Garoscio Inserita: 25 marzo 2021 Segnala Inserita: 25 marzo 2021 (modificato) 5 ore fa, Konan82 scrisse: Quindi nel caso in cui non utilizzi i morsetti ~12 e ~0 il citofono dovrebbe funzionare lo stesso, mancherebbe solo la retroilluminazione dei cartellini, giusto? Giusto. 5 ore fa, Konan82 scrisse: Qual'è il pinout del posto interno 1131? 2 su 6 5 ore fa, Konan82 scrisse: A cosa serve il diodo tra i morsetti 6 e 10 del posto interno 1131? Forse serve ad evitare un ritorno di corrente dell'elettroserratura quando si apre il circuito? Hai le cornette intercomunicanti tra loro!? Modificato: 25 marzo 2021 da Roberto Garoscio
Konan82 Inserita: 25 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2021 1 ora fa, Roberto Garoscio scrisse: Hai le cornette intercomunicanti tra loro!? Si ci sono 2 cornette una al piano terra di ingresso in casa e l'altra nel seminterrato. 1 ora fa, Roberto Garoscio scrisse: 2 su 6 Quindi dovrebbe essere 2 al microfono della cornetta e 6 al negativo dell'alimentatore se non erro. Come mai sul posto interno hanno collegato il 10 ?
Roberto Garoscio Inserita: 25 marzo 2021 Segnala Inserita: 25 marzo 2021 4 ore fa, Konan82 scrisse: Come mai sul posto interno hanno collegato il 10 ? Viene collegato al 6 tramite il diodo. Nella foto della cornetta si intravede un circuito, sembra un cicalino elettronico, che fili ha collegato? Metti una foto che si veda meglio
Konan82 Inserita: 26 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2021 13 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: Viene collegato al 6 tramite il diodo. Nella foto della cornetta si intravede un circuito, sembra un cicalino elettronico, che fili ha collegato? Metti una foto che si veda meglio Purtroppo al momento non ho una foto migliore perchè non è l'impianto di casa mia. Appena posso la farò. Ad ogni modo quella scheda che si vede è proprio la scheda del posto interno del citofono (la cornetta per intenderci). Sul 10 vedo che arriva sicuramente il filo arancio bianco che però sul posto esterno lo troviamo collegato a "G/T". Ma sempre sulla scheda se non sbaglio poco sopra sembra ci sia un ponticello che collega il 6 al 10.
Roberto Garoscio Inserita: 26 marzo 2021 Segnala Inserita: 26 marzo 2021 7 ore fa, Konan82 scrisse: è proprio la scheda del posto interno del citofono l'altro più sotto.
Konan82 Inserita: 26 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2021 50 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse: l'altro più sotto. Quello nero? è proprio il nuovo posto esterno Urmet 1145/500 che ho sostituito al posto di quello qualche foto più sopra (quello grigio)
Konan82 Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 12 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: No, questo... Oggi se riesco a fare un salto su questo impianto scatterò delle foto migliori. Intanto farò qualche altra prova per vedere di fare funzionare questo benedetto microfono. Intanto grazie mille. 🙂
Konan82 Inserita: 27 marzo 2021 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2021 22 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: No, questo... Dunque la schedina che non si vedeva è effettivamente un cicalino elettronico a 12V alternata. Nell'impianto ci sono 3 cornette intercomunicanti. Oggi son riuscito con i medesimi collegamenti a sentire la voce sul posto esterno proveniente dalla cornetta interna. Tuttavia si sente molto basso anche alzando completamente il volume sul posto esterno ed oltre al volume scarso si sente un ronzio come se ci fosse della corrente e tale rumore si sente anche nelle cornette dei posti interni. L'effetto è come una voce robotica / metallica e veramente basso il volume. Da cosa può dipendere? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 30 marzo 2021 Segnala Inserita: 30 marzo 2021 O una cornetta è guasta e toglie la fonica a tutti oppure l’alimentatore che gestisce la fonica dentro e fuori è guasto, il porter è nuovo quindi fuori dalle possibilità di guasto, occorre capire se tra le cornette l’audio funziona normalmente, se così fosse potrebbe trattarsi anche di collegamenti difettosi verso l’esterno o più probabilmente se non è presente un relè di scambio l’alimentatore.
Konan82 Inserita: 6 aprile 2021 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2021 il 30/3/2021 at 00:11 , Roberto Garoscio scrisse: O una cornetta è guasta e toglie la fonica a tutti oppure l’alimentatore che gestisce la fonica dentro e fuori è guasto, il porter è nuovo quindi fuori dalle possibilità di guasto, occorre capire se tra le cornette l’audio funziona normalmente, se così fosse potrebbe trattarsi anche di collegamenti difettosi verso l’esterno o più probabilmente se non è presente un relè di scambio l’alimentatore. Buongiorno Roberto, dunque tra le 3 cornette intercomunicanti non si sente bene la voce, si avverte sempre un ronzio e voce metallica anche quando si chiama dalla cornetta di un piano ad un altro. Qualche messaggio fa feci la domanda riguardo ai diodi e tu mi chiedesti se le cornette erano intercomunicanti. Dunque i diodi c'entrano qualcosa? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 12 ore fa, Konan82 scrisse: Dunque i diodi c'entrano qualcosa? Appunto a come pensavo a collegare delle cornette intercomunicanti.
Roberto Garoscio Inserita: 6 aprile 2021 Segnala Inserita: 6 aprile 2021 12 ore fa, Konan82 scrisse: tra le 3 cornette intercomunicanti non si sente bene la voce, si avverte sempre un ronzio e voce metallica anche quando si chiama dalla cornetta di un piano ad un altro. Questo complica la cosa, potrebbe essere l’alimentatore o una cornetta guasta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora